Le presidenziali americane vi stanno appassionando? Perché non lanciarsi in una maratona a tema? Da House of Cards a The West Wing fino a Scandal


House of Cards
House of Cards è la serie che per eccellenza parla dell'ascesa al potere, l'hanno definita shakespeariana, e Frank Underwood è un nuovo Enrico IV con le mani indelebilmente sporche di sangue. È il gioco del potere visto dall'interno, prima la scalata e poi la lotta per mantenerlo. Kevin Spacey dà vita al più temibile dei presidenti, non ha paura di guardare negli occhi lo spettatore, di rivelargli cosa si nasconde nella sua mente perversa e qual è il prezzo da pagare per sedere alla scrivania della Casa Bianca.

Scandal
Anche i presidenti si innamorano? E l'America è in grado di perdonare il suo uomo più potente di avere un cuore? Da cinque stagioni la creatura di Shonda Rhimes, Scandal, entra sotto le lenzuola del presidente grazie alla sua protagonista Olivia Pope. È una donna forte, più forte degli uomini che la circondano, pagata per risolvere problemi, bravissima a nascondere polvere sotto i divani della Casa Bianca e a dire alle persone quello che devono fare. Cosa succede se l'uomo capace di rubare il suo cuore è proprio l'unico uomo che non può avere? Tra campagne elettorali, scandali da evitare, bocche da far tacere e segreti da digerire, Olivia Pope è diventata la regina delle donne forti e indipendenti, come solo i personaggi femminili di Shonda Rhimes sanno fare.

The West Wing
The West Wing la madre delle serie tv ambientate alla Casa Bianca, o meglio nell'ala Ovest, cioè in quella parte dell'edificio che ospita gli uffici presidenziali, compreso il famoso Studio Ovale. È andata avanti per ben sette anni e sette stagioni, dal 1999 al 2006, vincendo per le prime cinque l'Emmy come miglior serie drammatica con il merito di aver completamente rivoluzionato il genere. Josiah Bartlet incarna ancora oggi l'ideale di presidente degli USA, diversissimo dal suo successore Frank Underwood, un uomo che rappresenta un ideale in cui credere e che diventa quasi un padre per i suoi collaboratori. Un altro dei meriti della serie è di aver mostrato al mondo i meccanismi della politica americana, se non l'avete mai vista, dovreste assolutamente recuperare.

Veep
Se Julia Louis-Dreyfus vince l'Emmy come miglior attrice protagonista in una commedia dal 2012 ci sarà un motivo, aggiungiamo le due statuette vinte nel 2015 e nel 2016 come miglior serie comica e di certo ci troviamo di fronte a una serie tv unica nel suo genere. Per niente politicamente corretta, Veep è come la sua protagonista Selina Meyer, la vicepresidente che farebbe di tutto per arrivare a sedere nello Studio Ovale senza avere alcun merito, ma anzi circondandosi di collaboratori incompetenti, corrotti, alcolizzati, infidi e incapaci. Selina è veramente un'antieroina senza il cervello di Frank Underwood o il fascino di Josiah Bartlet, ma capace di far ridere fino alle lacrime, con una comicità intelligente che sa lasciare il segno.

State of Affair
La bionda Katherine Heigl di Grey's Anatomy, in State of Affair interpreta Charlie Tucker, una delle migliori analiste della CIA, lavora fianco a fianco con il presidente degli USA ed era destinata a diventare sua cognata, se il suo fidanzato non fosse rimasto ucciso in un'attacco terroristico. Charlie poteva essere un misto tra Olivia Pope e la versione sana di Carrie Mathison ma gli ascolti, sfortunatamente, non l'hanno premiata.

Madame Secretary
Può una donna essere madre, moglie e ricoprire una carica importante come quella del Segretario di Stato? Elizabeth McCord sembra essere in grado di nuotare abilmente in un mare di squali e di destreggiarsi tra i problemi dei suoi figli adolescenti e quelli coniugali. Ex membro della CIA, viene chiamata dal presidente in persona a ricoprire quel ruolo, dopo la misteriosa morte del suo predecessore, è anche lei una donna forte che deve farsi rispettare dai nuovi collaboratori. La prima stagione di Madam Secretary sta andando in onda su Rai 2 ed è già stata rinnovata per una seconda stagione.

Una donna alla casa bianca
Sarà Hillary Clinton la prima presidente donna degli USA, ci sarà finalmente una donna alla Casa Bianca? Nelle fiction non è stata la prima, Mackenzie Allen si è trovata in questo difficile ruolo dopo la morte del presidente repubblicano in carica Teddy Bridges. Geena Davis interpreta un'altra donna forte in un ruolo di potere e si deve scontrare con onori e oneri del governare un paese complesso come gli Stati Uniti. Ora, dieci anni dopo, forse la finzione diventerà realtà.

Parks ans Recreation
Com'è lavorare nel dipartimento addetto alla manutenzione di parchi della piccola cittadina di Pawnee? Tra inefficienze, rivalità tra dipartimenti e assurdità nel miglior stile della commedia americana, questa serie riesce a divertire e a prendere in giro le amministrazioni pubbliche come nessun altra. Girata nello stile del finto documentario, Parks and Recreation è un misto tra The Office e How I Met Your Mother e sprigiona moltissima ironia e buonumore.

Borgen - Il potere
Borgen è una serie televisiva danese che affronta ancora una volta il tema attuale delle donne al potere, da noi è andata in onda dal 2013 al 2014 ed è stata molto acclamata dalla critica, tanto da vincere il Prix Italia nel 2010. È stata spesso paragonata a The West Wing o Una donna alla Casa Bianca, ma ha il pregio di svelare i retroscena e il marcio del potere di una repubblica del nord, una di quelle che vengono spesso usate come esempio da seguire. La storia è quella di Birgitte Nyborg, una donna che si trova inaspettatamente ad essere primo ministro della Danimarca e che deve fare i conti con il suo essere donna, madre e moglie e con il marcio che troverà sotto i mobili del castello del potere.

Boss
Tom Kane è il sindaco di Chicago, è un personaggio politico importante nel bel mezzo di una rete di interessi e di potere che si dirama per tutto l'Illinois. Tutto va a gonfie vele fino a che gli viene diagnosticata una malattia neuro degenerativa, ma questo non blocca la sua sete di potere, decide infatti di tenerla nascosta a familiari e collaboratori e di continuare il suo gioco per la conquista dell'Illinois. Boss è andata in onda per due stagioni in Italia su Rai4 e la prima stagione è stata recentemente riproposta anche da Sky Atlantic.