03 Gennaio 2017 | 9:00 di Paola Toia
Quali sono le serie tv che ci sono rimaste nel cuore durante gli anni della nostra crescita? Fra le migliori del genere teen drama non possono mancare all'appello Beverly Hills e Dawson's Creek con i loro protagonisti ormai leggendari, le cui vicende vengono ancora raccontate quando si è in vena di nostalgici ricordi.
Fra le più recenti non possiamo non nominare Pretty Little Liars, mentre The Vampire Diaries ha portato l'attenzione su un altro piano, quello dell'horror-fantasy a tema vampiri. E che dire dell'ever green Willy, il principe di Bel-Air, attuale e superdivertente anche ai giorni nostri, nonostante sia passato un quarto di secolo.
Scopriamo insieme le più avvincenti serie tv e sitcom per adolescenti di ieri e di oggi!

Dawson's Creek
Serie tv adolescenziale per eccellenza è Dawson's Creek, incentrata sulle vicende sentimentali e famigliari di un gruppo di teenager al liceo. Trasmesso dal 1998 al 2003 per 6 stagioni, il format è ambientato nella fittizia cittadina balneare di Capeside, nel Massachusetts. Quale ragazzina di quel periodo non ha mai visto una puntata, innamorandosi di Pacey (Joshua Jackson) o di Dawson (James Van Der Beek)? Nonostante la giovane età dei personaggi, i dialoghi sono elaborati e complessi, ben al di sopra delle aspettative. La serie ha contribuito a lanciare nell'Olimpo delle star attrici come Katie Holmes e Michelle Williams.

Willy, il principe di Bel-Air
Fra le più popolari e divertenti sitcom di sempre c'è Willy, il principe di Bel-Air, interpretato da un ormai famosissimo Will Smith agli esordi della sua carriera. Che dire? La parte gli ha portato sicuramente fortuna! Nelle serie era un ragazzo di Philadelphia, la cui madre ?" per allontanarlo da una realtà violenta e pericolosa - decide di mandarlo a vivere con lo zio Philip e la famiglia a Bel Air. Mica male, come lui stesso canta nel ritornello della sigla!

Freaks and Geeks
Freaks and Geeks è una serie televisiva statunitense di breve durata, è stata trasmessa solo per una stagione, dal 1999 al 2000. Questo teen drama, ambientato all'inizio degli anni '80 vede protagonisti i fratelli Weir, Lindsay (Linda Cardellini) e Sam (John Francis Daley), entrambi studenti della "McKinley High School", le cui vicende si intersecano con quelli dei loro amici, divisi appunto fra i freak (ovvero soggetti singolari, molto particolari) e i geek (ragazzi entusiasti di ciò che concerne il campo tecno-digitale). Nel cast anche due giovanissimi James Franco e Jason Segel! Da notare che in Italia la serie è rimasta inedita per ben sedici anni e solo nell'aprile 2016 è stata pubblicata su Netflix in versione originale sottotitolata.

That '70s Show
Come suggerisce il titolo della sitcom, That ?70s Show è ambientata negli anni ?70, più precisamente nella seconda metà, nella cittadina di Point Place vicino a Milwaukee nel Wisconsin. La serie di otto stagioni (1998-2006) vede come protagonisti un gruppo di adolescenti, interpretati da attori divenuti in seguito molto famosi: Topher Grace, Ashton Kutcher, Laura Prepon e Mila Kunis, che nonostante la minore età (il provino era aperto solo ai maggiorenni) riuscì ?" all'età di 15 anni ?" ad aggiudicarsi la parte di Jackie Burkhart. Anni dopo Kutcher e la Kunis diventano una coppia anche nella vita reale, fino a sposarsi nel 2015 e oggi sono genitori di una bambina di 2 anni e di un secondogenito nato da poco.

Beverly Hills 90210
Nonostante siano passati 26 anni dalla prima messa in onda del 1990, Beverly Hills 90210 risulta ancora una delle serie più amate di sempre. Segue le vicende di adolescenti dell'alta borghesia, residenti nei quartieri vip di Los Angeles, ma anche di quelli del ceto meno abbienti. Come dimenticare Brandon (Jason Priestley) e Brenda (Shannen Doherty), Dylan (Luke Perry) e Kelly (Jennie Garth), Donna (Tori Spelling, figlia di Aaron Spelling, uno dei due produttori) e David (Brian Austin Green).

Pretty Little Liars
Pretty Little Liars ha come protagoniste un gruppo di liceali molto affiatate che dopo la scomparsa dell'amica ?ape regina? si disgrega. A riunirle sarà uno sconosciuto che inizierà a mandare loro strani e sinistri sms firmati ?-A?. Le ragazze, vedendosi minacciate, effettueranno ?" in parallelo con la polizia ?" delle indagini personali. Fra amori e piste da seguire la suspence non cala mai. La parola fine sulle disavventure di Alison (Sasha Pieterse), Hanna (Ashley Benson), Aria (Lucy Hale) e Emily (Shay Mitchell) verrà scritta nel 2017, quando le saluteremo per sempre con la chiusura della settima stagione.

One Tree Hill
One Tree Hill è una serie romantica, andata in onda per ben 9 stagioni dal 2003 al 2012. Lo show, ambientato nella fittizia città di Tree Hill nella Carolina del Nord, era originariamente incentrato sulla sola vita di due fratellastri, Lucas (Chad Michael Murray) e Nathan Scott (James Lafferty). Nel corso delle stagioni si vedrà l'evoluzione del loro rapporto: da nemici diventeranno amici e fratelli affiatati. Se le prime quattro stagioni raccontano gli ultimi anni del liceo, a partire dalla quinta la narrazione è traslata di quattro anni nel futuro, quindi dopo che i protagonisti hanno terminato di frequentare il college.

The Vampire Diaries
Sulla scia della saga di successo Twilight, la fine del primo decennio degli anni 2000 ha visto la pubblicazione di tantissimi libri e serie tv a tema, con giovani vampiri assetati di sangue come protagonisti, che però si innamorano e instaurano relazioni con le loro ?prede' preferite: gli esseri umani. The Vampire Diaries è una serie horror-fantasy che racconta la storia di Elena Gilbert (Nina Dobrev), una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore (Paul Wesley), e suo fratello Damon (Ian Somerhalder) sono due vampiri.

Buffy l’ammazzavampiri
Buffy l'ammazzavampiri è una serie televisiva statunitense horror-action prodotta tra il 1997 e il 2003. La protagonista è Buffy Summers, interpretata da Sarah Michelle Gellar, una ragazza di Los Angeles cui è affidato il singolare ruolo di cacciatrice di vampiri, demoni e forze del male. In questo suo compito è aiutata da un gruppo di prodi amici, che formano la Scooby Gang. Qual è il vero potere di Buffy? Quello di essere una donna qualunque, ma che in realtà si scopre straordinaria. Come dire? Ognuno di noi ha qualcosa di speciale da scoprire, racchiuso dentro di sè.

Bayside School
I nostalgici degli anni '90 non potranno non ricordarsi di Bayside School, con Kelly (Tiffani-Amber Thiessen), Zack (Mark-Paul Gosselaar), Slater (Mario Lopez), Jessie (Elizabeth Berkley), Screech (Dustin Diamond) e Lisa (Lark Voorhies). La serie è ambientata a Bayside (la scuola dei protagonisti) e a volte a Valley, la rivale di Bayside. La sitcom è andata in onda dal 1989 al 1993 con quattro stagioni e in Italia è stata trasmessa per la prima volta dall?ottobre del 1993 su Italia 1, conquistando subito numerosi fan. Curiosità: il titolo originale è Saved by the Bell, ?Salvati dalla campanella.