22 Dicembre 2017 | 16:55 di Paolo Paglianti
Tempo di regali, panettoni e serie tv! La pausa invernale è un toccasana per chi vuole recuperare delle serie tv uscite negli ultimi mesi e che magari, nel tran-tran quotidiano, non siete riusciti a seguire. Ne abbiamo selezionate alcune brevi, così potrete iniziarle e finirle in sessioni relativamente veloci di binge-watching selvaggio.
Da «The Good Fight», spin-off di «The Good Wife», alla serie sulla nascita del profiling all'FBI prodotta da David Fincher «Mindhunter», passando per le tedesche «Dark» e «Babylon Berlin», fino al supereroe di «The Tick» ecco cosa guardare durante le vacanze e dove.
The Good Fight
Le avventure di Alicia Florrick (la strepitosa Julianna Margulies) si sono concluse dopo sette stagioni, ma alcuni personaggi ritornano in «The Good Fight», lo spin off in cui Diane Lockhart (uno dei ?capi? di Alicia) deve rimettersi in gioco e scendere in campo nelle arene giudiziarie di Chicago, partendo da uno studio legale ?all black?. La prima stagione da 10 episodi è disponibile su Tim Vision, ma preparatevi: la seconda è già in produzione.
Dove vederlo: Tim Vision
Mindhunter
Com'è nata la figura dei profiler dell'FBI? Ce lo racconta «Mindhunter» con i suoi 10 episodi e una seconda stagione in arrivo l'anno prossimo. Holden Ford (Jonathan Groff, lo avete visto in «American Sniper») ha la pensa in maniera innovativa: chi uccide seguendo un suo rituale ha determinate caratteristiche che possono essere "intuite" da un agente attento e preparato. Così, insieme al suo collega più anziano Bill Tench, inizia a studiare e intervistare i killer nelle carceri americane per capire come funziona la loro mente. Meno azione e più dialoghi, di quelli che non ti dimentichi facilmente.
Dove vederlo: Netflix
Babylon Berlin
La serie più costosa mai prodotta nella televisione tedesca. «Babylon Berlin» È ambientata alle fine degli Anni 20 a Berlino, dopo la Grande Guerra e prima dell'arrivo dei nazisti. Feste sfrenate e balli scatenati convivono con rivolte di piazza e manifestazioni politiche: su questo sfondo si muovono una serie di personaggi, ognuno con le sue storie e i suoi obiettivi. Il protagonista principale è l'ispettore Gereon Rath, che da Colonia si sposta nella capitale per dare la caccia a una serie di scatti ?osè? che preoccupano i suoi ?superiori?. La seconda stagione è in arrivo, la prima la trovate su Now TV, ed è composta da 8 episodi.
Dove vederlo: Now TV
Dark
Altra produzione tedesca: se vi siete impazziti per «Stranger Things» e «It», dovreste proprio fare un giro per la cittadine di Widen e scoprire i suoi misteri. In «Dark» la vita di quattro famiglie del posto viene sconvolta dalla sparizione di due bambini: tra thriller e horror, riesce a toccare toni ancora più dark (come fa supporre il titolo) e a ?spalmare? l'azione su diverse linee temporale. I 10 episodi della prima stagione sono su Netflix.
Dove vederlo: Netflix
The Tick
Tra cinema e serie tv, negli ultimi anni abbiamo sperimentano una vera invasione di supereroi. «The Tick» ha il pregio di essere piuttosto originale e di strapparci qualche sorriso: racconta la storia di un supereroe praticamente invulnerabile che arriva nella Città e combatte, come c'è da aspettarsi, i cattivi. Il suo Robin è però un umano molto vulnerabile, Arthur, che lo convince a mettersi sulle tracce di Terrore, il ?villain? più cattivo che potete immaginare. I primi sei episodi della prima stagione sono già su Amazon Prime Video, gli altri arriveranno l'anno prossimo.
Dove vederlo: Amazon Prime Video