8 segni che sei tu lo Sheldon Cooper del tuo gruppo
Se non sai chi è lo Sheldon Cooper del tuo gruppo, vuol dire che potresti essere tu, ecco 8 segni per capire se sei come il personaggio di The Big Bang Theory
L'ottava stagione di The Big Bang Theory va in onda in prima tv su Premium Joi il martedì alle 21.15, dal 6 gennaio di quest'anno, mentre la settima potete trovarla su Fox. Di tutti gli scienziati che popolano il coloratissimo mondo della serie, è Sheldon Cooper il fisico che tutti vorrebbero essere (con qualche disagio sociale in meno magari, ma forse anche con quelli).
Il momento in cui la prima puntata di The Big Bang Theory è andata in onda e per la prima volta il mondo ha incontrato lo studioso interpretato da Jim Parsons si perde nella notte dei tempi, o meglio, nel 2007. Da allora i quattro protagonisti ne hanno fatta di strada: il fisico teorico Sheldon Cooper; il fisico sperimentale Leonard Hofstadter; l’ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz; l’astrofisico Raj Koothrappali (e la loro vicina di casa Penny). Lo show ha accumulato record di ascolti, premi e un ampio pubblico di fedelissimi, diciamo pure di ossessionati. In quasi otto anni l'attenzione per la serie nere per eccellenza firmata CBS non è mai scesa e la passione dei numerosissimi fan per le avventure di Sheldon Cooper (fisico teorico) e colleghi non si è mai affievolita. Ecco otto segni che sei tu lo Sheldon Cooper del tuo gruppo.
Hai sempre preferito stare in casa, anche da piccolo eri un vero pantofolaio, insomma, come direbbe Sheldon "Non ho davvero dato una svolta alla mia carriera accademica finché non ho tagliato quella gran perdita di tempo che chiamano 'attività all'aperto'".
Sport
Forse è proprio per questa tua predilezione per il computer, il divano, o in generale in virtù della tua avversione per il tempo all'aria aperta che gli sport non sono il tuo forte. Quando vedi una palla ti sposti, o al massimo la affronti con le mani a papera nel tentativo di allontanarla il più possibile da te. Per non parlare degli sport di squadra, rincorrere una palla insieme ad altri esseri umani che rincorrono una palla? Perché?!
Hai qualche problemino coi germi, per non parlare del contatto umano, per dirla con le parole di Sheldon:
"Sono un grande fan di qualsiasi cosa provi a rimpiazzare il contatto umano vero e proprio".
Vita sociale
Hai qualche difficoltà a gestire le relazioni sociali e quando cerchi di spiegare un tuo comportamento che agli altri sembra bizzarro, non fai altro che peggiorare la situazione o finisci per mettere nei guai inavvertitamente chi ti circonda, colleghi o amici che siano. A tua discolpa c'è da dire che davvero non te ne rendi conto.
Chi la dura la vince
Non sarai un asso degli abbracci, in generale non capisci il senso del contatto umano e forse ti manca qualche strumento per interpretare le emozioni tue e degli altri, ma di sicuro sai essere molto, molto persistente. Soprattutto quando ti sei imposto una regola. Un po' come Sheldon quando bussa alla porta di Penny, tre volte, sempre.
Lo scorso 27 febbraio, quando è scomparso "Mr. Spock", o meglio Leonard Nimoy che interpretava il vulcaniano di Star Trek, hai passato tutta la settimana successiva a salutare tutti così?
Trenini
Hai le tue passioni e le prendi come una cosa molto, molto seria. Se c'è un seminario sui trenini tu andrai al seminario sui trenini e pretendi che l'argomento sia trattato esattamente come lo tratteresti tu. Insomma, più che degli hobby hai delle vere e proprie manie.
Per gli appassionati di "Grey’s Anatomy" sarà per sempre il dottor Derek Shepherd che per 11 stagioni ci ha rubato il cuore. Ma adesso “Stranamore” si cala nei panni di due personaggi altrettanto fascinosi
Per i veri appassionati della sitcom, Infinity e Spotify danno l'opportunità di ideare una playlist in linea con i gusti musicali del proprio personaggio preferito