Amazon Prime Video: le serie tv e i film da vedere a luglio 2018
Ci aspettano due docuserie a tema culinario: «elBulli: la storia di un sogno», sullo chef Ferran Adriá, e «Eat. Race. Win.», che ci porta dietro le quinte del Tour de France
"Ammore e malavita", uno dei tanti film in offerta
Sono a tema culinario le due grosse novità di luglio del catalogo Amazon Prime Video: la prima, «elBulli: la storia di un sogno» (disponibile dal 2 luglio), è una docuserie che segue la storia dello chef Ferran Adriá nell'arco di tredici anni; la seconda invece si intitola «Eat. Race. Win» (dal 27 luglio), è a sua volta una docuserie e racconta il dietro le quinte del Tour de France dal punto di vista del cibo.
Non sono però le uniche novità del mese. Arriveranno infatti su Prime Video anche il pluripremiato «Ammore e Malavita» (dal 5 luglio), «Brutti e cattivi» (dal 19 luglio), la seconda stagione di «Startup» (dal 28 luglio) e le prime tre stagioni di «Casual» (dal 15 luglio).
Continuano inoltre gli appuntamenti settimanali con «Dietland» (ogni martedì), «Marvel's Cloak & Dagger» (ogni venerdì) e «Preacher» (ogni lunedì).
elBulli: la storia di un sogno
Dal 2 luglio
Il ristorante elBulli dello chef Ferran Adriá, chiuso nel 2011, è stato insignito per cinque volte del titolo di miglior ristorante del mondo. Questa docuserie, girata nell'arco di tredici anni, segue proprio il percorso di Adriá, del suo partner Juli Soler e di suo fratello Albert dai tempi della gavetta all'apertura del famoso ristorante.
Eat. Race. Win.
Dal 27 luglio
La nuova docuserie Prime Original segue Hannah Grant, la prima chef donna al seguito del team Orica-Scott duranteil Tour de France del 2017. I sei episodi ci porteranno dietro le quinte di uno dei più grandi eventi sportivi annuali, e la chef aprirà le porte della sua cucina alle telecamere, rivelando un menù gustoso e insieme bilanciato e nutriente per garantire agli atleti le energie necessarie ad affrontare i 3540 chilometri della gara.
Ammore e malavita
Dal 5 luglio
Don Vincenzo Strozzalone (Carlo Buccirosso) è un boss della camorra che, stanco della vita criminale, decide di fingersi morto. La giovane infermiera Fatima (Serena Rossi), però, vede qualcosa che non doveva vedere e Don Vincenzo ordina al suo fidato Ciro (Giampaolo Morelli) di eliminarla. Ciro riconosce in lei il suo primo amore e insieme scappano.
Brutti e cattivi
Dal 19 luglio
Il Papero (Claudio Santamaria) è un mendicante senza gambe che decide di mettere in atto una rapina ai danni di un boss della mafia cinese. I suoi complici? La moglie senza braccia, detta Ballerina (Sara Serraiocco), e due amici: un tossico e un nano rapper. Dopo il colpo però le cose si fanno complicate, perché ogni membro della banda sembra deciso a fare di tutto per tenersi l'intero malloppo.
Casual - tre stagioni
Dal 15 luglio
Arrivano anche le prime tre stagioni della dramedy «Casual», che ruota attorno alle vicende di Valerie (Michaela Watkins), madre single appena divorziata che vive con il fratello Alex (Tommy Dewey) e la figlia Laura (Tara Lynne Barr).
Startup - seconda stagione
Dal 28 luglio
C'è anche Martin Freeman («Sherlock», «Lo Hobbit») nel cast di «Startup», la serie che parla della realizzazione e diffusione di una criptovaluta chiamata GenCoin per sovvertire lo strapotere finanziario delle banche. Le menti dietro questa impresa rivoluzionaria sono una creativa informatica, un esperto di alta finanza e un malvivente.
L’ultima serie sui supereroi Marvel rivolta agli adolescenti è finalmente in streaming su Amazon Prime Video e si distingue con un linguaggio di genere innovativo