I grandi protagonisti delle serie tv? Attori e personaggi memorabili, certo, ma qualche volta può capitare che a rubare loro i riflettori siano... le automobili.
Sono stati soprattutto i telefilm degli anni 80 a proporre delle vere e proprie star a quattro ruote, capaci spesso e volentieri di rubare la scena agli attori in carne e ossa. Da K.I.T.T. di Supercar al Generale Lee di Hazzard, senza dimenticare le Ferrari esibite in Miami Vice e Magnum P.I., ecco tutte le auto leggendarie che hanno sfrecciato all'interno delle serie tv e che hanno lasciato un segno, o meglio una sgommata, sul piccolo schermo.
Uno dei mezzi a quattro ruote più cool mai visti sul piccolo schermo, e non solo. Il Generale Lee di Hazzard è una Dodge Charger del 1969 arancione che sfoggia una bandiera degli stati sudisti d'America e la scritta General Lee sul tetto, più il numero 01 sulle fiancate. Senza nulla togliere ai simpatici Bo & Luke o alla bella Daisy, la vera grande stella della serie è lui.
Chi non ha mai desiderato di possedere un'auto parlante? La serie Supercar con David Hasselhoff ha trasformato questo sogno in realtà. Più che una semplice macchina, KITT è un'intelligenza artificiale capace non solo di parlare, ma anche di provare sentimenti. A livello estetico, poi, il modello ispirato alla Pontiac Firebird Trans Am è uno spettacolo per gli occhi.
Anni prima dell'omonima pellicola di Clint Eastwood, la quintessenza delle auto americane, la Ford Gran Torino, è stata protagonista anche della serie cult Starsky & Hutch. E pensare che all'inizio la produzione aveva pensato di far viaggiare i due poliziotti a bordo di una Chevrolet Camaro verde, mentre poi la scelta è ricaduta sulla Gran Torino rossa. Il resto è Storia.
Ferrari Testarossa (Miami Vice)
Miami Vice è stata una delle serie sinonimo di stile negli anni 80. Ai due poliziotti protagonisti, interpretati da Don Johnson e Philip Michael Thomas, non poteva certo mancare, insieme ad abiti e occhiali da sole alla moda, un'automobile di classe. E che classe: la Ferrari Testarossa bianca diventata un autentico simbolo dell'intero decennio.
GMC Vandura (A-Team)
Altra serie di culto degli anni 80 e altro mezzo di culto della decade. I protagonisti dell'A-Team si muovevano per le loro missioni a bordo di un furgoncino nero GMC Vandura, tanto pratico per gli spostamenti, quanto minaccioso nel suo aspetto. Anch'esso, come i colleghi delle serie Hazzard e Supercar, ai tempi si è rapidamente trasformato in un'icona della cultura pop.
A rivaleggiare con i due protagonisti di Miami Vice per il titolo di agente più cool degli anni 80 c'era Magnum, l'ufficiale della Marina interpretato dal baffuto Tom Selleck e anche lui si muoveva solo a bordo di una celebre auto italiana. La Ferrari 308 è stata realizzata in due versioni: quella GTB (Gran Turismo Berlinetta), disegnata da Pininfarina nel 1975, e poi la GTS, lanciata nel 1977 e diventata un vero mito, grazie alla sua apparizione nella serieMagnum, P.I..
Hardcastle & McCormick, conosciuta in Italia anche con il titolo di I giustizieri della città, è una serie meno nota rispetto alle precedenti, ma vantava come protagonista un'automobile non meno iconica. In questo telefilm tutto giocato sugli inseguimenti a quattro ruote, la star indiscussa era la Coyote X, una kitcar basata sulla McLaren M6BGT, con motore Porsche 914 e chassis della VW Beetle. Che stile.
Volkswagen T2 (Lost)
Dopo una galleria piena di auto leggendarie da telefilm storici degli anni 80, ecco una serie più recente con un mezzo altrettanto vintage. Stiamo parlando dello spettacolare camper Volkswagen T2 ammirato in alcuni episodi di Lost, prodotto in Germania a partire dagli anni '50 e amato dalla televisione e dal cinema. L'abbiamo visto sfrecciare anche nei film Ritorno al futuro e Little Miss Sunshine.
È blu, è velocissimo e ama gli anelli dorati: il porcospino di Sega sta arrivando sul grande schermo. Se siete appassionati di cinema e di videogiochi, il 13 febbraio è una data da segnare sul calendario
Presto verrà realizzato un “reboot” (cioè una versione del tutto nuova) aggiornato ai tempi. La star sarà Jared Padalecki, noto per il ruolo di Sam in “Supernatural”
Non solo romanzi, film e serie tv: il thriller tecnologico è anche nei videogame. Da Rainbow Six a Ghost Recon e The Division, ecco i mondi digitali creati dal grande scrittore