Cosa ci attende nelle ultime puntate della settima stagione? Chi tornerà del cast nell'ottava?

Tra le serie tv più popolari degli ultimi anni c’è "Chicago Fire", la prima di quello che ormai si chiama “franchise Chicago” di Dick Wolf, famoso produttore (anche di "Miami Vice" e "Law & Order"). Creata da Derek Haas e Michael Brandt, racconta le vicende personali e le missioni dei vigili del fuoco e dei paramedici della caserma 51 di Chicago. Trasmessa dalla NBC negli Stati Uniti dal 2012 e in Italia su Premium Action dal 2013 (e in chiaro su Italia 1 dal 15 luglio 2014), "Chicago Fire" è attualmente in onda con la settima stagione.
La serie ha sempre riscosso grande successo nel pubblico, che ne ha gradito l’accurato realismo e si è affezionato ai personaggi e alle loro storie. Da qui sono stati sviluppati degli spin-off: quello procedurale intitolato "Chicago P.D." dal 2014, il medical-drama "Chicago Med" dal 2015. Il terzo spin-off, cioè "Chicago Justice", è del 2017, ma si è concluso dopo una sola stagione. Il secondo episodio di "Chicago Fire 7", intitolato “In guerra”, è stato di fatto un enorme crossover che ha coinvolto anche "Chicago P.D." e "Chicago Med".
I segreti del realismo
Uno dei punti di forza della serie di Derek Haas è il suo estremo realismo, sia delle scene action, sia delle ricostruzioni dei set. Un esempio risale al 2012, quando un notiziario locale diffuse la notizia di quello che sembrava un incidente aereo presso Martin Luther King Drive, prima di scoprire che era solo il set di una scena di "Chicago Fire". La Caserma 51 cui fanno capo tutti i personaggi della serie, infatti, è effettivamente l’autentico quartier generale della Stazione 18 dei pompieri di Chicago, che si chiama Chicago Fire Department Engine 18: la location al 1360 di South Blue Island Avenue è diventata una vera a propria attrazione turistica per gli spettatori. Negli anni, è stata anche creata una ricostruzione della caserma, che si distingue solo perché non ha la fontana che invece ha quella vera.
Anche Molly’s, il locale preferito dai pompieri, esiste veramente a Chicago: si chiama Lotties e si trova al 1925 di W Cortland Street a Bucktown. L’attenzione ai dettagli riguarda anche le attrezzature dei vigili dei fuoco, riproduzioni fedeli di quelle vere, adattate per esigenze sceniche, come l’estintore Scott Air-Pack, che è proprio quello in dotazione ai pompieri statunitensi, opportunamente modificato per mettere in risalto i volti degli attori. A contribuire alla verosimiglianza ci sono anche gli attori: la maggior parte delle comparse sono veri pompieri, che di certo non hanno bisogno di grandi indicazioni durante le scene di intervento. Chi meglio di autentici vigili del fuoco sa come muoversi in caso di incendi e grossi incidenti?
Chicago Fire 7, anticipazioni sul finale di stagione
Come capita spesso con le produzioni americane, mentre in Italia la messa in onda della settima stagione di Chicago Fire è in corso dal 22 febbraio, negli Stati Uniti dopo un pausa di due settimane la data del finale di stagione si avvicina, e i fan della Caserma 51 si stanno già preparando a un episodio intenso. Sul profilo Instagram della serie è stata pubblicata la foto del copione dell’ultima puntata, che potrebbe verosimilmente intitolarsi I’m not leaving you (cioè, “Non ti lascerò”).
L’indizio ha suscitato grande curiosità, soprattutto perché il produttore esecutivo dello show, Derek Haas, si è già fatto scappare che le ultime tre puntate della settima stagione si concentreranno su Brett, mentre a Matt Casey potrebbe accadere qualcosa di drammatico. Il riferimento è stato originato da uno dei tanti botta-e-risposta tra Haas e i fan, che si sono sentiti prima dire che alla fine della stagione tutti i personaggi sarebbero stati bene, ma quando qualcuno ha chiesto se c’era la possibilità di rivedere la sorella di Matt, il produttore ha risposto «Come quando Katie è venuta per il funerale di Benny?», facendo così riferimento all’ipotesi che una qualche tragedia possa riunire la famiglia di Matt, usando come esempio i Severide. A proposito dei Severide, uno degli interrogativi riguarda gli Stellaride, cioè la (ex) coppia costituita da Kelly Severide (interpretato da Taylor Kinney) e Stella Kidd (Miranda Rae Mayo): il presunto titolo (“Non ti lascerò) potrebbe forse riferirsi alla sorte di una delle coppie preferite dei fan? Anche in questo caso, la curiosità è tanta, Haas ha lasciato intendere che c’è una possibilità di rivederli insieme, anche se non è chiaro se questo succederà entro la fine della settima stagione o ancora più in là nel tempo.
Chicago Fire 8, anticipazioni sulla nuova stagione

A proposito del futuro di "Chicago Fire" ci sono già buone notizie: la rete NBC ha già confermato la produzione per una nuova stagione lo scorso 22 febbraio. L'ottava stagione è stata inserita nei palinsesti della stagione televisiva 2019/2020, per cui dovrebbe andare in onda negli Stati Uniti a partire dal prossimo autunno e successivamente in Italia su Premium Action. Visto che la settima stagione non è ancora finita, difficile fare delle ipotesi sul cast della prossima, ma una cosa è certa: salvo colpi di scena eccezionali, è praticamente impossibile anche solo pensare che possano mancare due protagonisti forti come Jesse Spencer (il capitano Matthew Casey) o Taylor Kinney, il tenente Kelly Severide.
Altre colonne portanti della serie sono Eamonn Walker (Wallace Boden), Yuri Sardarov (Brian Zvonecek), Joe Minoso (Joe Cruz) e Christian Stolte (Randall "Mouch" McHolland), oltre a Randy Flagler, cioè Capp, presente in più di 150 episodi della serie tra la prima e la settima stagione. Chi non ci sarà, molto probabilmente, è Monica Raymuynd, che ha interpretato Gabriela Dawson per ben ben 138 episodi: l’attrice ha annunciato l’addio dopo la sesta stagione e nella settima in corso, compare pochissimo, dunque è molto difficile che faccia ritorno nell’ottava.