Ogni episodio si apre e si chiude con la frase di un personaggio famoso pronunciata da un protagonista di una delle serie crime più amate. Ecco gli aforismi impossibili da dimenticare.

Tutti gli episodi di Criminal Minds si aprono e si chiudono con la frase di un personaggio famoso pronunciata da uno dei protagonisti. La serie è arrivata all'undicesima stagione, racconta il lavoro di un gruppo di criminologi dell'Fbi ed è stata scritta grazie a un ex agente, ispirandosi all'archivio compilato in 35 anni dai profiler americani.
E così, dal leggendario Jason Gideon della prima stagione, passando per le 'ragazze' del team, Emily Prentiss, Jennifer Jareau, Penelope Garcia o Kate Callahan, fino a David Rossi, Aaron Hotchner, Spencer Reid e infine Derek Morgan, a tutti è toccato recitare un aforisma.
Vi vogliamo aiutare a ricordare i più significativi: ne abbiamo scelti due per ogni stagione, dalla prima alla decima, senza tralasciare naturalmente, la prima e l'ultima puntata.

Il profilo dell’assassino (prima stagione, episodio 1)
Joseph Conrad disse: “L’idea di una fonte sovrannaturale del male non e’ necessaria, gli uomini da soli sono capaci di ogni nequizia”. (Jason Gideon)

Il giustiziere (prima stagione, episodio 17)
Gandhi ha detto: “Sono contrario alla violenza, perché se apparentemente fa del bene, il bene è solo temporaneo, il male che fa è permanente”. (Aaron Hotchner)

La tempesta perfetta (seconda stagione, episodio 3)
Mark Twain ha scritto: “Tra tutti gli animali l’uomo è il piu’ crudele. È l’unico a infliggere dolore per il piacere di farlo”. (Jason Gideon)

Conseguenze (seconda stagione, episodio 5)
Helen Keller una volta ha detto: “Il mondo è pieno di sofferenze, ma è altrettanto pieno di persone che le hanno superate”. (Jason Gideon)

Vite incrociate (terza stagione, episodio 18)
L’autore Christian Nestell Bovee ha scritto: “Nessuno è felice senza avere un’illusione. Le illusioni sono necessarie alla nostra felicità quanto le cose reali”. (Emily Prentiss)

Il tassello mancante (terza stagione, episodio 14)
"Nel profondo di ognuno di noi si nasconde il bambino che siamo stati; questo bambino costituisce la base di quello che siamo diventati, di quello che siamo, di quello che saremo". Dr. Ron Joseph, Neuroscienziato. (David Rossi)

Fede Cieca (quarta stagione, episodio 3)
"Seguire solo con la fede, è seguire ciecamente", Benjamin Franklin. (Dr Spencer Reid)

Quando non c’è un perché (quarta stagione, episodio 15)
La scrittrice austriaca Marie von Ebner-Eschenbach scrisse: “In gioventù impariamo, con l’età comprendiamo”. (David Rossi)

Un terribile giro di giostra (quinta stagione, episodio 5)
Il giornalista William D. Tammeus ha scritto: “Se non sai perchè un bambino sulla giostra saluta i genitori a ogni giro e perchè i suoi genitori gli rispondono sempre, non capisci la natura umana”. (Jennifer Jareau)

La musica del sangue (quinta stagione, episodio 7)
Cyril Connolly ha detto: “Meglio scrivere per se stessi e non avere pubblico, che scrivere per il pubblico e non avere se stessi”. (Emily Prentiss)

Una lunga lunga notte (sesta stagione, episodio 1)
"Una famiglia è un posto in cui le anime vengono a contatto tra loro. Se si amano a vicenda, la casa sarà bella come un giardino di fiori. Ma se le anime perdono l’armonia tra loro, sarà come se una tempesta". Buddha. (Jennifer Jareau)

Posizioni compromettenti (sesta stagione, episodio 3)
Abraham Lincoln ha detto: “Chiunque tu sia, sii una persona per bene”. (Penelope Garcia)

Onore e disciplina (settima stagione, episodio 9)
"Le cose non cambiano, noi cambiamo", Henry David Thoreau. (Derek Morgan)

L’ultimo bicchiere (settima stagione, episodio 14)
"Puoi rimanere deluso se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza", Frank Crane. (Aaron Hotchner)

Attraverso lo specchio (ottava stagione, episodio 3)
Goethe ha scritto: "Il comportamento è lo specchio in cui tutti mostrano la loro vera immagine". (Jennifer Jareau)

L’apprendista (ottava stagione, episodio 6)
"Il regalo più grande che puoi fare a un altro non è condividere le tue ricchezze, ma fargli scoprire le sue", Benjamin Disraeli. (Spencer Reid)

Route 66 (nona stagione, episodio 5)
"La vita è un sogno. Fanne una realtà", Madre Teresa. (Aaron Hotchner)

Destino (nona stagione, episodio 22)
"Una persona spesso incontra il suo destino sulla strada che aveva preso per evitarlo", Jean De la Fontaine. (David Rossi)

Destini incrociati (decima stagione, episodio 9)
"Quando si tratta della vita, tutti tessiamo la nostra tela. E là dove finiamo, è in effetti il punto dove era destino che arrivassimo", Julia Glass. (David Rossi)

La caccia (decima stagione, episodio 23)
"La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere", Graham Brown. (Kate Callahan)