Cinema e videogiochi vanno sempre più d'accordo. Non è sempre stato così: negli anni '80 e '90, quando i videogame erano relativamente giovani e di nicchia, si trattava di una relazione complicata. I film tratti da giochi erano generalmente inguardabili, basti pensare al film con Bob Hoskins su Super Mario (1993), a tratti davvero imbarazzante. Non andava meglio nemmeno il passaggio da grande schermo a videogame, visto che tradizionalmente i "tie-in", ovvero i videogiochi ispirati ai film, raggiungevano abissi qualitativi quasi invidiabili.
Nell'ultimo decennio, la situazione si è trasformata radicalmente. I videogiochi, d'altra parte, ora sono un fenomeno di massa e da un paio di anni battono regolarmente Hollywood nella gara del fatturato annuo complessivo: nel 2020, 180 miliardi per i videogame, "solo" 100 per il cinema.
Naturale quindi che produttori e registi stiano riscoprendo i videogame: un film o una serie azzeccata su un franchise celebre cattura immediatamente l'interesse di milioni di potenziali spettatori. I progetti sono numerosi: proprio in questi giorni sono state annunciate due serie previste non prima del 2024, una a tema "Horizon Zero Dawn" e una su "Ghost of Tsushima", segno evidente che non è un fenomeno circorscritto e passeggero.
Senza dover attendere due o tre anni, ecco cinque tra serie e film già disponibili o che arriveranno nei prossimi mesi e che dimostrano come il rapporto cinema-videogiochi funzioni alla grande. Teneteli d’occhio, dovreste vederli appena possibile, anche se non conoscete il videogioco da cui sono tratti e non tocchereste un joypad nemmeno se costretti.
5 film e serie tv tratti da videogiochi
Uncharted
Se Halo è la "Killer App" della console di Microsoft Xbox, Uncharted è una delle esclusive più preziose di PlayStation di Sony. i quattro Uncharted usciti dal 2007 a oggi hanno venduto oltre 41 milioni di copie e sono considerati tra i videogiochi d'azione più "cinematografici" mai realizzati.
Nei videogiochi, il protagonista è Nathan Drake, un avventuriero beffardo e pronto a tutto, anche a sottrarre i tesori antichi ai legittimi proprietari. Il film uscito a inizio 2022, con i suoi 120 minuti di azione esplosiva e enigmi "storici", svela come Nathan Drake (che ha il volto di Tom Holland) ha iniziato la sua carriera di esploratore senza molti scrupoli. Chi non ha mai giocato a Uncharted su PlayStation, vedrà un ottimo film d'azione a metà strada tra Indiana Jones e Il Codice Da Vinci. Chi invece ha platinato tutti gl Uncharted, troverà scene simili a quelle dei videogiochi, ma inserite in contesti molto differenti.
E quella della "collection - remaster" per PS5 del quarto capitolo di Uncharted
Halo
Il videogioco Halo è tra le serie più giocate al mondo. 81 milioni di copie vendute in tutto il mondo per la "killer app" di Microsoft, ovvero quel gioco che ogni possessore di console Xbox dovrebbe giocare. Il franchise include oltre 10 videogiochi, usciti dal 2001 al 2021, fumetti, romanzi e ora anche questa serie TV da 9 episodi, che in Italia è in programmazione su Sky.
L'umanità è sotto attacco: i Covenant, una razza di alieni spietati, e i loro alleati stanno devastando le colonie terrestri in ogni angolo della galassia conosciuta. Per fermarli, l'UNSC, la difesa spaziale terrestre, ha lanciato il progetto Spartan: dei soldati potenziati geneticamente e privati delle emozioni che possono affrontare con successo i Covenan. La serie TV racconta di John-117, il miglior Spartan dell'esercito umano, e di come scopra un misterioso manufatto alieno che potrebbe rivelare i segreti non solo dei Covenant, ma anche dell'universo intero. John-117 è Pablo Schreiber (American Gods, Orange is the New Black), mentre la dottoressa Elizabeth è Natascha McElhone (Designated Survivor, Ronin). Nella serie TV, appaiono molti personaggi del gioco (come l'intelligenza artificiale Cortana e la dottoressa Elizabeth), ma la storia è piuttosto diversa da quella vista nei videogame - quindi non preoccupatevi se non li avete giocati. È già stata confermata una seconda stagione.
La nostra recensione di Halo Infinite, l'ultimo capitolo del franchise videoludico
The Last of Us
Altro blockbuster su console PlayStation, The Last of Us è semplicemente uno dei migliori videogame mai prodotti. Una capacità narrativa senza pari, un universo interattivo consistente e realistico, personaggi che hanno una personalità e esprimono sentimenti capaci di farci gioire o piangere con il joypad in mano. Non è un caso che stia per diventare una serie TV prodotta da HBO. La serie uscirà, molto probabilmente, nel 2023: The Last of Us racconta di un mondo devastato da un virus che trasforma gli esseri umani in zombi aggressivi, e che ha risparmiato una percentuale minima della popolazione. Sullo sfondo della civiltà caduta e in rovina, il quarantenne Joel deve far fuggire l'adolescente Ellie da una zona di quarantena e portarla in un laboratorio lontano dove si sta cercando una cura per il virus. Il loro viaggio è appassionante e pericoloso, ma anche pieno di speranza sia per i due protagonisti che per l'umanità. La serie è prodotta e sceneggiata dagli autori del videogioco e da Craig Mazin, l'autore di Chernobyl. Joel ed Ellie saranno interpretati da Pedro Pascal (The Mandalorian) e Bella Ramsey (Il Trono di Spade).
Le mostruosità inenarrabili di Raccon City hanno già trovato la strada per passare da videogame a cinema: il videogame che ha debuttato sulla prima PlayStation nel 1996 e che ha generato dozzine di seguiti e spin off (per un totale di oltre 120 milioni di copie vendute nel mondo) è già diventanto una serie di film con Milla Jovovich come protagonista, e un reboot più recente. La novità è che Netflix ha finalmente annunciato la data di uscita della "sua" serie TV ispirata a Resident Evil: iniziate a tremare, perché il 14 luglio arrivano i mostri. La serie sarà composta da otto episodi e sarà ambientata circa 15 anni dopo che un virus ha scatenato l'apocalisse, con un arco narrativo ispirato al mondo dei videogiochi ma totalmente indipendente. Non vediamo l'ora!
Tomb Raider
Sebbene il Tomb Raider originale è uscito nel 1997 insieme alla prima PlayStation, ed è già diventato un film di successo a inizio anni 2000 con Angelina Jolie, il film e il videogioco di Tomb Raider hanno vissuto una nuova giovinezza qualche anno fa. Infatti, su console e PC è arrivata una nuova trilogia, un reboot completo che racconta la “nascita” di Lara Croft e le sue prime avventure; su grande schermo, un reboot con Alicia Vikander nel ruolo di Lara. Sia il nuovo film che i due con Angelina Jolie non sono affatto male, e soprattutto riescono a riproporre in versione cinematografica lo spirito e le atmosfere del videogame, senza però richiedere al pubblico di aver giocato ai videogame. Tutti e tre i film sono disponibili su Netflix.
Se non avete mai giocato “Uncharted 4” e il suo dlc “L’Eredità Perduta”, è il momento giusto per affrontare queste magnifiche avventure ambientate in giro per il mondo
Gran Turismo Sport, The Last Of Us Part 2, Uncharted: The Lost Legacy, WipEout Omega Collection e tanti altri, ecco i titoli presentati alla PlayStation Experience 2016