Dai videogiochi alla tv: i film e le serie da vedere

Da "Uncharted" ad "Halo", i videogame sono sempre più protagonisti in tv

Mark Wahlberg e Tom Holland
30 Maggio 2022 alle 17:15

Cinema e videogiochi vanno sempre più d'accordo. Non è sempre stato così: negli anni '80 e '90, quando i videogame erano relativamente giovani e di nicchia, si trattava di una relazione complicata. I film tratti da giochi erano generalmente inguardabili, basti pensare al film con Bob Hoskins su Super Mario (1993), a tratti davvero imbarazzante. Non andava meglio nemmeno il passaggio da grande schermo a videogame, visto che tradizionalmente i "tie-in", ovvero i videogiochi ispirati ai film, raggiungevano abissi qualitativi quasi invidiabili. 

Nell'ultimo decennio, la situazione si è trasformata radicalmente. I videogiochi, d'altra parte, ora sono un fenomeno di massa e da un paio di anni battono regolarmente Hollywood nella gara del fatturato annuo complessivo: nel 2020, 180 miliardi per i videogame, "solo" 100 per il cinema. 

Naturale quindi che produttori e registi stiano riscoprendo i videogame: un film o una serie azzeccata su un franchise celebre cattura immediatamente l'interesse di milioni di potenziali spettatori. I progetti sono numerosi: proprio in questi giorni sono state annunciate due serie previste non prima del 2024, una a tema "Horizon Zero Dawn" e una su "Ghost of Tsushima", segno evidente che non è un fenomeno circorscritto e passeggero.

Senza dover attendere due o tre anni, ecco cinque tra serie e film già disponibili o che arriveranno nei prossimi mesi e che dimostrano come il rapporto cinema-videogiochi funzioni alla grande. Teneteli d’occhio, dovreste vederli appena possibile, anche se non conoscete il videogioco da cui sono tratti e non tocchereste un joypad nemmeno se costretti. 

Seguici