Riuscire a raccapezzarsi nell'universo delle serie tv e dei film in streaming è sempre più difficile. Qui vi diamo una mano con qualche consiglio sulle novità da non perdere su: Netflix, Prime Video e Disney+.
Emily in Paris
Avete mai sognato di dare una svolta improvvisa alla vostra vita e andare a vivere a Parigi? È quello che succede a Emily, una ragazza americana come tante altre che si ritrova all’improvviso catapultata in Francia per lavorare come consulente di un’importante agenzia di marketing. Ma non tutto andrà come previsto. Si intitola proprio “Emily in Paris” la nuova serie di Netflix con Lily Collins (la “Biancaneve” del film del 2012) che unisce ironia e romanticismo per raccontare l’incontro e lo scontro tra la cultura europea e quella americana. Il creatore della serie è un’autentica leggenda della televisione: si tratta di Darren Star, papà di “Beverly Hills 90210” e di “Sex and the city”. Dal 2 ottobre
Riecco con una seconda stagione di 9 episodi gli originali anti-eroi della Dc Comics nella serie di Prime Video nata come spin-off di “Titans”. La loro prima impresa sarà ritornare... alle loro vere dimensioni. Dal 28 settembre
Buongiorno, Veronica
Viene dal Brasile questa serie thriller di Netflix con Tainá Müller nei panni di “Vero” Torres, impiegata in una stazione di polizia di San Paolo, che si ritrova a indagare in prima persona su un probabile caso di femminicidio. Dal 1° ottobre
The boys in the band
Nove amici omosessuali si ritrovano a New York per festeggiare un compleanno in questo film drammatico tratto da un acclamato spettacolo teatrale. Nel cast, Jim Parsons, Sheldon Cooper di “The big bang theory”. Si vede su Netflix. Dal 30 settembre
The walking dead: world beyond
Sbarca su Prime Video la prima stagione (di due) dello spin-off ambientato 10 anni dopo gli eventi di “The walking dead”. Al centro delle vicende un gruppo di teenager guidati da Hope (Alexa Mansour). Dal 2 ottobre
Scusate il ritardo
Il bellissimo film del 1983 è uno dei molti titoli proposti da Disney+ in omaggio a Massimo Troisi (1953-1994) e Roberto Benigni: tra gli altri, ci sono ”Le vie del Signore sono finite”, “Il piccolo diavolo” e “Non ci resta che piangere”. Dal 2 ottobre
Song exploder
La docuserie di Netflix, tratta da un popolare podcast, vede alcuni artisti raccontare le loro canzoni in modo approfondito. Tra questi ci sono Alicia Keys, Michael Stipe dei R.E.M. e Lin-Manuel Miranda, autore del musical “Hamilton”. Dal 2 ottobre
Disponibile in streaming dal 2 ottobre, la nuova serie del creatore di "Sex & the city" racconta di un'americana a Parigi, interpretata da Lily Collins