Empire, 5 curiosità sulla serie tv ispirata al mondo dell’hip-hop
Si chiama Empire la nuova serie TV che andrà in onda dal 3 marzo tutti i martedì alle 21.50 su Fox. Già di culto negli Stati Uniti, in Italia avrà lo stesso successo?
Si chiama Empire la nuova serie TV che andrà in onda dal 3 marzo tutti i martedì alle 21.50 su Fox. Già di culto negli Stati Uniti, racconta la storia di Lucious Lyon, discografico e artista che ha costruito un impero hip-hop dal nulla, partendo dai bassifondi e senza guardare in faccia nessuno. A metà tra il Padrino, Dallas e King Lear di Shakespeare, la serie parla della lotta di tre figli per il comando del regno, tra bugie, omicidi, segreti e molta, molta musica rigorosamente black. Nell’attesa di vederla, ecco 5 curiosità da sapere prima di godersela.
Le lotte di potere più spregiudicate, da sempre, sono quelle che si svolgono tra le mura di casa. Lucious è una delle figure più potenti dell’hip-hop made in USA, chiama addirittura il presidente per nome, un tipo che ha scalato la montagna da solo e crede di essere immortale, fino a quando non gli viene diagnosticata la SLA. Decide allora di mettere i figli in competizione per la successione al trono e scegliere chi prenderà il suo posto. André sembrerebbe essere quello più adatto, è un brillante uomo d’affari che agisce dietro le quinte e siede al tavolo dirigenziale, ma gli mancano il talento e il carisma del padre; il secondogenito, Jamal, è un animo puro ma troppo sensibile e, cosa imperdonabile per il padre, è gay; l'ultimo, Hakeem, è quello che gli somiglia di più, il preferito, ma come ogni cocco di papà è viziato e infantile. In questo quadretto non può mancare una dark lady che si rispetti, la moglie Cookie, che esce in anticipo dal carcere per scombinare un po’ le carte.
Il cast è stellato con tre candidati all'Oscar, Terrence Howard (Lucious) candidato per Hustle & Flow; Taraji P. Henson (Cookie) candidata come miglior attrice non protagonista per Il curioso caso di Benjamin Button e amata dal pubblico per il suo ruolo in Person of Interest; Gabourey Sidibe (Becky), già nel cast di American Horror Story, nel 2010 in lizza per la statuetta con Precious. Non è da meno chi l'ha ideata e prodotta: Lee Daniels, che ha alle spalle ben 2 candidature all'Oscar per Precious, e ha diretto The Butler ?" Un maggiordomo alla Casa Biancal; Danny Strong, famoso autore e attore conosciuto per i suoi ruoli in Buffy l'ammazzavampiri e Una mamma per amica; Brian Grazer, Oscar per A Beautiful mind.
La musica è nel DNA della serie e non poteva essere altrimenti. Si canta R&B, rap e a volte anche gospel, in ogni puntata. I due fratelli si alternano in studio di registrazione, si sfidano a suon di duetti e non mancano nuove star e artisti che provano, che fanno provini, che stanno girando un video o che stanno scrivendo una canzone. La colonna sonora è ovviamente di alto livello ed è interamente prodotta da un marchio di garanzia della musica black: Timbaland.
È normale chiedersi se i personaggi sono ispirati a persone realmente esistenti e viene anche naturale tentare di capire a chi somigliano. Lucious sembra essere ispirato a Dr. Dre, uno dei rapper e produttori più influenti, che è stato al comando di numerose etichette discografiche, tra cui Death Row Records ed Aftermath Entertainment, oppure Master P, fondatore della No Limit Records. Jamal somiglia molto a Frank Ocean, cantautore e rapper che ha scritto moltissime hit e che ha fatto coming out annunciando pubblicamente di essere omosessuale. Hakeem potrebbe essere quasiasi figlio di rapper che ha provato a fare musica, come, ad esempio, il figlio di Master P.
Ha battuto diversi record di ascolti: è il drama più visto su una rete generalista dal 2010 nella fascia 18-49 anni (quella che fa più gola agli inserzionisti). Inoltre, per sette settimane consecutive ha migliorato i propri ascolti raggiungendo 13.9 milioni di telespettatori totali (era partito con 9,9 milioni) e non sembra voler decrescere, anzi. Non resta che chiedersi se da noi riuscirà a fare lo stesso e a guadagnarsi la stessa attenzione.
Nel 2018 uscirà sulla piattaforma digitale streaming con più utenti al mondo, l'adattamento a serie tv della Graphic Novel «The Umbrella Academy», creata dal cantante del gruppo punk-rock dei My Chemical Romance.
Arriva su Fox la serie creata e interpretata da Donald Glover (Childish Gambino) che ha conquistato i Golden Globe, andiamo a scoprire perché è da vedere