«Famous in love» a «Dark tourist»

Il meglio dei programmi via internet: tutte le novità e i titoli da recuperare su Netflix, Amazon Prime Video, Infinity e Timvision

Bella Thorne, protagonista di «Famous in love»
20 Luglio 2018 alle 11:52

Riuscire a raccapezzarsi nell'universo delle serie tv e dei film in streaming è sempre più difficile. Qui vi diamo una mano con qualche consiglio sulle novità da non perdere su Netflix, Timvision, NowTv, Infinity e Amazon Prime Video.

Vi attende la prima stagione di «Famous in love», su Infinity dal 23 luglio, ma anche la «Dark Tourist» e «Final Space» su Netflix dal 20 luglio. Tra i titoli da recuperare vi segnaliamo «Kiss me first», «Diario di una nerd superstar» e «I'm dying up here».

Famous in love


dal 23 luglio - Infinity

Diventare una celebrità del cinema è un sogno per milioni di ragazze. Ma se questa fantasia si dovesse tramutare in realtà di punto in bianco? Una risposta da manuale, romanzata quanto basta, la fornisce «Famous in love», serie di I. Marlene King (già ideatrice del telefilm di culto «Pretty little liars») e pensata per un pubblico di giovani sognatrici. La protagonista, interpretata da Bella Thorne, è Paige Townsen, una studentessa del college come molte altre, che si ritrova scritturata per un filmone di Hollywood nella parte di protagonista. La fama le porterà diversi vantaggi, ma anche alcuni guai, soprattutto nella vita sentimentale. La prima stagione della serie, già vista su Premium Stories, sbarca su Infinity il 23 luglio con i suoi dieci episodi, in attesa della seconda con cui si concluderanno (per sempre?) le avventure di Paige.

Dark tourist


dal 20 luglio - Netflix

Il giornalista neozelandese David Farrier, già autore dell’inquietante documentario «Tickled», in questa serie di Netflix promette di visitare le località turistiche più... macabre e morbose del mondo. Per spettatori con un nerissimo senso dell’umorismo e pelo sullo stomaco.

Final space


dal 20 luglio - Netflix

L’astronauta Gary e il suo amico Mooncake (che sembra tanto carino, ma in verità è in grado di distruggere un intero pianeta) cercano di scoprire i segreti dell’Universo in una serie animata piena di battute ironiche e qualche spunto demenziale. Non per bambini.

E inoltre, abbiamo studiato i cataloghi e vi consigliamo di riscoprire...


Kiss me first - Netflix
È diventata un piccolo caso su Netflix questa serie britannica a metà tra il mondo reale e un gioco virtuale chiamato Azana, dove nasce un’amicizia tra due ragazze destinata a cambiare le loro vite. Solo sei episodi.

Friday night lights - Prime Video
«Occhi limpidi e cuore puro non possono perdere» è il motto di una serie meravigliosa su una squadra liceale di football. Kyle Chandler è il mitico coach Taylor. Amazon ospita tutti i 76 episodi divisi in cinque stagioni.

Diario di una nerd superstar - Timvision
Questa serie fresca e disinvolta, durata cinque stagioni, segue le disavventure della teenager Jenna. Vista in Italia su Mtv, si può recuperare su TimVision.

I’m dying up here - NowTv
Los Angeles, primi Anni 70: un gruppo eterogeneo di aspiranti comici cerca di sfondare. Da non perdere se siete amanti della comicità all’americana, trasgressiva e cupa. Su Now Tv ci sono i primi dieci episodi.

Seguici