Giudici, avvocati e casi da risolvere da sempre fanno parte di uno dei filoni più prolifici nel campo delle serie televisive. Tensione, suspence e grandi personaggi pronti ad appassionare gli spettatori

“Dura lex, sed lex”: le aule dei tribunali sono spesso le protagoniste di intere serie TV, soprattutto quelle del sistema anglosassone, dove la creatività di avvocati e giudici è all’ordine del giorno. Se amate i dibattiti e le arringhe, ecco cinque serie TV che non dovreste proprio perdervi.
The Good Wife

La trama
Pessimo periodo per Alicia Florrick. Suo marito, il Procuratore della Contea di Cook (Illinois) non solo la tradiva, ma è finito in galera con l’accusa di corruzione. Così, deve lasciare la reggia dove ha vissuto facendo la mamma e la moglie, e rispolverare la laurea in legge per rimettersi a lavorare e pagarsi il tetto sopra la testa. Per fortuna, Will Gardner, amico di vecchia data, la fa entrare nel suo studio di avvocati, ma la strada è tutta in salita.
Quante serie e quanti episodi
Sono sette stagioni da 22/23 episodi l’una, quindi se vi innamorate di The Good Wife, avrete un sacco di ore di legal da vedere! Inoltre, lo scorso febbraio è andata in onda la prima serie dello spin off «The good fight» (negli USA).
Perché vederlo
La “arc story”, ovvero la trama principale che lega tutte le stagioni, racconta della parabola ascendente di Alicia, che riesce a scalare la piramide dello studio associato: è robusta e lega bene i personaggi principali, ma lascia spazio al “caso” di ogni singola puntata. C’è molta varietà nei casi: dal killer sadico alla mega corporazione che cerca di truffare i suoi clienti, dalle battaglie “pro bono” contro il procuratore accecato solo dalle statistiche ai casi di malasanità. Molti casi sono legati all’attualità e alle nuove tecnologie: si parla di traffico di bitcoin, di motori di ricerca che fanno i furbi e di chi è responsabile in caso di incidente con auto con guida automatica. Molti gli attori noti che partecipano alla serie come guest star, tra cui Chris Noth (Mr Big di Sex and the City), Michael J. Fox (che interpreta un avvocato spietato e malato di discinesia tardiva) e Jeffrey Dean Morgan (il cattivissimo Negan di Walking Dead).
Suits

La trama
Mike Ross è uno scapestrato ex-studente di legge che vive ai limiti della legalità. Quando “il miglior avvocato della città”, Harvey Specter, lo incontra durante una rocambolesca fuga dai tutori della legge, si accorge subito della sua genialità e lo arruola nello studio di avvocati dove lavora. Mike non ha l'abilitazione per esercitare, ma ha una mente che non dimentica una singola parola letta: questo aiuterà moltissimo la coppia nei duelli a colpi di arringhe, anche se vivranno costantemente sotto la spada di Damocle di essere scoperti.
Quante serie e quanti episodi
Per ora siamo a quota sei stagioni e 90 episodi circa, e la settima stagione andrà in onda a metà luglio 2017 negli States.
Perché vederlo
I casi dei singoli episodi sono fulminanti e vivaci: generalmente, si parla di cause tra aziende e corporazioni o duelli tra studi di avvocati, ma capitano anche casi penali con omicidi annessi. Oltre a questi, i due devono barcamenarsi per evitare che i colleghi e gli avversari scoprano le malefatte di Mike e, soprattutto, il fatto che non sia un vero avvocato. Imperdibile anche il personaggio di Louis Litt, perfido associato dello studio di Specter che cerca in tutti i modi di mettergli il bastone tra le ruote, fallendo regolarmente in modo spettacolare.
Better Call Saul

La trama
Lo scalcinato avvocato che avete conosciuto in Breaking Bad ha una serie tutta sua, che racconta la sua ?ascesa? nei tribunali e nelle cause più assurde. È un prequel, e si svolge circa sei anni prima degli eventi narrati in Breaking Bad: un ambiente e un ?mood? ben diverso dai legal tradizionali fatti di avvocati elegantissimi e sempre in doppio petto, ma che racconta l'altra faccia dei tribunali più ?popolari? degli USA.
Quante serie e quanti episodi
Tre stagioni per un totale di una trentina di episodi.
Perché vederlo
Violento, spregiudicato e molto ironico: la firma dell'autore di Breaking Bad si vede, eccome. Ogni puntata di questa serie fotografa il confine tra legalità e crimine, fatta di poliziotti corrotti e delinquenti senza scrupoli. Inutile dire che se avete apprezzato Breaking Bad, Better Call Saul è un ?must?!
Damages

Trama
La spietata Patty Hewes (Glenn Close) è un avvocato che pensa solo a vincere. Sulla sua strada finisce Ellen Parsons, appena fresca di laurea, che inizia a lavorare per il suo studio. Le due hanno caratteri opposti e spesso Ellen non riesce a comprendere le ragioni della sua spregiudicata datrice di lavoro, almeno non fino alla conclusione di ogni caso.
Quante serie e quanti episodi
Cinque stagioni, per un totale di circa 60 episodi
Perché vederlo
Glenn Close è strepitosa nella parte dell'avvocato senza scrupoli per cui il fine giustifica ogni mezzo. La particolarità di questa serie è che ogni stagione è dedicata a un singolo caso che si ?dipana? per 10 episodi circa, analizzando ogni punto di vista e ogni scoperta in modo molto minuzioso e completo. La prima stagione in particolare riguarda un caso molto vicino a Ellen stessa.
Giudice Amy

Trama
Il tribunale protagonista di questa serie è quello minorile: il giudice Amy Gray deve analizzare, soppesare e decidere cause in cui si parla di affidamento di bimbi, battaglie per la custodia e crimini commessi da under-18.
Quante serie e quanti episodi
6 stagioni per un totale di 138 episodi.
Perché vederlo
È un po' ?vecchio stile?, d'altra parte, è stato girato tra il 1999 e il 2005. Nonostante i temi siano abbastanza pesanti ?" si parla di minori e crimini correlati ?" la serie riesce comunque a essere generalmente positiva: il giudice Amy è il giudice che vorremmo tutti trovare a deliberare sulle nostre cause: comprensiva, umana e empatica, ma anche rigida e severa quando serve.