Da Monica di Friends a Meredith Grey, da Samantha di Sex and the City, fino a Jessica Jones. Quali sarebbero i loro stipendi nella vita reale?


Monica Geller, Friends
Lavoro: Chef
Fiction: Dopo anni di lavori diversi e di gavetta, Monica riesce finalmente a ottenere il lavoro dei suoi sogni: è chef in un bel ristorante. Si concede quindi vacanze da sogno, bei vestiti e un matrimonio coi fiocchi.
Realtà: Il salario medio annuale di uno Chef stimato da PayScale è di 74.000 dollari (68.000 euro circa). Non c'è di che lamentarsi, certo, ma un appartamento come quello di Friends, nel West Village a New York? Sarebbe un po' fuori portata senza un aiuto esterno e qualche coinquilino.

Samantha Jones, Sex & The City
Lavoro: Direttrice delle Pubbliche Relazioni
Fiction: Samantha Jones, come tutte le amiche di Sex and The City, fa una vita da sogno. Ha un guardaroba da invidiare (Birkin compresa), un loft nel Meatpacking Disctrict e non ha alcun problema a permettersi cene e aperitivi a quattro stelle insieme alle sue amiche nei locali più esclusivi di New York.
Realtà: Secondo PayScale Samantha, considerando che non è certo una novellina, guadagnerebbe tra i 60.000 e i 140.000 dollari (55.000/120.000 euro), facendo una stima media potrebbe mettersi in tasca 91.629 dollari (84.000 euro) all'anno. Niente male davvero, ma non abbastanza da potersi permettere quel loft e quella borsa di Hermès.

Meredith Grey, Grey's Anatomy
Lavoro: Primario di chirurgia
Fiction: Nonostante passi la maggior parte del tempo al lavoro, dove le capita ogni disgrazia possibile e immaginabile, quando non è di turno Meredith Grey può permettersi abiti niente male e case di tutto rispetto.
Realtà: Nella sua posizione, la Dottoressa porterebbe a casa 235.000 dollari all'anno (circa 216.000 euro). Considerato il costo della vita di Seattle, molto più basso di quello di New York,e il fatto che è (era) sposata con un neurochirurgo, la situazione descritta dallo show di Shonda Rhimes non è del tutto surreale.

Annalise Keating, Le regole del delitto perfetto
Lavoro: Professoressa di giurisprudenza
Fiction: Quando non insegna si trova imbrigliata a risolvere omicidi misteriosi, ma Annalise Keating ha sempre abiti di prima qualità e si concede pasti che hanno tutta l'aria di essere deliziosi.
Realtà: una professoressa di giurisprudenza, tolte le collaborazioni come avvocato, secondo PayScale guadagnerebbe 127.530 dollari all'anno (circa 117.000 euro). Oltre a tenere lezione, la protagonista de Le regole del delitto perfetto dovrebbe fare ricerca, occuparsi delle pubblicazioni e ricevere gli studenti nel suo ufficio, dove troverebbe il tempo per indagare con i Keating Five?

Alicia Florrick, The Good Wife
Lavoro: Socia paritaria di uno studio legale
Fiction: Per spostarsi usa gli autobus e la metro, ma anche Uber. Alicia Florrick lavora duramente, ma si gode anche una guardaroba di lusso e una casa da sogno.
Realtà: A Chicago, come socia di uno studio legale, guadagnerebbe all'anno tra i 120.000 e i 350.000 dollari (110.000-320.000 euro), calcolando uno stipendio medio possiamo assestarci secondo PayScale sui 221.092 dollari, 200.000 euro circa. Il suo stile di vita, come descritto da The Good Wife, sarebbe piuttosto realistico vista la posizione di responsabilità e l'enorme mole di lavoro che la donna deve affrontare ogni giorno.

Max e Caroline, 2 Broke Girls
Lavoro: cameriere
Fiction: Max e Caroline non fanno certo la bella vita, lavorano per mangiare e per avere un tetto sopra la testa. Si spezzano la schiena per cercare di uscire dalla loro terribile situazione finanziaria e aprire un negozio che vende cupcake.
Realtà: Secondo PayScale la situazione lavorativa dei camerieri cambia molto da città a città e negli Stati Uniti molti dei loro guadagni dipendono dalle mance che i clienti lasciano. Si dà il caso che New York sia una delle città in cui le mance costituiscono la parte più importante dello stipendio nei bar e nei ristoranti. Le entrate fluttuano quindi molto a seconda della clientela ed è stato calcolato che Max e Caroline guadagnerebbero circa 15.30 dollari all'ora (14 euro circa). Dovrebbero risparmiare un bel po', quindi, prima di pensare a lanciarsi nel mondo del commercio di cupcake.

Jessica Jones, Jessica Jones
Lavoro: Investigatrice privata
Fiction: L'eroina della serie Netflix passa il suo tempo a occuparsi dei propri clienti, secondo i propri tempi, con orari da sogno per una freelance. Jessica Jones a un appartamento a Hell's kitchen (New York) e risparmia molto sull'abbigliamento e sull'arredamento del suo appartamento-ufficio, decisamente minimal.
Realtà: Lo stipendio annuale di un investigatore privato può variare molto secondo PayScale, dai 30.000 (27.000 euro circa) ai 110.000 dollari (100.500 euro), ma è probabile che si aggiri intorno ai 72.000 dollari (66.000 euro). Non male, ma non abbastanza per permettersi quell'appartamento, di certo non con 30.000 dollari all'anno.