Da venerdì 13 ottobre in prima serata su Rai2 torna uno dei personaggi più amati del piccolo schermo: arriva la sesta stagione de «L'ispettore Coliandro, il ritorno 2», prodotta da Tommaso Dazzi per Velafilm e sempre con la regia dei Manetti Bros. Sei serate da 100 minuti ciascuna, dei veri e propri film.
Il bizzarro ispettore nato dalla fantasia del giallista Carlo Lucarelli torna a far appassionare e ridere i milioni di fan, che non aspettavano altro che il suo ritorno: «In quasi due anni non è passato un giorno, dico uno, che qualcuno non mi abbia fermato per strada per chiedermi: ma quando torna Coliandro?», ci ha confidato Giampaolo Morelli, l'attore che presta il volto al celeberrimo ispettore da oltre dieci anni.
Ma cosa succederà in questa nuova stagione? Quali casi dovrà sventare il braccio (mal)destro della legge? Scopritelo, approfondendo trama, cast e personaggi, insieme a noi.
I nuovi episodi vedranno ancora una volta l'ispettore Coliandro indaffarato a risolvere casi e situazioni di volta in volta differenti, nel tentativo di difendere le strade della città di Bologna dalla criminalità. Nel cast, insieme a Giampaolo Morelli, ci saranno anche Paolo Sassanelli, Giuseppe Soleri, Veronika Logan, Alessandro Rossi, Caterina Silva, Benedetta Cimatti, Luisella Notari e Max Bruno, nonché le new entry Syusy Blady e Patrizio Roversi, nei panni di due vigili che daranno del filo da torcere a Coliandro.
GIAMPAOLO MORELLI È L'ISPETTORE COLIANDRO
Coliandro è il poliziotto più pasticcione, testardo, opportunista, generoso, inconsapevolmente comico e ostinatamente incorruttibile tra tutti gli eroi televisivi. Anche in questa stagione, lo vediamo alle prese con criminali e cattivi di ogni sorta in sei nuove avventure. Coliandro non è particolarmente stimato dai suoi superiori, è normalmente relegato a mansioni d’ufficio e nelle storie di cui è protagonista ci si infila un po’ per forza e un po’ per sbaglio. Per questo si ritrova sempre invischiato in vicende più grandi di lui, nelle quali inevitabilmente incontra una donna di cui si innamora e dalla quale viene, altrettanto inevitabilmente, lasciato.
PAOLO SASSANELLI È L'ISPETTORE GAMBERINI
Gamberini, l'ispettore capo sostituto di Trombetti (interpretato da Enrico Silvestrin), è l'esatto contrario di Coliandro: metodico e riflessivo, ha una laurea in Psicologia, che sfrutta per delineare il profilo psicologico dei criminali. Nonostante siano l'uno l'opposto dell'altro, col tempo riusciranno a stringere una forte amicizia.
VERONIKA LOGAN È IL SOSTITUTO PROCURATORE LONGHI
Donna affascinante, sul lavoro è un magistrato integerrimo e determinato, che non si fa intimidire da niente e da nessuno. Neppure dai metodi investigativi più superficiali di Coliandro, con il quale spesso vi sono dei diverbi, ma scorre anche una forte tensione sessuale.
GIUSEPPE SOLERI È L'ISPETTORE GARGIULO
L'ispettore Gargiulo considera Coliandro il suo mito, tant'è che instaurano da subito un ottimo rapporto. Sul lavoro, Coliandro lo coinvolge sempre nelle sue indagini, nelle quali Gargiulo dimostra buone doti intuitive.
Da sinistra, Marco Manetti con le guest star di un episodio, Patrizio Roversi e Syusy Blady
SYUSI BLADY E PATRIZIO ROVERSI SONO I DUE VIGILI
Novità di quest'anno l'ingresso nel cast di Syusy Blady e Patrizio Roversi, gli ex «Turisti per caso», ex coppia nella vita, ancora coppia artistica. Nella serie tv interpretano due vigili pedanti che tartasseranno il povero Coliandro, di multe e non solo.
COSA SUCCEDE NELLA PRIMA PUNTATA?
Nel centro di Bologna un energumeno seminudo, a parte un berretto rosso da Babbo Natale, impegna in una lotta senza quartiere gli equipaggi di numerose volanti prima di crollare a terra morto. Nel frattempo, il nipote della signora moldava che fa le pulizie a casa di Coliandro, ex campione di pugilato disoccupato ma da un po’ di tempo pieno di soldi, muore in un misterioso incidente. Due eventi sconnessi all'apparenza, ma che conducono Coliandro a scoprire un giro di combattimenti estremi, che spesso si concludono con la morte dei lottatori, schiavi della droga che viene loro somministrata con la scusa di alleviare il dolore e la fatica dei combattimenti. Coliandro riuscirà a risolvere il caso... a suon di botte, ovvio.
«Non mi stanco di prendere botte, al mio personaggio ne succedono di tutti i colori» dice Morelli. «Ogni volta mi rompo qualcosa!». Da venerdì 13 ottobre su Rai2