“La coppia quasi perfetta”: la serie Netflix sull’anima gemella

E se potessimo trovare il partner ideale con un test del dna?

"La coppia quasi perfetta"  Credit: © Netflix
12 Marzo 2021 alle 09:00

Si puo' vedere su

Tratta dal romanzo di John Marrs, “La coppia quasi perfetta” è la nuova serie Netflix tra romanticismo e fantascienza che racconta un futuro ipotetico in cui sarà possibile individuare l'anima gemella di ciascuno attraverso un test del DNA. Gli otto episodi della serie inglese creata dallo showrunner Howard Overman, già creatore di “Dirk Gently”, “Merlin” e soprattutto “Misfits”, sono disponibili in streaming dal 12 marzo.

La trama

In un futuro prossimo, una multinazionale è arrivata ad affermare con fermezza che ciascun essere umano ha una predisposizione genetica ad amare con profondità una specifica persona nella vita e solo quella. Come individuarla? Incrociando migliaia di test del DNA. Anche chi è felicemente sposato o innamorato, inizia così a provare l'irresistibile curiosità di sapere chi sia il lui o la lei individuati dal test, rischiando però di mandare all’aria rapporti meravigliosi e anni di sentimenti vissuti realmente.

Albano Jerónimo e Hannah Ware in "La coppia quasi perfetta"  Credit: © Netflix

Un’idea, quella del “match amoroso perfetto”, che recentemente abbiamo visto anche nella serie antologica “Soulmates” su Amazon Prime Video, dove il tutto però veniva delegato a un test d’individuazione e combinazione di particelle dell’anima. L’obiettivo narrativo delle due serie è molto simile: mostrare quali sono gli effetti, e soprattutto i rischi, della tecnologia, quando smettiamo di cercare risposte in noi stessi affidandocisi completamente.

Il cast

Nel cast di “La coppia quasi perfetta” troviamo Hanna Ware - vista di recente in “The First” su Hulu - nei panni di Rebecca, l’ambiziosa amministratrice della società che ha progettato il test, insieme a Dimitri Leonidas (“Riviera”), Amir El-Masry (“Industry”), Stephen Campbell Moore (“Downton Abbey”), Will Scolding (“Il trono di spade”), Lois Chimimba (“Doctor Who”) e molti altri.

Seguici