Migliori amici che si amano, si odiano, ma non si lasciano mai. Best Friend Forever: le coppie di amici più belle


Pablo e Gustavo (Narcos)
«Plata o plomo!»
La serie che ha reso noto questo motto è Narcos, uno dei migliori prodotti sfornati da Netflix fino ad ora. Il forte legame tra il narcotrafficante Pablo Escobar e il cugino, nonché braccio destro, Gustavo Gaviria si articolerà nei piani criminali del primo fino a un epilogo che non possiamo spiegare, causa allerta spoiler.
Big Boo e Tiffany (Orange Is The New Black)
Big Boo e Tiffany fortificano la loro amicizia durante la terza stagione, nella quale la seconda cerca conforto dalla prima per sostenere il peso del proprio, doloroso passato.

Hodor e Bran (Il trono di spade)
«Hold the door, hold the door!»
Gli amanti del Trono di Spade sanno a cosa facciamo riferimento, mentre per tutti gli altri potrebbe essere un terribile spoiler dal quale ci teniamo lontani. In ogni caso, l'amicizia tra il piccolo e invalido Bran Stark e il gigante buono Hodor scorre lungo le fila della serie fantasy più amata di sempre, con tenerezza e solidità.

El e Will (Stranger Things)
Una serie di cui abbiamo molto parlato nell'ultimo periodo: dalla colonna sonora ricca di perle ai riferimenti della cultura pop anni 80, Stranger Things si presenta come un piccolo gioiello nella schiera di show usciti nel 2016. La tenera amicizia tra i due protagonisti El e Will, che sembra trasformarsi in qualcosa di più, riuscirà a guidare tutti i personaggi verso la "via d'uscita".
Kimmy e Titus (Unbreakable Kimmy Schmidt)
Kimbecile, Kimbrella, Kimpanzee, K-PAX: Unbreakable Kimmy Schmidt meriterebbe di essere vista anche solo per la valanga di soprannomi che Titus - il personaggio più divertente - affibbia alla sua coinquilina (nonché protagonista e omonima della serie).
Rust e Marty (True Detective)
Impossibile dimenticare gli infiniti monologhi di Rust Cohle: filosofia e religione, psicologia e sociologia. Rust è un'anima inquieta, pessimista, solitaria, riservata; Marty Hart è un uomo debole, con una famiglia e un'amante giovane, con sani principi e pessimi comportamenti. Cosa possono avere in comune? La voglia di giustizia, sempre.
True Detective: i personaggi della seconda stagione
Hank e Charlie (Californication)
Una costante in sette lunghe stagioni, l'amicizia fra lo scrittore scapestrato e donnaiolo Hank Moody e il suo fedele e altrettanto scapestrato e donnaiolo - forse solo un po' più imbranato e sfortunato - agente letterario Charlie Runkle è forse una delle amicizie più vere che il piccolo schermo ci abbia mai regalato. Non proprio ?come fratelli?, sia chiaro: parliamo di un rapporto senza filtri, senza censure, spontaneo, complice, a tratti comico e a tratti dannatamente serio come è giusto che ogni ogni amicizia vera sia. Da fare invidia agli uomini e da far riflettere le donne, in ogni caso da non perdere.
Mulder e Scully (X-Files)
«Ho l'impressione che tu sia stata mandata a spiarmi», inizia così l'amicizia tra Mulder e Scully; un legame indissolubile che è tornato recentemente sugli schermi grazie a una mini-serie in onda su Fox.
X-Files, la nuova stagione: il primo minuto della prima puntata
Nick e Schmidt (New Girl)
Una delle amicizie al maschile più belle di sempre. Due adorabili imbranati, maldestri con le donne e tragicomici nelle situazioni quotidiane di convivenza: Nick e Schmidt rendono la serie tv New Girl una comedy con picchi di comicità rari.
Max e Caroline (2 broke girls)
Cucinare cupcakes e sfottere gli hipster: Max e Caroline ?di 2 broke girls sono la coppia di amiche che tutti vorremmo avere come vicine di casa o cameriere del nostro bar preferito.
Jack e Karen (Will & Grace)
C'è da dirlo: Will & Grace è una di quelle serie tv con il doppiaggio italiano meglio riuscito. Le voci di Karen Walker (ovvero Laura Latini) e Jack McFarland (Nanni Baldini) sono indimenticabili: l'amicizia folle e spassosa tra l'alcolista Karen e l'omosessuale Jack riesce in ogni scena a divertire con gusto e intelligenza.
Jesse e Walt (Breaking Bad)
Non è mai stato facile per loro: generazioni diverse, intenzioni diverse, caratteri opposti. Il giovane Jesse Pinkman, inesperto e passionale, riesce a cacciarsi nei guai (a causa della dipendenza da sostanze) fin dal primo momento; l'adulto e razionale Walter Whitman gli insegna certo come stare al mondo e difendersi, ma a che prezzo? Tra mille disavventure, soldi sfumati e pericoli superati, la coppia professore/studente si avvicina e allontana fino a scoprire di essere insostuibili l'uno per l'altro.
Breaking Bad su Netflix
Seth e Ryan (The OC)
Come non sciogliersi con un abbraccio tra il biondo Ryan e il moro Seth?
Le future star di The O.C.
Blair e Serena (Gossip Girl)
Blair non è certo l'amica perfetta: ricca, viziata e con un'attitudine piuttosto spiccata per gli intrighi amorosi, si dimostra in più di un'occasione una rivale, più che un'alleata. Ma la verità è che non deve essere facile stare al fianco di una ragazza che si chiama Serena Celia Van Der Woodsen, alta, bionda e al centro dell'attenzione di qualsiasi uomo. Le due, tra mille peripezie, si riscoprono comunque le migliori amiche l'una dell'altra.
Leonard e Sheldon (Big Bang Theory)
Il primo, esilarante incontro tra Leonard e Sheldon contiene già tutti gli elementi che caratterizzeranno la loro lunga amicizia.
The Big Bang Theory: la decima stagione sarà l'ultima?
Meredith e Cristina (Grey's Anatomy)
Più che amiche, sorelle. Nonostante Shonda Rhimes abbia esposto i fan di Grey's Anatomy a travolgenti storie d'amore e disperati lutti, uno dei legami più intensi della serie tv rimane quello fra Meredith e Cristina, le due protagoniste.