Si parla di famiglia, amore, piccole città e relazioni importanti, da Parenthood a Modern Family e Hart of Dixie ecco le serie da non perdere per gli appassionati delle Gilmore Girls


Parenthood
Complice la presenza di Lauren Graham, ovvero Lorelai Gilmore, che in questo caso interpreta Sarah Braverman, non potrete non amare questa serie. Tratta la storia di una famiglia allargata: Zeek e Camille hanno quattro figli, ognuno dei quali ha una situazione sentimentale particolare. Oltre a Sarah, mamma single, che si ritrova a dover tornare a casa dei genitori con i figli Drew e Amber, c'è Julia, avvocato di successo, molto concentrata sulla carriera a discapito della famiglia, Crosby, l'unico figlio single del gruppo che ha storie d'amore poco impegnative, e Adam, sposato e con due figli, uno dei quali ha dei problemi gravi con la famiglia.
L'abbiamo scelta perché mette al centro il valore della famiglia e della condivisione, proprio come hanno sempre fatto Rori e Lorelai.

Brothers and Sisters - Segreti di famiglia
Come Parenthood, anche questa serie ha come protagonista una grande famiglia, che si ritrova alla morte inaspettata del patriarca. William ha cinque figli e ciascuno di loro deve fronteggiare la perdita del padre lasciando la propria vita per far fronte ai tanti problemi che nasceranno. Nora, la mamma, è una donna forte e coraggiosa che tiene unita tutta la famiglia.
L'abbiamo scelta perché Nora è una donna tosta, proprio come Lorelai, e perché la serie si basa sul superare insieme gli ostacoli, cosa che le Gilmore Girls, supportate dai nonni, hanno sempre fatto.

Hart of Dixie
Zoe Hart (Rachel Bilson) è una giovane dottoressa che, non riuscendo ad ottenere una borsa di studio per specializzarsi in cardio-chirurgia, lascia New York diretta in Alabama dove ha ricevuto un'offerta di lavoro. Qui scoprirà che l'uomo che la voleva con sé è il suo vero padre, che non ha mai conosciuto.
L'abbiamo scelta perché Zoe si sposta da una grande città a Bluebell, una realtà piccolissima dove tutti conoscono tutti. Inizialmente reticente fa poi amicizia con i concittadini che la aiutano in tantissime occasioni. Il paesino in cui è ambientato somiglia moltissimo a Stars Hollow.

Le cose che amo di te
Valerie e Holly (Jennie Garth e Amanda Bynes) sono sorelle. La prima è una PR in carriera che ama la sua vita e il suo lavoro, la seconda invece è una teenager in piena crisi. Le due si trovano a vivere insieme quando il padre si trasferisce a Tokyo e Holly si rifiuta di andare con lui. Dopo un primo momento di difficoltà, tra amori e litigi, tra le sorelle nasce un rapporto meraviglioso.
L'abbiamo scelto perché la relazione tra Valerie e Holly ricorda molto quella di Lorelai e Rori. Valerie è una figura materna per la sorella minore, e le due condividono tutto.

Modern Family
Questa sitcom racconta la storia di tre famiglie: sei genitori e cinque figli, capitanati da un uomo di mezz'età, Jay Pritchett (Ed O'Neill), sposato con una giovanissima colombiana (Sofia Vergara) che ha un figlio da un matrimonio precedente. Oltre a loro ci sono le famiglie dei figli di Jay, già adulti, Claire e Mitchell. Insieme decidono di raccontare le proprie vite a una troupe per realizzare un documentario.
L'abbiamo scelta perché si parla di famiglia, ma in un modo originale, e ci fa ridere quanto Una mamma per amica.

Shameless
Ambientata a Chicago, questa serie segue le vicende dell'assurda famiglia Gallagher, composta da un padre solo con sei figli. Il padre, Frank (William H. Macy), è alcolizzato e il compito di gestire i fratelli Lip, Debbie, Carl, Liam e Ian, spetta a Fiona, la figlia più grande.
L'abbiamo scelta perché l'umorismo e il pathos vanno di pari passo in ogni puntata, come in Una mamma per amica.