Tra grandi classici come "CSI: Vegas" e ritorni di cult dello streaming come "Stranger things", passando per novità come "The lord of the rings", "Obi-Wan Kenobi" e lo spin-off de "Il trono di spade".
Stranger things
Prossimamente Netflix
I ragazzi di Hawkins non hanno più paura Riprenderanno dalla quarta stagione le avventure di Eleven (Millie Bobby Brown) e dei ragazzi di Hawkins nella serie horror di Netflix che ha scatenato in tutto il mondo la nostalgia per gli Anni 80. Nei nove episodi conosceremo anche il destino di Jim Hopper, incarcerato in Russia.
Obi-Wan Kenobi
Prossimamente Disney+
È il ritorno... dello Jedi Tra gli eventi più attesi dai fan di “Star Wars” c’è il ritorno di Ewan McGregor nei panni di Obi-Wan Kenobi in sei episodi su Disney+. L’attore aveva interpretato il futuro mentore di Luke Skywalker nella trilogia prequel di “Guerre stellari” realizzata tra il 1999 e il 2005. In questa serie sarà più anziano, in esilio sul pianeta Tatooine. Su Disney+ nel 2022 arriveranno anche la terza stagione di “The Mandalorian” e “Andor”, serie tutta incentrata su uno dei personaggi del film “Rogue one”.
The lord of the rings
Dal 2 settembre Prime Video
Un nuovo “Signore degli Anelli” Con un budget di 150 milioni di dollari per stagione, “The Lord of the Rings” si candida a diventare la serie più costosa e spettacolare di tutti i tempi. Amazon punta tutto per il 2022 su questa incredibile produzione ispirata al romanzo “Il signore degli Anelli” di J. R. R. Tolkien che racconterà, in realtà, storie originali ambientate migliaia di anni prima del libro originale (e quindi della saga da Oscar diretta da Peter Jackson). Ma ogni occasione è buona per tornare nella Terra di Mezzo, anche stavolta riprodotta nella magica Nuova Zelanda. Al centro della trama, ancora top secret, ci sarà ancora la guerra infinita tra il Bene e il Male.
House of the dragon
Prossimamente Sky e Now
Prima del “Trono di spade” Chi sente la mancanza dell’epocale serie fantasy “Il trono di spade” sarà accontentato nel 2022 con “House of the dragon”, un prequel ambientato 200 anni prima e dedicato alla dinastia dei Targaryen (per capirci, sono gli antenati di Daenerys, la “Regina dei draghi”). La prima stagione sarà composta da dieci episodi.
Bridgerton
Dal 25 marzo Netflix
Amori in costume Diventata un caso globale a sorpresa un anno fa, la serie sugli intrighi amorosi nella Londra ottocentesca torna con una seconda stagione. Ritroveremo Daphne (Phoebe Dynevor) ma non il fascinoso Duca di Hastings.
La fantastica Signora Maisel
Dal 18 febbraio Prime Video
La rivincita di Midge Le cose non si mettono bene per Midge Maisel (Rachel Brosnahan) ma siamo certi che nella quarta stagione di questa brillante e premiatissima serie targata Amazon avrà la sua rivincita.
CSI: Vegas
Dal 9 gennaio Rai2
Gil Grissom è ancora sul campo Due graditi ritorni per gli amanti del genere crime: nei dieci episodi di questo quarto spin-off di “CSI”, trasmessi in chiaro da Raidue e ambientati a Las Vegas, ritroveremo due indimenticabili star della serie originale: Gil Grissom (William Petersen) e Sara Sidle (Jorja Fox). Imperdibile.
L'anno si apre con l'ultima stagione di «Una serie di sfortunati eventi». Tra i titoli in arrivo anche «The Punisher» e la nuova «Sex Education» con Gillian Anderson, ma anche la seconda stagione di «Star Trek: Discovery»
In vista di Halloween, sul servizio streaming arrivano «Hill House» e «Le terrificanti avventure di Sabrina», che promettono brividi. Ma non sono le uniche novità
Grandi ritorni e una nuova interessante partenza nel mondo delle serie tv per questa primavera. Da seguire anche i nuovi progetti di Javier Bardem e Margot Robbie