Storie di amicizia, trattate con quel tocco di ironia alla Friends, abbiamo scelto 10 serie che apprezzerai se ti manca il Central Perk. A partire da New Girl e The Big Bang Theory, fino a Scrubs
A 21 anni dalla prima puntata, andata in onda negli Stati Uniti il 22 settembre 1994, Friends rimane sempre nei nostri cuori e la nostalgia è sempre dietro l'angolo. Da Scrubs alla più recente New Girl, passando da The Big Bang Theory e 2 Broke Girls, ecco quali serie vedere se avete amato la serie.
Sei amici e tante avventure, a New York, tra il Central Perk, il bar dove lavora Rachel, e le case in cui convivono i ragazzi. Amori, litigi, avventure di una notte, risate e la sicurezza di un'amicizia vera: Monica, Phoebe, Rachel, Ross, Joey e Chandler ne passano tantissime insieme, ma restano sempre uniti.
Pensate addirittura che l'ultima puntata delle dieci stagioni, andata in onda il 6 maggio 2004, è stata vista da 52,5 milioni di persone ed è diventata l'episodio più visto del decennio (e il quarto finale più visto della storia).
Sulla falsa riga di Friends sono nate tantissime serie, che trattano gli stessi argomenti, partendo da un gruppo di amici e con quell'ironia leggera che ci hanno fatto amare gli amici newyorkesi. Scopriamole insieme.
J.D. (Zach Braff) e il suo amico Turk (Donald Faison) sono due tirocinanti alla prima esperienza in ospedale. Imbranati e goffi, faranno conoscenza con il dottor Cox (John C. McGinley), mentore di J.D. cinico e negativo; Elliot (Sarah Chalke), svitata compagna di cui J.D. si innamorerà; il dottor Kelso, primario di medicina poco interessato ai suoi pazienti e la capo infermiera Carla (Judy Reyes, Devious Maids), che diventerà la ragazza di Turk.
L'abbiamo scelto per l'ironia veloce dei dialoghi e l'amicizia che nasce tra J.D., Turk, Carla ed Elliot.
Sitcom statunitense ambientata negli anni '70 che ricostruisce molto bene la realtà di quel periodo, in un continuo contrasto generazionale. I protagonisti sono un gruppo di adolescenti di Point Place, una città del Wisconsin. Una grande parte della serie si svolge nello scantinato di casa Forman, dove Eric (Topher Grace), il protagonista, si intrattiene con i suoi amici. Eric è un bravo ragazzo, ma fuma marijuana ed è libertino, mentre suo padre è un uomo tutto d'un pezzo che non apprezza i comportamenti del figlio. Nel cast ci sono anche: Mila Kunis nei panni di Jackie Burkhart, Ashton Kutcher in quelli di Michael Kelso e Laura Prepon (Orange is The New Black) interpreta Donna Pinciotti.
Gli amici sono il punto di riferimento di Eric e, come Friends, la serie ha avuto tantissime guest star importanti.
Leonard (Johnny Galecki), Sheldon (Jim Parsons), Howard (Simon Helberg) e Raj ( Kunal Nayyar) sono giovanissimi scienziati, così intelligenti da essere imbranatissimi nella vita. La loro amicizia è molto forte e legata alle passioni da nerd. Presto tutto cambia, quando Leonard si innamora della vicina Penny (Kaley Cuoco).
Come in Friends le vicende dei protagonisti sono ambientate su un pianerottolo tra un apaprtamento e l'altro!
Jess (Zooey Deschanel) è una ragazza quasi trentenne che si ritrova a vivere con 3 coinquilini, uomini: Nick (Jake Johnson), Schmidt (Max Greenfield) e Wilson (Lamorne Morris). Rivoluzionerà completamente le loro vite e nascerà una grandissima amicizia, con anche la presenza di Cece, modella e amica di Jess.
All'inizio la convivenza risulta piuttosto difficile, ma si trasforma ben presto in un legame forte e i 5 protagonisti non riusciranno più a fare a meno uno dell'altro.
La serie è ambientata a New York, come Friends, e racconta la storia di Max (Kat Dennings), una cinica cameriera, annoiata dalla sua vita e disillusa. La sua specialità però sono i cupcake, che vende nel locale. La routine di Max viene stravolta quando le affiancano Caroline (Beth Behrs), una nuova collega su cui inizialmente ha molti pregiudizi, ma con cui nasce una grande amicizia che le porterà a mettersi in società insieme.
La protagonista è proprio la bella Courteney Cox, ovvero Monica di Friends. In questa serie interpreta la quarantenne neo divorziata Jules, che vive in una cittadina in Florida e decide di rimettersi in gioco a livello sentimentale. Ad accompagnarla nelle sue nuove avventure il figlio diciassettenne, l'ex marito, amici e vicini.
L'abbiamo scelta perché Jules e le persone che le sono intorno formano una famiglia allargata, proprio come quella di Friends.
Alan (Jon Cryer), dopo la separazione dalla moglie Judith, si trasferisce con il figlio Jake a casa di Charlie (Charlie Sheen), suo fratello. Lo stile di vita dei due uomini è però molto diverso: da una parte c'è Charlie, donnaiolo che fa la bella vita, dall'altra Alan, tranquillo e tremendamente preciso.
La serie ha come sfondo il contesto familiare della casa di Charlie, come Friends.
Vincent (Adrian Grenier) è un attore promettente che si ritrova in mezzo alle star di Hollywood. Insieme a lui i suoi amici, Eric (Kevin Connolly), Johnny (Kevin Dillon), Sal (Jerry Ferrara) e Ari (Jeremy Piven) che lo supportano nella sua carriera in vari ruoli, allenatore, autista, assistente. Il risultato è volutamente ironico e divertente.
La serie racconta le storie sentimentali di cinque amici a New York che gravitano intorno allo stesso appartamento e allo stesso tavolo, allo stesso bar. Suona familiare? Ted (Josh Radnor) cerca l'anima gemella, Marshall (Jason Segel) e Lily (Alyson Hannigan) sono la classica coppia che pare indistruttibile, Barney (Neil Patrick Harris) un donnaiolo dal passato "interessante" e Robin (Cobie Smulders) una giornalista con un posto tutto speciale nel cuore di Ted, e non solo.
Uniti e inseparabili, le storie degli amici si intrecciano tra loro, con risultati spesso ironici e assurdi, come in Friends.
Brett (Mark Duplass) e Michelle (Melanie Lynskey) sono marito e moglie e stanno attraversando un momento di crisi, dovuto all'essere diventati genitori. Alex (Steve Zissis), amico di Brett, e Tina (Amanda Peet), sorella di Michelle, restano senza casa e vengono ospitati dai coniugi. I quattro si ritrovano a vivere tutti insieme sotto lo stesso tetto e si rendono conto quanto sia difficile inseguire i propri sogni.
Il ritorno della serie tv più amata degli anni 90: per festeggiare il 20esimo anniversario dalla prima messa in onda italiana, una vera e propria maratona
La reunion del cast di Friends c'è stata, (più o meno) senza Matthew Perry, cos'hanno raccontato Jennifer Aniston, Courteney Cox, Lisa Kudrow, David Schwimmer e Matt Le Blanc?
Il 21 febbraio il cast della serie più amata di sempre si ritroverà per uno speciale dedicato al regista James Burrows. Pronti a rivedere insieme Jennifer Aniston, Matt LeBlanc, Courtney Cox, David Schwimmer, Matthew Perry e Lisa Kudrow?