Fondamentali, imperfette, appassionate, forti, organizzate: questo sono le mamme e anche di più. Quale modo migliore per celebrare la Festa della Mamma se non passare del tempo insieme? Va bene il mazzo di fiori, va bene la scatola di cioccolatini, ma la renderete davvero felice solo dedicandovi una serata tutta per voi.
Sedetevi sul divano e selezionate, tra quelle suggerite qui sotto, una serie tv con protagoniste le mamme. Ma non mamme qualunque: mamme disperate, zombie, fashion, amiche, a volte sopra le righe. Procuratevi del pop corn e dei fazzoletti: ci si commuove, ma si piange anche dal ridere.
Cosa succede a uno che è fin troppo preparato su un argomento? Che gli sale l'ansia da prestazione e non riesce a vivere con naturalezza le proprie esperienze. Questo è quello che succede a Otis, un ragazzo insicuro che però sa tutto sul sesso, merito o colpa della madre Jean, una terapeuta sessuale. Proprio per l'ingombrante presenza della genitrice, Otis si sente bloccato. E scopre di non essere l'unico. Così la ribelle Maeve gli propone di fondare una clinica all'interno della scuola, per dispensare consigli gratuiti ai coetanei. Il progetto decolla e...
The Letdown – Netflix
The Letdown, ovvero: tutto ciò che nessuno vi dice sulla maternità. Perché è vero che è la cosa più bella che vi possa capitare, ma nei primi mesi, quando avrete i capelli impiastrati di vomito di lattante e sulle spalle 5 ore di sonno a settimana, non la penserete così. E non la pensa così nemmeno Audrey, madre di Stevie, una bambina di due mesi, che decide in preda allo sconforto di frequentare un gruppo di sostegno per neogenitori. Qui farà amicizia con persone bizzarre che sono alle prese con numerose sfide e cambiamenti. Proprio come lei.
In una famiglia, si sa, il pilastro è la mamma, e se cambia lei, cambia tutto. È quello che succede alla famiglia Hammond, composta da papà Joel, mamma Sheila e la figlia Abby. Sono una normale coppia di agenti immobiliari, ma poi Sheila sfodera una nuova personalità e un menu, come possiamo dire, onnicomprensivo. Vale la pena guardarlo per due motivi: una Drew Barrymore da urlo e il fatto che Netflix abbia appena deciso di cancellare la serie. Affrettatevi.
How I met your mother – Netflix, Chili, Prime Video
Una delle serie più acclamate e apprezzate di sempre, che ancora continua a macinare visualizzazioni e fan. Ted Mosby è un architetto di successo che un bel giorno, nel 2030, decide di raccontare ai suoi figli come ha conosciuto la loro mamma. Il percorso all'indietro di una storia d'amore, ma badate bene, niente sentimentalismi. Ted racconta alla famiglia le sue esilaranti avventure quotidiane insieme agli amici Lily e Marshall, Barney e Robin, e lo fa con toni leggeri ma ricchi di piccole e grandi verità sulla vita, l’amicizia, l’amore.
Una mamma per amica – Netflix
Se si parla di mamme, non possiamo non citare l'amatissima Lorelai Gilmore, per la figlia Rory più di una madre, un'amica, appunto. La serie tv, per chi non l'avesse ancora vista, esplora le relazioni interpersonali e intergenerazionali in maniera profonda, il tutto ambientato nell'immaginaria cittadina di Stars Hollow in Connecticut. Qui avranno a che fare con numerosi personaggi particolari, come lo scorbutico ristoratore Luke, amico e anche di più di Lorelai, il tuttofare Kirk, il presidente dell'assemblea cittadina e proprietario del negozio di alimentari della città Taylor Doose e le ficcanaso Patty e Babette. A completare il quadro ci sono i ricchi genitori di Lorelai, distanti dal mondo della figlia e in perenne conflitto con lei.
Una mamma imperfetta – Netflix
Nessuno è perfetto, anche se alle mamme è sempre richiesta quella cosa in più, quello in sbaglio in meno, che acuisce di conseguenza il senso di colpa. Chiara Guerrieri è una mamma imperfetta, appunto: trova difficile conciliare la vita familiare con quella lavorativa e le mancano i tempi in cui lei e il marito erano ancora innamorati. Per questo condivide il suo personale modo di destreggiarsi tra due bambini, un marito e un lavoro impegnativo tramite videodiari e chat catartiche con le sue amiche.
Workin' moms – Netflix
Essere mamme non è affatto facile. Essere mamme lavoratrici è una missione, un'impresa. In questa serie tv, quattro amiche neomamme di Toronto affrontano le difficoltà della vita dopo il parto, dal chiedere ai nonni di fare da babysitter alla depressione post-natale. Il tutto cercando di passare indenni attraverso vita amorosa e lavorativa. Vi ci ritrovate?
Mamme glamour – Netflix
Avete presente le mamme chic e sempre eleganti dell'Upper East Side? Ecco, queste abitano a Melbourne, ma sono la stessa cosa. Quattro future mamme australiane che hanno il fascino delle modelle, trascorrono vite lussuose e si danno un gran daffare, tra feste e baby shower, per prepararsi all'arrivo dei loro pargoli.
Weeds – Netflix, Tim Vision
Nancy Botwin è una mamma fuori dal comune: è una madre single e vive in un fantomatico quartiere residenziale di Los Angeles chiamato Agrestic. Qui, a seguito della morte del marito, tenta di sbarcare il lunario spacciando marijuana. Si scoprirà presto che Nancy non è l'unica persona ad Agrestic ad avere degli scheletri nell'armadio, i prati verdi e le piante curate dei giardini di Agrestic non potranno celare i piccoli segreti dei suoi abitanti per sempre...