Le vacanze sono ancora lontane? Per fortuna, sognare e guardare serie tv ambientate in estate è possibile sempre, grazie anche alle piattaforme streaming che forniscono un’ampia varietà di titoli a tema. Ecco, quindi, una selezione di dieci serie tv ambientate d'estate da vedere in streaming (in ordine alfabetico).
“Acapulco” - Apple Tv+
“Cruel Summer” - Prime Video
“L’estate nei tuoi occhi” - Prime Video
“Outer Banks” - Netflix
“Panic” - Prime Video
“So cos’hai fatto” - Prime Video
“Summer Camp” - Disney+
“Summer Heat” - Netflix
“Summertime” - Netflix
“Surviving Summer” - Netflix
Le serie tv ambientate d'estate
"Acapulco"
Ambientata nel 1984, la serie comica inglese-spagnola segue le (dis)avventure del giovane Máximo, il cui sogno diventa realtà quando ottiene un lavoro come cabana boy nel resort più alla moda di Acapulco. Il ventenne, tuttavia, si scontra presto con la realtà: il lavoro è molto più complicato di quanto avesse immaginato e, per avere successo, deve imparare a gestire la dimensione lavorativa, tra clienti molto esigenti e un capo altrettanto difficile, e quella familiare, a sua volta complicata.
Su Apple Tv+
"Cruel Summer"
È stato un titolo di punta dell’estate 2021, ed effettivamente la serie merita. Ambientata negli Anni 90, racconta attraverso tre estati consecutive la storia di due adolescenti, legate da un mistero: la reginetta del liceo viene rapita e durante la sua sparizione, una sua timida compagna di scuola ne prende il posto nella società. Quando la prima torna libera, accusa la seconda di aver nascosto di averla vista.
Su Prime Video
"L’estate nei tuoi occhi"
Dall’omonimo romanzo di Jenny Han, la serie approda tra i titoli 2022 della piattaforma streaming. La storia sviluppa un racconto di formazione sull’amore e sul confronto generazionale anche attraverso il triangolo amoroso tra i tre giovani protagonisti.
Su Prime Video
"Outer Banks"
In attesa della terza stagione (che dovrebbe arrivare entro fine anno o nel 2023), meglio riguardare la serie ambientata nelle Outer Banks, un gruppo di isole sulle coste della Carolina del Nord. I protagonisti, che hanno formato la banda dei Pogue in opposizione ai benestanti Kook, sono impegnati in una sorta di caccia al tesoro mentre cercano di scoprire cos’è successo al padre di uno di loro, scomparso misteriosamente.
Su Netflix
"Panic"
L'adattamento televisivo del romanzo di Lauren Oliver (che ne scrive anche la sceneggiatura) segue una storia alla Hunger Games in chiave contemporanea: tutti i ragazzi che si sono diplomati, partecipano a una competizione (chiamata eloquentemente Panic) che prevede un premio in denaro di $50.000. La somma significherebbe poter fuggire dalla cittadina texana di Carp, ma le regole del gioco si fanno sempre più pericolose e estreme.
Su Prime Video
"So cosa hai fatto" ("I know what you did last summer")
Quasi venticinque anni dopo il film cult con Sarah Michelle Gellar e Jennifer Love Hewitt, il romanzo di Lois Duncan del ’73 viene adattato in versione seriale e più contemporanea. La trama è la stessa: un gruppo di amici viene perseguitato da un misterioso killer che dà loro la caccia un anno dopo aver occultato un incidente d’auto in cui hanno ucciso una persona.
Nata come spin-off di "Jessie", la serie ha spopolato al punto da essere rinnovata anno dopo anno (dal suo debutto nel 2015) e si attende la sesta stagione. I giovani newyorkesi Emma, Ravi e Zuri Ross lasciano il loro attico di New York per raggiungere Camp Kikiwaka, il campo estivo nel Maine dove si conobbero da adolescenti i loro genitori. Quella che sembrava una sorta di disintossicazione forzata dalla tecnologia diventa un’esperienza entusiasmante.
La serie brasiliana ha riscaldato il gennaio 2021, quando è uscita su Netflix per raccontare l’estate a dir poco indimenticabile di un gruppo di giovani adulti che lavora all'Hotel Maresia sull’isola di Conchas e intanto vive nuove storie di amore e di amicizia, in mezzo a incredibili segreti che vengono alla luce.
Su Netflix
"Summertime"
Attraverso le tre stagioni (l’ultima è stata distribuita nel maggio 2022), la serie italiana racconta la complessa storia di Ale e Summer, due coetanei completamente agli antipodi che si innamorano, e la crescita dei ragazzi e dei loro amici. Tra amore, problemi familiari e crisi esistenziali.
È un’altra storia di crescita e di un’estate inaspettata, quella raccontata nella nuova serie "Surviving Summer – Un’estate travolgente", ambientata in Australia e nel mondo del surf.