«È una combinazione di piacere e sorpresa quella che mi ha colto quando mi hanno detto che sarei tornato a vestire i panni di Loki, che credevo aver definitivamente abbandonato qualche anno fa in "Avengers: Infinity War". Ero molto emozionato all’idea di questo show, visto che in "Avengers: Endgame" Loki ricompare e scompare con il Tesseract e nessuno sa dove, quando e come se ne sia andato. Quello è stato l’inizio di partenza della serie» ha detto Tom Hiddleston durante la conferenza stampa di “Loki”, la nuova serie Marvel Studios su Disney+ a partire dal 9 giugno.
Dopo il successo di “WandaVision” e “The Falcon and the Winter Soldier”, i fan del Marvel Cinematic Universe troveranno uno dei loro personaggi più controversi e amati in un’avventura spaziale che vede l’antieroe interpretato da Tom Hiddleston alle prese con viaggi nel tempo e un lavoro sulla propria personalità multipla, che nella serie trova una trasposizione anche di trama.
Ad affiancare Hiddleston in questo nuovo capitolo dedicato alla storia del dio figlio adottivo di Odino e fratellastro di Thor, c’è Owen Wilson, che veste i panni di Mobius, uomo a capo della TVA - Time Variance Authority, agenzia in cui Loki viene catapultato dopo il furto del Tesseract. «È stato davvero interessante entrare a far parte di questo mondo, con una fanbase così appassionata e tanta creatività che ruota attorno alle storie per cercare di sorprendere sempre il pubblico» ha detto l’attore in conferenza stampa, che insieme a Wunmi Mosaku nei panni di Hunter-15 e Gugu Mbatha-Raw in quelli di Ravenna Renslayer, è una new entry del mondo Marvel.
“Loki” è stata scritta da Michael Waldron (“Rick e Morty”) che ne è anche Executive Producer insieme a Kevin Feige, lo stesso Hiddleston e la regista della serie, Kate Herron. Da “Blade Runner” a “Watchmen”, passando per “Prova a prendermi” sono tante le influenze cinematografiche che hanno contaminato la serie. «Per quanto riguarda l’aspetto crime siamo stati molto influenzati dal lavoro di David Fincher con titoli come Seven o Zodiac, ma anche da film come "Il silenzio degli innocenti"» hanno detto Kate Herron e Michael Waldron in conferenza.
Le sei puntate di “Loki” saranno disponibili su Disney+ a partire dal 9 giugno, una alla settimana.
Loki: cosa sapere sulla serie Marvel
Trama
“Loki” segue la storia del dio dell’Inganno dopo gli eventi accaduti in “Avengers: Endgame”. Riuscito a fuggire con il Tesseract, Loki finisce nella sede della TVA - Time Variance Authority per aver sconfinato dalla regolare linea temporale, trasformandosi in una variabile potenzialmente pericolosa. Qui incontra Mobius (Owen Wilson), a capo di diverse attività dell’agenzia e grande conoscitore della sua storia, che lo coinvolge in una missione che lo riguarda da molto vicino.
Un breve ripasso prima d'iniziare
Chi è Loki? È un dio, fratello del biondo Thor (Chris Hemsworth). Entrambi figli di Odino (nei film Marvel interpretato da Anthony Hopkins) e Frigga (Rene Russo), Loki scopre tardi di essere stato adottato e questo provoca una rottura con la famiglia. È il personaggio che più di altri compie una trasformazione nel corso dei film Marvel: lo conosciamo profondamente villain in “The Avengers” (2012), lo lasciamo nelle braccia di una morte valorosa in “Avengers: Infinity War” (2018). Ricompare in “Avengers: Endgame” (2019), ma evidentemente negli intricati puzzle Marvel, quella è una versione di Loki arrivata da un viaggio nel tempo che risale agli Avengers del 2012. La serie ricomincia da qui, con quella versione di Loki: quella che non ha ancora compiuto la sua “onorevole” trasformazione. Se non siete al passo coi film Marvel, ma volete vedere la serie, per capirci qualcosa prima assicuratevi di aver recuperato almeno "Thor" (2011) e possibilmente "The Avengers" (2012).
Cast
Tom Hiddleston è Loki, personaggio dell’universo Marvel di cui veste i panni ormai da quasi dieci anni «Mi è sempre piaciuto interpretare questo personaggio. Ogni volta che mi sono trovato ad affrontarlo ho scoperto e sviluppato nuovi aspetti. Loki d'altronde ha tantissime variabili che ti portano a compiere esperienze diverse, con dinamiche differenti» ha detto l’attore parlando del suo ruolo. Co-protagonista è Owen Wilson, che interpreta il solerte, scrupoloso e affabile agente Mobius, con cui Loki gioca di continuo al gatto e al topo. Un personaggio diverso per l’attore, dopo tanti anni in cui si è dedicato alla commedia (anche se "Loki", del genere, ha diversi inserti): «Kate (Herron), durante la nostra prima telefonata, è riuscita a farmi entrare completamente nella sua idea dello show e nelle dinamiche tra Mobius e Loki. Ho voluto subito farne parte» ha detto Wilson. Insieme a loro nel cast ci sono anche Gugu Mbatha-Raw (“The Morning Show”) nei panni di Ravonna Renslayer, giudice della TVA che si occupa di processare Loki, e Wunmi Mosaku in quelli dell’agente Hunter-15. «Ho avuto molta libertà nella creazione del mio personaggio» ha detto l’attrice di "Lovecraft Country" «e la cosa mi ha aiutato parecchio. Quando approcci l’universo Marvel non puoi negare di avere un po’ d’ansia, invece così sono riuscita davvero a divertirmi».
Perché guardare la nuova serie Marvel
Che siate fan o meno dell’iconico villain Marvel, “Loki” aggiunge un tassello importante. Innanzitutto perché entra nel vivo del cambiamento del suo personaggio. Alle contrastanti personalità di Loki, inoltre, lega una storia che è un’avventura godibile in cui si mischiano commedia, dramma e thriller, immaginari fantascientifici e mirabolanti viaggi nel tempo, con personaggi oscuri, vecchie e nuove presenze. “Loki” è anche la storia di uno strano rapporto di stima e amicizia che, non a caso, è stato paragonato a quello raccontato in “Prova a prendermi” di Scorsese, in cui buono e cattivo, giusto e sbagliato, che qui hanno i volti di Mobius/Wilson e Loki/Hiddleston, si inseguono di continuo.
«Loki è sempre stato raccontato al fianco di ciò che per lui era famigliare: Thor, Asgard, gli Avengers. Ma tolti questi aspetti, chi è Loki? È una domanda che sono certo abbia affascinato molti e che ha reso Loki tale nel tempo. Qual è la sua autenticità? Sarà capace di crescere e cambiare? Negli anni abbiamo dedotto ciò che potrebbe essere, ma ora il pubblico ora avrà modo di capirlo davvero» ha detto Hiddleston parlando dell’evoluzione del suo personaggio attraverso la serie.
Ecco l'elenco aggiornato dei film Marvel, con l'ordine "giusto" per vederli cronologicamente in ordine e uno sguardo sul futuro dei supereroi con la "Fase 5"