Il meglio dei programmi via internet: tutte le novità e i titoli da recuperare su Netflix, Prime Video, NowTv, Discovery+, Apple Tv+, Raiplay

Riuscire a raccapezzarsi nell'universo delle serie tv e dei film in streaming è sempre più difficile. Qui vi diamo una mano con qualche consiglio sulle novità da non perdere su: Netflix, Prime Video, NowTv, Discovery+, Apple Tv+, Raiplay.

Netflix
• “L’ultimo Paradiso”
Dal 5 febbraio
«Non c’è cosa più brutta che dare speranza a gente come noi, che non tiene niente». Così dice un personaggio di “L’ultimo paradiso” parlando di Ciccio, protago- nista del film interpretato da Riccardo Scamarcio. Perché Ciccio non piega la testa come gli altri, ma sogna giustizia per sé e per i suoi compagni. Ma persino sperare può rivelarsi pericoloso, nella campagna arcaica di un profondo Sud in mano a pochi latifondisti che fanno il bello e il cattivo tempo. Quando poi Ciccio si innamora della figlia di uno di questi, il più primitivo, il più brutale, ecco che la tragedia si avvicina... Non pensate di aver indovinato il finale: ci saranno ancora molti colpi di scena. «La storia è vera: me la raccontava mia madre quando ero piccolo perché dalle mie parti, a Bernalda, in Lucania, è diventata una sorta di leggenda da narrare ai bambini per educarli e spaventarli» ci racconta il regista Rocco Ricciardulli. «Io ne ho tratto un testo teatrale e poi un soggetto che ho mandato a Riccardo Scamarcio: lo vedevo bene nella parte del ribelle sognatore. Si è appassionato e insieme abbiamo iniziato a produrre il film: poi è arrivato Netflix, poi Mediaset che co-produce…ora sto visionando il trailer in tutte le lingue del mondo e l’idea che la mia “piccola” storia sarà disponibile in 180 paesi mi emoziona».
Paolo Fiorelli
• “Malcolm & Marie”
Dal 5 febbraio John David Washington, star di “Tenet”, e Zendaya sono gli unici protagonisti di un film in bianco e nero interamente realizzato durante il lockdown, scritto e diretto dall’ideatore di “Euphoria”
• “Città invisibile”
Dal 5 febbraio, viene dal Brasile questa nuova serie fantasy in cui un detective (Marco Pigossi), rimasto vedovo, scopre che le creature mitologiche della sua infanzia esistono davvero.
• “L’estate in cui imparammo a volare”
Dal 3 febbraio, tratta dal libro di Kristin Hannah (pubblicato da Mondadori), la serie racconta il legame tra due amiche, Tully (Katherine Heigl) e Kate (Sarah Chalke), che restano inseparabili per tutta la vita.
• “Kid Cosmic”
Dal 2 febbraio, Craig McCracken, autore del popolare cartoon “Le Superchicche”, ha ideato un nuovo eroe: Kid è un ragazzino che protegge la Terra dagli alieni grazie a cinque pietre cosmiche.
• “H – Helena”
Dal 5 febbraio, arriva la seconda stagione della serie noir spagnola ispirata a una storia vera. Nei nuovi episodi “H” avvia un laboratorio per produrre eroina.
• “All my friends are dead”
Dal 3 febbraio, un gruppo di ragazzi si ritrova per festeggiare il Capodanno, ma iniziano a morire uno dopo l’altro. Il film polacco è un mix di thriller, umorismo e cinismo. Diventerà un caso?
• “Space sweepers”
Dal 5 febbraio, il primo kolossal spaziale della Corea del Sud è ambientato nel 2092 e incentrato sul disadattato equipaggio di un’astronave. Effetti speciali esplosivi e una storia tutt’altro che banale.
Consigliati da Sorrisi
• "Designated survivor"
In un momento in cui la democrazia americana ha mostrato preoccupanti segni di cedimento va riscoperta su Netflix la serie “Designated survivor”. Articolata su tre stagioni (53 episodi), è una produzione Abc iniziata nel 2016 e ha come protagonista il volto rassicurante di Kiefer Sutherland. Un “designated survivor” è un membro del Congresso americano che per legge viene designato segretamente, e quindi protetto, per ricoprire la carica di Presidente nel caso in cui un attentato o un altro evento terrificante colpisca i massimi vertici degli Stati Uniti. Cosa che nella serie avviene già nella prima puntata: un attacco coordinato distrugge il Campidoglio in seduta plenaria. Kirkman (ossia Sutherland) viene portato in salvo e scopre di essere diventato senza volerlo l’uo- mo più potente al mondo. Da questo momento, dovrà districarsi fra attacchi politici e problemi familiari in una serie che mostra un lato pulito della politica americana, un “House of cards” che lascia speranze.
Paolo Gavazzi

Prime Video
• “Soulmates”
Che dietro alla nuova miniserie “Soulmates”, in arrivo l’8 febbraio sul Prime Video, ci sia William Bridges, uno degli sceneggiatori di “Black Mirror” e “Stranger Things”, è già un indizio. Anche in questo caso ci si prepara a una sottile e crescente angoscia. L’ambientazione è un futuro prossimo, tra 15 anni circa, con una tecnologia un po’ più sviluppata rispetto a quella dei giorni nostri, per intenderci. Il legame tra queste sei puntate (che raccontano storie autonome) si chiama “Soul Connex” ed è l’azienda che ha messo a punto un test scientifico che permette di rintracciare il proprio “soulmate”, ovvero l’anima gemella. A fine esame viene rilasciato un identikit con nome e indirizzo, in ogni parte del mondo. E tutto questo non riguarda sol- tanto i single: l’idea che da qualche parte ci sia una sconosciuta “metà perfetta” non lascia indifferenti nemmeno le coppie più collaudate, fa emergere aspetti del carattere inattesi e fa prendere decisioni impreviste ai protagonisti.
Monica Agostini
• “Anna”
Dal 4 febbraio, ve lo ricordate “Nikita”? Il francese Luc Besson ritorna sui suoi stessi passi per raccontare la storia di un’altra spietata killer, interpretata dalla modella russa Sasha Luss.
• “Bliss”
Dal 5 febbraio, Greg (Owen Wilson) si innamora di Isabel (Salma Hayek) ma lei è convinta che tutto il mondo in cui vivono sia una simulazione. E se avesse ragione? Curioso film inedito.
• “Goblin Slayer: Goblin’s Crown”
Dall’1 febbraio i fan dell’animazione giapponese conoscono bene “Goblin Slayer”. Ebbene, “Goblin’s Crown” è un film di 75 minuti che espande ulteriormente il mondo fantasy di quella serie scatenata.
• “Xena – Principessa guerriera”
Dal 4 febbraio, sbarcano su Prime Video tutte le sei stagioni della leggendaria serie degli Anni 90 con Lucy Lawless nei panni della guerriera Xena, divenuta con il tempo un oggetto di culto.

E ci sono anche
Now Tv
• “Raised by wolves”
Dall’8 febbraio, Prodotta, tra gli altri, da Ridley Scott, che ha diretto anche i primi due episodi, a sei mesi di distanza dall’uscita negli Stato Uniti arriva anche in Italia la serie di fantascienza firmata da Aaron Guzikowski. La storia è ambientata nel XXII secolo e i protagonisti sono due androidi: Madre (Amanda Collin) e Padre (bubakar Salim). Fuggiti dalla terra, devastata dalla guerra, sono arrivati su un misterioso pianeta portando con sé alcuni embrioni per preservare la specie umana. Dopo qualche anno si scopre che solo un bambino è sopravvissuto, ma che sul pianeta vivono altri esseri umani, anch’essi scappati dalla terra.
Discovery+
• “Naked attraction”
Dal 7 febbraio, s’intitola “Naked Attraction Italia”. Qui, è il caso di dirlo, mettersi a nudo non è una metafora, ma il motto del programma. È un “dating show” dove i concorrenti in cerca di un appuntamento sono integralmente nudi. A condurlo (vestita) per dieci puntate su Discovery+ arriva da Italia 1 la “iena” Nina Palmiei. «Pensavo che avrebbero partecipato solo esibizionisti, nudisti, spogliarellisti. Invece sono timidi, complessati, inesperti, con pancia e cellulite, e hanno trovato qualcuno che li apprezza così come sono. Dopo un po’ la morbosità passa e si dimentica il nudo, non c’è niente di volgare». Già disponibili i casting.
Barbara Mosconi
Apple Tv+
• “Le avventure di Snoopy”
Il 5 febbraio sbarca su Apple Tv+ una nuova serie ispirata ai fumetti di Charles M. Schultz. Ognuna delle sei puntate è composta da tre episodi di sette minuti ciascuno. Al centro, naturalmente, non possiamo che trovare lui, lo spassoso Snoopy. Anche se non mancheranno gli amici di sempre, il suo padrone Charlie Brown e il suo migliore amico piumato, Woodstock. Il piccolo beagle bianco e nero si troverà alle prese con un sacco di nuove avventure in cui lo vedremo cimentarsi nei suoi travestimenti più amati: Joe Cool, ossia il ragazzo più in gamba della storia, il famoso wrestler Masked Marvel, il re dei surfisti e soprattutto l’asso dell’aviazione della Prima guerra mondiale che combatte contro il Barone rosso.
Raiplay
• “Tutariel”
Dal 5 febbraio, trenta mini-tutorial che forse non vi semplificheranno la vita, ma almeno vi faranno ridere: ecco “Tutariel”, nuova serie comica in esclusiva su RaiPlay. In scena il tutor Stefano (Stefano Sarcinelli) e il suo assistente e collaboratore domestico Ariel (Marco Marzocca) affiancati da diversi ospiti. «Dalla pulizia del lampadario alla tavola, Ariel vanifica ogni spiegazione» ci spiega Marzocca. «Intanto sta già “preparandosi” per un’altra serie, tra cucina e gossip».