Nord Irlanda, Marocco, Spagna, Malta e Croazia: Approdo del Re, Castel Granito e Grande Inverno sono molto più vicine di quanto possiate pensare!

Manca poco, anzi davvero pochissimo. Il 14 aprile è dietro l’angolo e finalmente, dopo due anni di attesa, scopriremo come va a finire "Il Trono di Spade", l’epico ciclo fantasy nato dai romanzi di George R. R. Martin e ora serie tv dal clamoroso successo. La minaccia degli Estranei potrà essere fermata da Jon Snow e Daenerys Targaryen? Il bandolo della matassa è quasi a portata di mano, ma sappiamo già che ci mancheranno tutti gli eroi, i “cattivi” e le ambientazioni da favola di Game of Thrones, anche perché l’ottava stagione “durerà” solo sei episodi!
• "Il Trono di Spade 8", il trailer italiano ufficiale. È l'ora della grande battaglia
Dopo il 19 maggio, la domenica (sarà lunedì in Italia) in cui verrà trasmessa l’ultima puntata dell’ultima stagione, sarà difficile rivedere Tyrion Lannister, Davos, Cersei, Bran e Sansa Stark, ammesso che non muoiano prima del sesto episodio, eventualità tutt’altro che remota considerando l’alto tasso di mortalità di questa serie.
• "Il Trono di Spade", 3 nuovi video teaser dell'ottava e ultima stagione
Le location invece saranno sempre lì: come ha fatto notare LastMinute.com, il popolarissimo sito di booking per viaggi e vacanze in tutto il mondo, le stagioni di "Il Trono di Spade" sono state girate nel “nostro” mondo, in ambientazioni magari ritoccate digitalmente, ma che possiamo visitare con relativa facilità, visto che si trovano quasi tutte in Europa o nel bacino del Mediterraneo.
Le location di Il Trono di Spade sono dietro l'angolo
La location più affascinante, secondo chi vi scrive, è Approdo del Re, ovvero Dubrovnik. Le mura medievali della cittadina si sono dimostrate perfette per reimpaginare la “capitale” di Westeros, così come il Trsteno Arboretum (qualche chilometro a nord di Dubrovnik) è stato uno sfondo perfetto per i Giardini di Approdo del Re. Nel cuore della cittadina croata troverete anche la scalinata resa celebre dall’umiliante sfilata di Cersei (“Vergogna! Vergogna!”). Alcune scene di Approdo del Re nelle prime due stagioni sono però state girate a Malta e in Marocco.
Il sito di Dubrovnik che mostra le location della città utilizzate per i set de Il Trono di Spade
Ecco come Dubrovnik diventa Approdo del Re
Le location "nel mondo reale" di "Il Trono di Spade"
Certi panorami, però, si trovano solo in Nord Europa. Per girare le scene oltre la Barriera e che hanno per protagonisti i Bruti, il cast di "Il Trono di Spade" ha viaggiato fino in Islanda, nel Parco Nazionale Vatnajokull. Grande Inverno, invece, si trova (nel mondo reale) un po’ più a sud, in Irlanda: è una fortezza vicina a Strangford, nell’Irlanda del Nord. Lì vicino c’è anche la grotta dove Melisandre compie atti empi e infatti a Belfast è possibile prenotare, ci fa sapere Lastminute.com, dei “tour” alla scoperta delle location dei set.
Decisamente più caldi e solari le ambientazioni in Marocco: qui si trova Essaouira, sull’Atlantico, dove sono stati girati gli esterni della Baia degli Schiavi. Un po’ più verso l’interno c’è il villaggio collinare di Ait Benhaddou, rivelatosi perfetto per girare le scene della Città Gialla.
Dorne invece è stata ricreata all’Alcazar di Siviglia, il palazzo reale, che non a caso è anche patrimonio Unesco. Sempre nella penisola iberica troverete Castel Granito, alias Trujillo a Cacares, mentre Altogiardino è stato riprodotto dal Castillo de Almodovar del Rio, dalle parti di Cordoba. Meta imprescindibile, se siete da quelle parti, anche la Plaza de Toros di Osuna, dove riconoscerete immediatamente il setting della scena nella quale Daenerys arriva sul suo drago!