Mediaset Premium: le serie tv in arrivo nell’autunno 2018
Tra i titoli più attesi c'è «Manifest», nuova serie prodotta da Robert Zemeckis, ma anche il ritorno di «Riverdale». Altre novità: «Krypton» e «Law & Order True Crime»
Ci aspetta una stagione di novità sui canali Premium. La più attesa è sicuramente «Manifest», nuova serie diretta da David Frankel e prodotta da Robert Zemeckis (regista premio Oscar per «Forrest Gump»). Sarà in onda su Premium Stories dal primo ottobre, una settimana dopo la trasmissione negli Usa.
Come in «Lost», anche qui c'è in ballo un aereo coi suoi passeggeri. Ma niente incidenti su isole misteriose: il volo di linea atterra normalmente a destinazione, anche se dopo una brutta turbolenza. C'è solo un piccolo particolare: l'atterraggio avviene cinque anni dopo il previsto, ma per l'equipaggio sono trascorse appena poche ore.
Tra le altre novità assolute c'è «Krypton» (dal 16 novembre su Premium Action), che segue le vicende del nonno di Superman. Su Premium Crime il 25 ottobre inizia la prima stagione di «Law & order True Crime» (spin-off numero 6 del franchise di «Law & Order»), una serie antologica basata su casi giudiziari reali. A inizio ottobre la seconda parte della seconda stagione di «Riverdale» arriva su Premium Stories.
Di seguito, tutte le novità dell'autunno sui canali Premium.
La novità più attesa su Premium Stories è senza dubbio «Manifest», la nuova serie prodotta dal regista premio Oscar Robert Zemeckis e diretta da David Frankel. La serie, che debutta in Italia il primo ottobre (una settimana dopo la messa in onda USA), segue le vicende dei passeggeri di un normale volo di linea che, dopo una breve - ma forte - turbolenza, atterrano come previsto a New York. C'è solo un problema: per loro sono trascorse solo poche ore, ma in realtà sono passati cinque anni.
Il 2 ottobre invece arriva la seconda metà della seconda stagione di «Riverdale», il teen drama ispirato ai fumetti americani della Archie Comics, ma con risvolti più cupi e maturi. In questa seconda stagione, i protagonisti avranno a che fare con un serial killer e con la criminalità organizzata.
A dicembre su Premium Stories arrivano i nuovi episodi di «Claws» (dal 4 dicembre) e la terza stagione di «The Last Kingdom» (dal 29 dicembre), la serie storica basata sui romanzi di Bernard Cornwell.
Tra i nuovi titoli c'è «Life Sentence», dramedy in tredici episodi in arrivo il 31 ottobre. Racconta la storia di Stella, che scopre di essere miracolosamente guarita da un cancro in fase terminale e deve ora convivere con le conseguenze di ciò che ha fatto quando credeva di essere in punto di morte.
Jennifer Lopez interpreta la detective Harlee Santos in «Shades Of Blue»
Premium Crime
Il 25 ottobre su Premium Crime arriva «Law & Order True Crime», sesto spin-off nel franchise di Law & Order. Si tratta di una serie antologica che ricostruisce casi giudiziari reali. Questa prima stagione, «The Menendez Murders», è incentrata sul delitto compiuto dai fratelli Lyle e Erik Menendez, avvenuto il 20 agosto del 1989 a Beverly Hills.
Il 21 novembre invece arriva la terza stagione di «Shades of blue», con Jennifer Lopez nei panni di una detective della polizia di New York; due giorni dopo, il 23 novembre, è il turno della terza stagione di «Animal Kingdom», incentrata sulla famiglia Cody.
Il 16 ottobre su Premium Joi parte la seconda stagione di «Trial & Error», parodia mockumentary dei documentari crime, con protagonista John Segal.
Il 3 ottobre arriva la nuova stagione di «Superstore», sit-com che segue le vicende di Amy e dei suoi colleghi, dipendenti di un superstore di Saint Louis.
A dicembre invece iniziano la seconda stagione di «Marlon» (dal primo dicembre), su una coppia divorziata che cerca di mantenere buoni rapporti per il bene dei figli, e la terza stagione di «Wrecked» (dal 7 dicembre), parodia della serie cult «Lost».
Premium Action
La grande novità dell'autunno su Premium Action è «Krypton» (dal 16 novembre), basata sui fumetti della DC Comics. Ambientata sul pianeta Krypton, duecento anni prima della nascita di Superman e della distruzione del Pianeta, segue le vicende di Seg-El, il nonno di Clark Kent.
Il 25 settembre inizia la quinta stagione di «The 100», la serie sci-fi ispirata ai romanzi di Kass Morgan. Il 17 ottobre tocca alla quinta stagione di «The Originals», serie spin-off di «The Vampire Diaries».
Infine, il 19 novembre arriva la terza stagione di «Lucifer», l'ultima prima della cancellazione (e del seguente acquisto da parte di Netflix).
I nuovi episodi di Will e Grace, Blindspot e la stagione conclusiva di Gotham, in attesa della nuova serie prodotta da Ellen Degeneres: ecco tutto quello che potremo vedere nei prossimi mesi
L'ottava stagione di «Suits», il ritorno di «Manifest» e la dodicesima di «The Big Bang Theory», in attesa della seconda di «The Sinner» e della terza di «Riverdale»: ecco tutto quanto potremo vedere nei primi mesi dell'anno
L'accordo prevede la trasmissione sul satellite di 5 canali di cinema e 4 canali di serie tv. Sul digitale terrestre, invece, arriverà parte dell'offerta sportiva di Sky