11 Luglio 2016 | 14:50 di Manuela Puglisi
Arriva a partire dal 13 luglio su Fox, ogni mercoledì alle 21.00, Minority Report, la nuova serie che porta la firma di Steven Spielberg e Max Borenstein (lo stesso di Vinyl e di Godzilla). La serie è il sequel delll'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Philip K. Dick, il film dallo stesso titolo diretto da Spielberg e uscito nelle sale nel 2002.
L'ambientazione
Minority Report è ambientata a Washington, dieci anni dopo gli eventi del film, nel 2064. Da allora l'Unità Pre-Crimine, l'agenzia per prevenire i delitti fondata sulle straordinarie capacità di tre precog, fratelli adolescenti in grado di prevederli, è rimasta chiusa.
I protagonisti
Uno dei precog, Dash (Stark Stands), ha ancora delle visioni e decide di collaborare con la detective Lara Vega (Maegan Good) per dare un senso a ciò che vede. Condivide le sue capacità precognitive con i fratelli Arthur (Nick Zano) e Agatha (Laura Regan).
Minority Report arriva su Fox Schermo intero
Il cast
In un primo momento Stark Sands avrebbe dovuto interpretare entrambi i gemelli, Dash e Arthur, a soli tre mesi dalla prima della serie, invece, Nick Zano fu selezionato per interpretare Arthur. Per il ruolo di Agatha fu chiamata inizialmente Samatha Morton, la stessa che ne veste i panni nel film, dopo il suo rifiuto è entrata nel cast Laura Regan. Nel cast della serie troviamo di nuovo Daniel London nei panni di Wally, che ora collabora con Dash e la Detective Vega, ma anche Wilmer Valderrama (Grey's Anatomy), Reed Diamond (Bones, The Mentalist, Agents of SHIELD), Christopher Heyerdahl (Smallville, Gotham) e William Maphoter (cugino di Tom Cruise che ha recitato anche in Lost).
Il futuro secondo Spielberg
Come sarà il futuro? Spielberg immagina un sistema di sicurezza ?occhio di falco? visto come unico e infallibile metodo di far guerra alla criminalità che ricorda molto da vicino le atmosfere di 1984 di Orwell. In questo 2065 Walk on the Wild Side di Lou Reed ancora un grande classico, va in onda la settantacinquesima stagione de I Simpson e dei bracciali da indossare in discoteca svelano la percentuale di compatibilità con i possibili partner presenti.