Anche ad aprile su Netflix ci aspettano diverse novità. Ad esempio, il 5 aprile arriva la seconda parte della prima stagione de "Le terrificanti avventure di Sabrina", serie ispirata all'omonimo fumetto di Roberto Aguirre-Sacasa sul (famosissimo) personaggio di Sabrina Spellman, qui inserita in un contesto più macabro e horror. Lo stesso giorno arrivano anche "Il nostro pianeta", docuserie in otto episodi sui diversi habitat della Terra, e "Quicksand", ispirata al romanzo "Sabbie mobili".
Dal 26 aprile sarà disponibile "Chambers", serie che racconta la storia di una donna che cerca di scoprire la verità sulla morte della sua donatrice di cuore. Nel cast ci sarà anche Uma Thurman. Continua inoltre l'appuntamento con la stand-up comedy italiana: il 12 aprile arriva "Francesco De Carlo: cose di questo mondo".
Da non perdere anche la seconda stagione della comedy "The Good Place" (dal 26 aprile), i nuovi episodi della settima stagione di "Suits" (dal 16 aprile), la quarta stagione di "Gotham" e la terza di "Lucifer" (entrambe dal primo aprile).
Consigli su cosa vedere on demand? Scopri ON, la prima guida alla TV in Streaming.
Le terrificanti avventure di Sabrina - parte due
Dal 5 aprile
Tornano le avventure di Sabrina Spellman (Kiernan Shipka), mezza strega e mezza mortale. Dopo aver accettato di servire il Signore Oscuro, Sabrina si ritrova alle prese con la nuova quotidianità dell'Accademia delle Arti Occulte, tra nuovi amori e nuove terribili minacce, mentre la professoressa Wardwell (Michelle Gomez) e Padre Blackwood (Richard Coyle) tramano nell'ombra.
Il nostro pianeta
Dal 5 aprile
In arrivo anche la nuova docuserie originale Netflix in otto parti incentrata sui diversi habitat della Terra, dai ghiacci dell'Artico alle giungle sudamericane. Girata in 50 Paesi con una troupe composta da più di 600 persone, la serie offre anche lo spunto per importanti dibattiti sul futuro del pianeta e su ciò che possiamo fare per salvaguardarlo.
Quicksand
Dal 5 aprile
"Quicksand" è una serie svedese ispirata al libro "Sabbie Mobili". Racconta la storia di Maja Norberg (Hanna Ardéhn) che, dopo una sparatoria di massa nella scuola privata di un ricco quartiere di Stoccolma, si ritrova sotto processo per omicidio. Lentamente, la verità viene a galla, così come la vera storia di Maja.
Francesco De Carlo: cose di questo mondo
Dal 12 aprile
Continua l'appuntamento con la stand-up comedy italiana su Netflix. Dopo Edoardo Ferrario è la volta di Francesco De Carlo, che in questo suo diario di viaggio racconta aneddoti ed esperienze che lo hanno formato sia sul piano della comicità che su quello personale tra birre e droghe leggere, vizi e virtù.
Deve ancora essere annunciata la data di uscita di "Chambers", nuova serie di Leah Rachel che vede anche la partecipazione di Uma Thurman. La serie racconta la storia di una giovane donna sopravvissuta a un infarto e ossessionata dal mistero sul cuore che le è stato donato e le ha salvato la vita. Più si avvicina a scoprire la verità sulla morte improvvisa della sua donatrice, però, più inizia ad assumere le caratteristiche di quest'ultima, alcune delle quali pericolosamente sinistre.
Sarà disponibile dal 14 dicembre e ci porterà nel bel mezzo dei festeggiamenti per il solstizio d'inverno. Ecco le foto, il trailer e la trama della puntata