La grande mela è una vera protagonista della tv: da Sex and the City, Mad Men a Friends fino a Girls

In principio furono Sex and the City e Friends, le serie che hanno creato un’immaginario della città che non dorme mai, ma la grande mela è da sempre uno dei set preferiti delle serie televisive. Spesso la città non fa solo da sfondo, ma è una vera e propria protagonista da Mad Men a The Knick fino a Girls e molte altre. Se volete farvi un viaggetto a New York e andare a visitare i luoghi delle vostre serie preferite qui troverete un po’ di spunti.

Sex and the City
È ambientata prevalentemente a Manhattan e le location della serie sono diventate dei veri e propri luoghi di culto e di pellegrinaggio. Molti passeggiano nel Greenwich Village cercando al 66 di Perry Street la porta dell’appartamento di Carrie, i turisti sono talmente tanti che i proprietari sono stati costretti a mettere una catena per impedire alle persone di far foto seduti sulle scale. Samantha vive invece al 300 di Gansevoort Street, nel Meatpacking District, proprio dove parte la High Line, ex sopraelevata ferroviaria industriale, oggi trasformata in passeggiata verde. Charlotte abita in uno dei quartieri più chic, l’Upper East Side, al 700 di Park Avenue. Miranda ha vissuto per un po’ a Brooklin per poi trasferirsi nell’Upper West Side, al 331 di West 78th Street.

Friends
Un’altra serie ambientata nel Greenwich Village è Friends, nonostante sia stata girata quasi interamente presso i Warner Bros. Studios di Burbank, California. Tuttavia se andiamo all’incrocio tra Grove Street e Bedford Street possiamo riconoscere l’esterno del palazzo dove si trovano gli appartamenti dei personaggi, non troveremo però il Central Perk perché nella realtà non esiste. La fontana che vediamo nella sigla è una copia esatta, riprodotta in studio, di quella che si trova a Grand Army Plaza.Troviamo citati altri luoghi simbolo di New York, come Bloomingdales, il negozio dove Rachel ha lavorato prima di essere assunta da Ralph Lauren e il Museo di Storia Naturale dove lavora Ross.

Mad Men
La serie ci riporta nella ruggente Manhattan degli anni sessanta, immergendoci del mondo dei pubblicitari. Come Friends è stata girata in gran parte ai Los Angeles Center Studios, ma fa riemergere alcuni luoghi cult di New York, ci sono il celebre Oyster Bar di Grand Central Station dove Roger and Don pranzano spesso o P.J. Clarke's, a Midtown uno dei più vecchi bar di Manhattan dove si svolge la scena in cui Peggy Olson balla il twist, durante i festeggiamenti per l’acquisizione di un nuovo cliente. Mentre gli uffici della Sterling Cooper, che nella realtà non esistono, si trovano su Madison Avenue.

Gossip Girl
Anche questa serie è girata nella Manhattan scintillante e anche questi luoghi sono diventati vere e proprie mete per i turisti fan, ricordiamo il The New York Palace Hotel al 455 di Madison Avenue, dove si trova la casa di Chuck Bass e della famiglia Van der Woodsen, le scale del Metropolitan Museum che fanno da sfondo a numerosi episodi. Da non dimenticare Henry Bendel, mecca dello shopping di Manhattan, e il The Russian Tea Room al 150 della W 57 Street dove Chuck lascia Blair.

How I Met Your Mother
Il cuore di questa serie è il pub MacLaren’s, dove l’eccentrico quintetto condivide moltissimi ricordi, nella realtà questo pub è ispirato al McGee che si trova al 240 della West 55th St. La casa di Ted, Marshall e Lily si dovrebbe trovare tra Amsterdam Avenue e la West 75th St., in pieno Upper West Side. Nella puntata undici della prima serie in uno dei pit stop fra un party e l’altro di capodanno compare il Gray’s Papaya (2090 Broadway, at 72nd Street) negozio di hod dog che si trova sempre nell’ Upper West Side. Nella serie compaiono anche la Columbia University, l'Empire State Building e il Museo di Storia Naturale.

The Knick
È la serie ambientata nella Manhattan del 1900 che narra le vicende del Dr. John Thackery, ed è stata girata in 70 giorni tra gli studi di Greenpoint a Brooklyn e le strade di Manhattan. Broome Street nel Lower East Side, per esempio, è stata trasformata in un mercato di contadini del 1900. La Boys High School in Bedford-Stuyvesant a Brooklyn è una scuola che risale al 1891 ed è la location utilizzata per girare le scene esterne del Knickerbocker Hospital.

Girls
Mentre Sex and the City è ambientata a Manhattan, Girls è girata a Brooklyn, cuore pulsante della serie coi suoi ristoranti, bar, le sue feste e i suoi bookshop. Hannah vive a Greenpoint dove si sta spostando la vita dei giovani che abitano la city, precisamente in India Street. Una scena di Hannah con il suo fidanzato di svolge in un famoso bookshop di Williamsburg, Spoonbill & Sugartown. Ray, invece, gestisce un bar, sempre a Greenpoint, il Cafe Grumpy al 193 di Meserole Avenue. Nella prima serie Hannah e il suo ex fidanzato del college Elijah si incontrano in un grazioso ristorante: The Royal Oak che in realtà ora si chiama The Bellwether e si trova al 549 di Union Avenue.

Ugly Betty
La serie che racconta delle ragazza che va a lavorare nella city è stata girata tra Manhattan e il Queens. La casa di Betty si trova infatti al 92 di Elmhurst Ave ed è una normalissima casa del Queens. ll Meade Building invece, la sede della Meade Publications e quindi anche della rivista MODE dove Betty lavora, è posta nel Woolworth Building, tra Park Place e Barclay Street a Lower Manhattan uno dei più vecchi e alti grattacieli di New York, dall’altra parte della strada rispetto al Madison Square Park.