Dieci anni dopo la fine della serie, il Dexter Morgan interpretato da Michael C. Hall vive sotto falso nome a Iron Lake, lontano dalla sua casa di Miami: ha una relazione col capo della polizia locale e lavora come negoziante, reprimendo i suoi impulsi da serial killer – ma l'«oscuro passeggero» è sempre dentro di lui… Comincia così la nuova miniserie revival “Dexter: New blood”, dal 10 novembre su Sky Atlantic, che riporta sullo schermo la doppia vita dell’amatissimo protagonista creato da James Manos Jr., storico sceneggiatore de “I Soprano”.
La serie originale, mandata in onda da Showtime negli USA, vinse 4 Emmy Award fra il 2006 e il 2013 e non fu il solo grande cult a debuttare quell'anno; ecco dieci altri titoli, disponibili fra tutte le piattaforme, che dal 2006 a oggi non abbiamo mai smesso di guardare.
“Heroes” - Prime Video
“Ugly Betty” - Disney+
“Big love” - Now
“I Cesaroni” - Infinity+
“Nana” - Netflix
“Hannah Montana” - Disney+
“The IT Crowd” - Netflix
“Brothers & sisters - Segreti di famiglia” - Disney+
“H20” - Netflix
“30 Rock” - Google Play
Heroes
Un gruppo di persone, sparse fra tutti gli Stati Uniti, scopre di avere poteri speciali come la telecinesi, la capacità di volare e di viaggiare nel tempo: un uomo chiamato Sylar li vuole assorbire, in modo da diventare l’essere umano più potente del mondo, e non si fa scrupoli sul metodo. Quattro stagioni diventate cult, che hanno lanciato Zachary Quinto e che hanno visto uno spin-off nel 2015.
Su Prime Video
Ugly Betty
Betty Suarez si ritrova a fare da assistente a Daniel Meade, direttore della rivista “Mode” e figlio di un magnate dell’editoria. Non incarna i canoni estetici della redazione e glielo fanno notare a più riprese. Remake della telenovela colombiana “Yo soy Betty, la fea” con l’esordiente America Ferrera e la veterana Vanessa Williams che da lì a poco sarebbe entrata nel cast di “Desperate housewives”.
Su Disney+
Big love
Bill Paxton, impiegato in un’azienda di ristrutturazioni edili di Salt Lake City, è felicemente sposato con tre donne (Ginnifer Goodwin, Jeanne Tripplehorn e Chloë Sevigny), da cui ha avuto sette figli e figlie, tra cui Amanda Seyfried. Attorno al loro «grande amore» gravitano attori e attrici del calibro di Bruce Dern, Ellen Burstyn e Sissy Spacek, tutti candidati all’Emmy. 5 stagioni, 53 episodi.
Su Now
I Cesaroni
Giulio (vedovo romano e padre di tre ragazzi) e Lucia (divorziata milanese e madre di due ragazze) si ritrovano dopo vent’anni dalla fine della loro relazione e si sposano: vanno a vivere tutte e tutti insieme a casa di lui dove scoppia anche l’amore impossibile fra due fratellastri. Remake della serie iberica “Los Serranos” con Claudio Amendola, Elena Sofia Ricci, Alessandra Mastronardi e Max Tortora.
Su Infinity+
Nana
Due ventenni apparentemente diversissime, entrambe di nome Nana, si ritrovano prima nello stesso treno e poi nello stesso appartamento di Tokyo: decidono di vivere insieme e diventano inseparabili. La vita adulta però rischierà di mettere a repentaglio la relazione… L’anime basato sul manga di Ai Yazawa è stato trasmesso da MTV fino al 2008 e dalla serie sono stati tratti anche due film live action.
Su Netflix
Hannah Montana
Celeberrima serie Disney Channel che ha lanciato la quattordicenne Miley Cyrus anche al cinema, col film “Hannah Montana: The movie” del 2009. È la storia di una ragazzina che si trasferisce dal Tennessee a Malibu ed è costretta a cambiare il suo stile di vita. Segretamente veste i panni di una popstar, aiutata anche dal suo manager Robbie – padre della protagonista non solo sullo schermo.
Su Disney+
The IT crowd
Longeva e apprezzatissima serie britannica che segue le disavventure di Roy, Moss e della loro furba coordinatrice Jen: una disordinata squadra di addetti all’assistenza IT di una grande azienda, guidata da un improbabile yuppie. La NBC ha tentato di portare lo show negli Stati Uniti, fallendo dopo l’episodio pilota: restano le 25 puntate originali con Chris O’Dowd, vincitrici di 4 BAFTA.
Su Netflix
Brothers & sisters – Segreti di famiglia
Sally Field – vincitrice di due Premi Oscar e tre Emmy Award – capeggia un cast stellare (l’ex Ally McBeal Calista Flockhart, la candidata all’Oscar Rachel Griffiths, Matthew Rhys, Patricia Wettig, Ron Rifkin) e cerca di risolvere i problemi quotidiani di una intera famiglia californiana, i Walker: due genitori, cinque figli, infiniti segreti dipanati per cinque stagioni e un totale di 109 episodi.
Su Disney+
H2O
Tre ragazze adolescenti scoprono una piscina lunare sull’isola di Mako che le trasforma in straordinarie sirene con poteri speciali: non devono però mai guardare la luna, altrimenti ci saranno conseguenze per ognuna di loro. Il successo delle prime due stagioni anche fuori dall’Australia è stato tale che gli autori hanno dovuto aggiungerne una terza, a cui sono seguite uno spin-off e una serie animata.
Su Netflix
30 Rock
Capoalvoro comedy scritto, prodotto e interpretato da Tina Fey, storica autrice del “Saturday night live” che per questo show a ottenuto 6 Emmy Award: il «30 Rock» del titolo è il 30 Rockfeller Plaza, grattacielo newyorkese sede degli studi NBC e cuore pulsante del Rockfeller Center. La serie ruota infatti attorno agli sketch del “Girlie Show” coi suoi sceneggiatori, gli interpreti e i loro problemi.
Dall'infanzia del protagonista di “The Big Bang Theory” passando per una costola degli Avengers, fino al co-protagonista di “Buffy l'ammazzavampiri”: dieci storie parallele da vedere su tutte le piattaforme