Riuscire a raccapezzarsi nell'universo delle serie tv e dei film in streaming è sempre più difficile. Qui vi diamo una mano con qualche consiglio sulle novità da non perdere su: Netflix, TimVision, StarzPlay, Amazon Prime Video e Disney+.
On becoming a God
Lei si chiama Krystal, lavora in un parco acquatico in Florida, ha pochi soldi e una famiglia allo sfascio. Ma adesso ha anche un piano ben preciso: farsi strada in un’azienda di marketing piramidale, livello dopo livello... Kirsten Dunst è la star assoluta di “On becoming a God” (cioè “Sul diventare un Dio”), colorata e caustica serie ambientata nella Orlando dei primi Anni 90, una satira che non fa sconti allo “stile di vita americano”, impreziosita dalla grande performance dell’attrice. Dieci episodi compongono la prima stagione: TimVision ne propone in esclusiva due il 18 giugno e poi uno alla settimana. Dal 18 giugno
The Great
La storia di Caterina la Grande, imperatrice di Russia dal 1762 al 1796, viene rivisitata con crudele ironia e splendidi costumi nella miniserie con Elle Fanning. Si vede solo su StarzPlay: ci si iscrive all’interno della app Apple Tv. Dal 18 giugno
Torniamo nella Rio De Janeiro degli Anni 50 per la seconda stagione di questa serie brasiliana di Netflix su una donna che si rifà una vita dopo essere stata lasciata dal marito. Sullo sfondo, una musica travolgente: la bossa nova. Dal 19 giugno
101 dalmatian street
Sono due simpatici cuccioli di dalmata, Dylan e Dolly, i protagonisti di questa serie animata ambientata anni dopo “La carica dei 101”. Trasmessa per la prima volta nel 2019 su Disney Channel, arriva finalmente su Disney+. Dal 19 giugno
The order 2
Con dieci episodi proseguono su Netflix le vicende dell’Ordine ermetico della rosa blu, una società segreta nascosta tra le mura di una università americana. Tra magia nera e lupi mannari, la serie non si ferma davanti a niente. Dal 18 giugno
Lillo e Greg in "D.N.A. (Decisamente Non Adatti)"
D.N.A. - Decisamente non adatti
Dopo essere stato disponibile “on demand”, arriva su Prime Video (per tutti gli abbonati) la spassosa commedia (inedita in sala) in cui Lillo e Greg si scambiano le vite con una magica invenzione. Dal 19 giugno
Wasp network
Tratto da una storia vera (il “Wasp network” del titolo era una rete di spie cubane nella Miami degli Anni 90) e presentato a Venezia nel 2019, il film con Gael García Bernal e Penélope Cruz non esce in sala ma solo su Netflix. Dal 19 giugno