Riuscire a raccapezzarsi nell'universo delle serie tv e dei film in streaming è sempre più difficile. Qui vi diamo una mano con qualche consiglio sulle novità da non perdere su Netflix, Amazon Prime Video, TimVision e Chili.
Su Netflix arriva “Point Blank”, tratto dall’omonimo film francese del 2010, il documentario “Parchís” e “Thor: Ragnarok”. È un documentario da premio Oscar quello che vi segnaliamo su Chili: “Free solo”. Su Prime Video troviamo altri film: “La fuitina sbagliata” (con i Soldi Spicci) e “Atomica bionda” con Charlize Theron. È invece una miniserie di documentari sulla scena elettronica africana “Taxi waves”, su TimVision.
Point Blank
La vita tranquilla di Paul cambia all’improvviso quando sua moglie, che aspetta un bambino, viene rapita. Se vuole riaverla, dovrà far uscire dall’ospedale in cui lavora come infermiere un malvivente, ricoverato sotto stretta sorveglianza. I due finiranno per diventare complici in una lotta contro il tempo per liberare la donna, sfidando criminali senza scrupoli e poliziotti corrotti. La trama di questo film di Netflix vi è familiare? Ebbene sì: “Point blank” è il remake americano dell’omonimo film francese del 2010, con l’azione che si sposta da Parigi a Cincinnati. Un thriller molto teso (ma senza troppe pretese) ideale per una spensierata serata estiva. Dal 12 luglio
Free solo
Il documentario premiato con l’Oscar nel 2019 racconta l’impresa folle di Alex Honnold, che ha scalato a mani nude una gigantesca parete di roccia nel parco Usa di Yosemite. Su chili.com si può acquistare o noleggiare in formato digitale. Dal 9 luglio
Parchís
Negli Anni 80 una band di ragazzini travolse la Spagna e il Sud America. Oggi i cinque membri dei Parchís, ormai adulti, riflettono su come la fama abbia cambiato la loro vita. Un documentario curioso che è un bel tuffo nel passato. Su Netflix. Dal 10 luglio
La fuitina sbagliata
Il duo comico dei Soldi spicci, formato da Annandrea Vitrano e Claudio Casisa e lanciato in tv da “Colorado”, ha esordito al cinema con questa deliziosa commedia degli equivoci. Ora si recupera su Prime Video. Dall’11 luglio
Thor: Ragnarok
È uno dei più originali tra i tantissimi capitoli della saga Marvel. Qui, oltre a Thor (Chris Hemsworth) e al fratello Loki (Tom Hiddleston) ritroviamo anche Hulk e conosciamo l’irresistibile eroina Valchiria. Lo trovate su Netflix. Dal 7 luglio
Taxi waves
La miniserie, composta da tre documentari di mezz’ora diretti da Tommaso Cassinis, racconta la scena elettronica africana, tra Mozambico, Nigeria ed Etiopia: questi nuovi suoni già influenzano il nostro pop. Solo su TimVision. Dall’8 luglio
Atomica bionda
Biondissima e spietata, Charlize Theron è la star (e la produttrice) di un film di spionaggio ambientato a Berlino a pochi giorni dalla caduta del Muro. Attenzione alle sequenze d’azione: sono davvero spettacolari. Lo trovate su Prime Video. Dal 13 luglio
Novità nel cast del film Marvel, dalla cattiva Cate Blanchett a Jeff Goldblum, mentre tornano Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Tom Hiddleston e Benedict Cumberbatch