Ogni martedì alle 21.10 tornano in chiaro le nuove puntate che raccontano le indagini delle due amiche e colleghe della polizia di Boston: Jane Rizzoli e Maura Isles


Chi è Jane Rizzoli?
Ammettiamolo: Jane Rizzoli ci piace anche perché nasce da una famiglia italo-americana.
È pungente, brillante e a volte sfacciata e diretta. La sua sicurezza e la sua indipendenza traballano solo di fronte alla madre, donna iperprotettiva e invadente in grado di mettere sempre in imbarazzo la figlia. Jane ammette fin da subito di trasformarsi in un forte e competitivo maschiaccio sul lavoro, forse a causa della sua infanzia vissuta nella dura periferia di Boston. Una donna bellissima che si è guadagnata tutto da sola, anche il rispetto dei colleghi maschi. Sotto la dura e quasi impenetrabile scorza, però, c'è una ragazza molto fragile (anche se solo l'amica e collega Maura sembra aver accesso a questo lato del suo carattere).

Maura: la metà perfetta
Maura è quella che in una coppia perfetta definiremmo l'altra metà della mela. La dimostrazione di quanto, a volte, gli opposti possano attrarsi. Jane e Maura non potrebbero essere più diverse, ma la loro amicizia è in grado di superare qualsiasi ostacolo, differenza culturale o di ceto. Figlia unica, adottata da una famiglia benestante, ammette di essere stata una bambina molto strana e sola. È stata mandata in collegio a soli 10 anni e ha poi proseguito i suoi studi in un prestigioso college francese con ottimi risultati. Completamente devota alla scienza, ha fatto del suo lavoro (e dei tubini con tacchi a spillo) una vera e propria filosofia di vita.

Il team bostoniano
Jane e Maura sono le protagoniste di una squadra vincente e variegata: c'è il 'vecchio' Vince Korsak, il partner originale di Rizzoli, preciso e innamorato del suo lavoro. C'è Francesco detto "Frankie" Rizzoli, Jr. il fratello minore di Jane appena diventato ufficialmente membro della polizia di Boston. Poi c'è, o meglio c'era, Barold "Barry" Frost, l'attuale partner di Jane: un uomo analitico, molto competente, decisamente troppo sensibile alle vista delle scene del crimine. Purtroppo questa quinta stagione inizia con una rivelazione scioccante per tutti gli appassionati che riguarderà proprio l'attore Lee Thompson Young.

Divertenti siparietti sulla scena del crimine
I siparetti tra il detective Rizzoli e la dottoressa Isle sono degni della migliore puntata di Zelig. Mentre Jane ha un grande senso dell'umorismo e non perde occasione per fare battute che mettano in imbarazzo l'amica e i colleghi, Maura ha sempre una risposta (scientifica naturalmente) a tutto.
Ecco un paio di momenti (e dialoghi) esilaranti!
Rizzoli: Quanto resiste una persona senza dormire?
Isles: Le allucinazioni cominciano il quarto giorno, seguite da disturbi delle parola, difficoltà di ragionamento e morte.
Rizzoli: Dicevo per dire... Comunque sei meglio di Wikipedia.
Isles: Wikipedia spesso non è corretta, poche voci sono rigorosamente redatte.
Mentre Jane e Maura sono ad una parata, passa un ex senatore con la figlia:
Angela: Che bella storia la loro, lei ha ottenuto il seggio di suo padre.
Isles: Sì, è una bella cosa ricalcare le orme paterne.
Rizzoli: Davvero? Io sarei un povero idraulico e tu un boss mafioso!

Quel mix perfetto di giallo e rosa
Oltre ad essere state elette come la coppia di detective più sexy dopo il trio Charlie's Angels, secondo una ricerca della Boston University del 2014, Rizzoli & Isle è tra le tre serie più amate in America, dopo Ncis e Law and Order. Le motivazioni? Quel giusto mix di giallo e rosa, di scene del crimine e storie d'amore e d'amicizia, che contraddistingue le varie stagioni risulta accattivante e avvincente. Queste due donne, dai caratteri e dallo stile diametralmente opposti, riescono a tenere lo spettatore col fiato sospeso sia nelle vicende che coinvolgono la loro vita privata, sia nei delitti più efferati.