Scorpion: tutto ciò che devi sapere (prima di vedere la serie)
In anteprima assoluta debutta in chiaro il "procedural nerd" che ha avuto grande successo negli Usa. I protagonisti? Cinque cervelloni che si battono per la sicurezza nazionale
Scorpion è ispirato a una storia vera: segue le gesta del genio Walter O'Brien e del suo team di "cervelloni" ingaggiati dal governo statunitense per risolvere complicati casi legati alla sicurezza nazionale e per far fronte alle complesse minacce dell'era moderna. Oltre a O'Brien il team è formato dall'esperto comportamentista Toby Curtis, dal genio della meccanica Happy Quinn e dal guru matematico Sylvester Dodd. Queste menti hanno trovato il loro lavoro ideale, dove poter sviluppare le loro capacità intellettive aiutando l'intera Nazione.
La serie ha debuttato negli Stati Uniti il 22 settembre 2014, registrando un vero e proprio boom d'ascolti e andrà in onda tutti i mercoledi, alle 21.50 su RaiDue a partire dal 10 giugno.
Lo scorpione è il segno che qualcosa sta per accadere
La simbologia è importantissima fin dai primi istanti: quando in città appare su muri, tetti o negozi, lo Scorpione, significa che qualcosa sta per accadere. Niente paura, perchè pronta ad agire per il bene del Paese c'è una squadra di super nerd (anche se poco addestrati) in grado di sconfiggere il male.
Quanto tutti i suoi coetanei corrono e giocano in cortile, Walter O’Brien si fa arrestare per aver hackerato il sito della Nasa.
Paige Dineen ha trovato nel team Scorpion una seconda chance: ora può finalmente essere una buona madre-single per il figlio Ralph.
Sylvester Dodd è un vero genio della matematica, proprio per questo motivo la sua infanzia non è stata certo semplice e non parla con la sua famiglia da oltre 10 anni: la sua famiglia ora è Walter.
Toby Curtis si è laureato ad Harvard a soli 17 anni ed è un 'mago' del poker, ma con un debito da pagare a un ex fidanzata molto, molto alto.
Il motto di Happy Quinn è "Non sono i mezzi ma che ti possono distruggere, ma le persone". Attenta a tutto ciò che la circonda, cercherà di mettere insieme tutti i tasselli del puzzle del suo passato.
Se c'è una cosa che tutti sanno dei 'nerd' è che fanno sempre un po' fatica a interagire normalmente, nelle attività quotidiane, con le altre persone. Sebbene siano decisamente molto più sensibili. I membri del team Scorpion possono ringraziare Paige che ha fornito loro una guida completa all'attaggiamento più appropriato da tenere in pubblico, con gli amici e con i familiari. Insomma, una guida a come essere "normale".
La Spotify playlist del Team Scorpion
Fin dalle prime scene della nuova serie Tv Scorpion scopriamo che questi cinque cervelloni sono tutt'altro che semplici. Non è facile interagire con loro ma c'è una cosa che li accomuna a moltissimi altri ragazzi della loro età: la musica. Ecco perché hanno voluto regalarci la loro playlist (compresa quella dell'agente Cabe Gallo interpretato da Robert Patrick).