Serie tv e film tratti da libri da vedere su Netflix
Ce n'è per tutti i generi (e i gusti): dalla fantascienza («The Expanse») al fantasy («Shadowhunters»), dall'animazione («Trollhunters») al thriller («iBoy»)
Letteratura e cinema si influenzano da sempre. Da alcuni anni poi anche la tv e i servizi streaming si ispirano ai libri, con serie televisive tratte da romanzi, racconti e saghe letterarie. Spesso questi prodotti vengono acclamati sia dal pubblico che dalla critica, come dimostrano ad esempio l'incetta di Emmy fatta da «The Handmaid's Tale» e «Big Little Lies», entrambe tratte dai romanzi omonimi.
Tra le sue numerose produzioni originali, Netflix può vantare diversi film e serie tv ispirati alla letteratura. Dai prodotti pensati per un pubblico young adult come «Tredici» e «Shadowhunters» fino ai fantascientifici «The Expanse» e «Altered Carbon», passando per le saghe come «Una serie di sfortunati eventi», ce n'è davvero per tutti i gusti. Leggere il libro può far venire voglia di guardare la serie o, ancora meglio, film e serie tv possono farci scoprire romanzi che ancora non conoscevamo.
Ecco qualche serie tv e film tratti da romanzi, racconti e saghe letterarie: buona visione (e buona lettura).
Altered Carbon
Tratta dall'omonimo romanzo di Richard K. Morgan, tradotto in italiano con il titolo «Bay City», la serie ci porta trecento anni nel futuro, in una società avanzata in cui la morte non è più permanente perché la coscienza umana può essere digitalizzata e quindi trasferita da un corpo all'altro. Qui facciamo la conoscenza del soldato Takeshi Kovacs (Joel Kinnaman), che viene riportato in vita secoli dopo la sua morte dal ricco e longevo Laurens Bancroft (James Purefoy), che lo recluta per risolvere un caso di omicidio: quello dello stesso Bancroft.
Tredici
Tratta dal bestseller young adult di Jay Asher, la serie racconta le vicende del giovane Clay Jensen, che nella cassetta della posta trova una scatola contenente tredici nastri. La mittente è Hannah Baker, compagna di classe per cui Clay aveva una cotta e che si è suicidata due settimane prima. Nelle registrazioni, la stessa Hannah spiega i tredici motivi che l'hanno spinta al suicidio.
Una serie di sfortunati eventi
Serie tratta dall'omonima saga di libri per ragazzi, «Una serie di sfortunati eventi» segue le vicende dei fratelli Baudelaire, rimasti orfani e ora perseguitati dal malvagio Conte Olaf (Neil Patrick Harris), deciso a mettere le mani sulla loro ingente eredità. Tanto black humour rende la serie perfetta anche per i più grandi. La seconda stagione sarà disponibile su Netflix dal 30 marzo.
The Expanse
«The Expanse» è una serie tratta dall'omonima saga letteraria creata da James S. A. Corey, pseudonimo collettivo di Daniel Abraham e Ty Franck. Lo show ci porta nel XXIII secolo, quando la scomparsa di una terrestre s'intreccia alle vicende di un detective di polizia, del capitano di un cargo portaghiaccio e di un diplomatico.
Chiamatemi Anna
Chi non ha mai sentito parlare di «Anna dai capelli rossi»? Il romanzo di Lucy Maud Montgomery è ora una serie che racconta la vita dell'orfana Anna, affidata per sbaglio a una coppia di fratelli che volevano invece un maschio.
Shadowhunters
La serie è un adattamento dell'omonima saga letteraria ("The Mortal Instruments" in originale) creata da Cassandra Clare. Lo show racconta la vita dell'adolescente Clary Fray (Katherine McNamara), che scopre di essere di discendenza angelica e di far parte di una stirpe di cacciatori di demoni.
Trollhunters
«Trollhunters» è una serie animata creata da Guillermo del Toro e basata sul libro omonimo, scritto dallo stesso Del Toro insieme a Daniel Kraus. Uscito nel 2015, il libro è stato un po' un ripiego perché il regista premio Oscar sapeva che, per questioni di budget, non sarebbe mai riuscito a girare la serie live action che aveva in mente. Poi la Dreamworks gli ha proposto di farne comunque una serie animata: ecco quindi nascere «Trollhunters», che racconta le avventure di un adolescente che, dopo aver trovato un misterioso amuleto, dovrà salvare ben due mondi.
iBoy
Basato sull’omonimo racconto scritto nel 2010 da Kevin Brooks, questo film thriller racconta la storia di Tom (Bill Milner): dopo un incidente che gli è quasi costato la vita, l'adolescente scopre di avere il potere di controllare i dispositivi elettronici. Cercherà subito di sfruttare le sue nuove capacità per vendicarsi della gang che ha stuprato Lucy (Maisie Williams), di cui è innamorato.