Stephen Hawking: le sue apparizioni in cartoni animati e serie tv

Il genio dell'astrofisica e studioso dei buchi neri è morto all'età di 76 anni: lo ricordiamo nelle sue numerose e autoironiche apparizioni in televisione

Il cast di «The Big Bang Theory» con Stephen Hawking  Credit: © Twitter The Big Bang Theory
14 Marzo 2018 alle 14:51

Ha giocato a poker in «Star Trek», ha fatto una chiacchierata con Homer Simpson e ha cantato con i Monty Python: Stephen Hawking, morto a 76 anni il 14 marzo 2018, non è stato solo il geniale astrofisico che ha rivoluzionato la cosmologia moderna, ma anche una vera e propria icona pop.

Brillante e autoironico, è apparso nel ruolo di se stesso in serie tv come «Star Trek: The Next Generation» (lo troviamo sotto forma di ologramma, impegnato in una partita a carte contro Isaac Newton e Albert Einstein) e «The Big Bang Theory», ma anche in cartoni animati come «I Simpson» e «Futurama». E forse non tutti sanno che è sua la voce parlante nella canzone «Keep Talking» dei Pink Floyd.

Qui abbiamo raccolto le sue apparizioni. Menzione d'onore per una non apparizione: il film «La teoria del tutto», incentrato sulla vita di Hawking e sulla sua relazione con la prima moglie, è valso l'Oscar al miglior attore protagonista per Eddie Redmayne nei panni del cosmologo. E per le riprese Hawking ha concesso l'utilizzo del suo sintetizzatore di voce personale.

Nel frattempo, le reti Mediaset rendono omaggio all'astrofisico su Italia 1 con una maratona pomeridiana di episodi de «I Simpson» e «The Big Bang Theory» che lo vedono protagonista. In prima serata su Rete 4 va in onda «La teoria del tutto».

Seguici