Anche a Hawkins è arrivata l'estate, e con lei nuove minacce per la cittadina e i suoi abitanti. Da giovedì 4 luglio è infatti disponibile su Netflix la terza stagione di "Stranger Things", la serie creata dai fratelli Duffer. Undici (Millie Bobby Brown), Mike (Finn Wolfhard) e i loro amici sono ormai più grandicelli, e oltre ai normali problemi di ogni adolescente devono vedersela anche con i mostri del Sottosopra.
Hawkins, estate 1985. È passato quasi un anno da quando Undici ha chiuso per sempre il portale del Sottosopra, e la vita della piccola cittadina dell'Indiana va avanti come sempre. Ha aperto un nuovo centro commerciale, la piscina comunale è più gremita che mai e Undici, Mike, Will, Lucas, Dustin e Max trascorrono le loro giornate come qualunque altro ragazzino della loro età. Non sono più bambini, però: Mike e Undici stanno insieme, così come Lucas e Max, e le dinamiche del gruppo sono un po' cambiate, con più attenzione per l'altro sesso e meno tempo per giocare a Dungeons and Dragons.
Gli attriti all'interno del gruppo però vengono messi in secondo piano da una nuova (vecchia) minaccia: il Mind Flayer che nella seconda stagione aveva posseduto Will infatti sembra non essersene mai tornato nel Sottosopra, e pare proprio si trovi ancora a Hawkins. Tra pericoli paranormali e minacce governative, sembra che nessuno potrà davvero godersi l'estate. Neanche Nancy e Jonathan, stagisti al giornale locale, né Steve, che ha trovato lavoro nella gelateria del nuovo centro commerciale.
Da sinistra, Noah Schnapp, Finn Wolfhard e Caleb McLaughlin
I protagonisti sono cresciuti
Sono cresciuti (tantissimo!), ma sono sempre loro: Millie Bobby Brown (Undici), Finn Wolfhard (Mike), Noah Schnapp (Will), Gaten Matarazzo (Dustin), Caleb McLaughlin (Lucas) e Sadie Sink (Max, new entry della seconda stagione) sono ancora il cuore della serie Netflix. Li avevamo lasciati due anni fa che erano poco più che bambini, e li ritroviamo ora in piena adolescenza. Una crescita che si riflette anche nella narrazione: questa terza stagione di "Stranger Things" è ambientata un anno dopo la precedente, e i problemi sovrannaturali e horror vanno di pari passo con quelli dell'adolescenza, per un gruppo di amici meno equilibrato perché c'è chi - come Mike e Lucas - già pensa all'altro sesso e chi - come Will - vorrebbe ancora giocare ai giochi di ruolo come una volta.
Anche Nancy (Natalia Dyer), Jonathan (Charlie Heaton) e Steve (Joe Keery) sono cresciuti. Sono alle prese con problemi da giovani adulti: Steve non è stato ammesso al college e ora è costretto a lavorare in una gelateria, ma sembra ancora ripetere le dinamiche del liceo nel mondo reale; Nancy e Jonathan iniziano ad avere i primi problemi di coppia anche per via del lavoro, uno stage al giornale locale in cui lui si occupa di sviluppare i rullini fotografici e lei invece è costretta a portare caffè e subire gli sfottò dei superiori, che non hanno alcuna intenzione di prenderla sul serio.
Oltre a Winona Ryder nei panni di Joyce e David Harbour in quelli di Hopper, in questa terza stagione rivedremo anche altri volti già noti: Priah Ferguson torna a interpretare la petulante, sarcastica e divertentissima Erica, sorella minore di Lucas, che nei nuovi episodi avrà un ruolo più rilevante; e Dacre Montgomery torna nel ruolo di Billy, fratello maggiore di Max nonché bulletto. In questa stagione lo vedremo impegnato a lavorare alla piscina comunale di Hawkins come bagnino, ma stavolta si troverà a fare i conti con i mostri del Sottosopra.
Maya Hawke, Joe Keery e Gaten Matarazzo
Le new entry
La ragazza a sinistra nella foto si chiama Maya Hawke ed è la migliore new entry di questa terza stagione di "Stranger Things". Se ha un che di familiare, probabilmente è perché assomiglia tantissimo ai genitori (in particolare alla madre): è infatti la figlia di Uma Thurman ed Ethan Hawke, e nella serie Netflix interpreta Robin, sagace e brillante collega di Steve che scoprirà la verità sui misteri di Hawkins. Questo non è il suo primo ruolo: in Italia l'abbiamo vista l'anno scorso nella miniserie britannica "Piccole donne" e presto la rivedremo nel nuovo film di Tarantino "C'era una volta a... Hollywood".
Tra gli altri nuovi personaggi ci sono anche Heather (Francesca Reale), una bagnina che sembra sparirà in circostanze misteriose (il quarto episodio si intitola proprio "Il caso della bagnina scomparsa), e il sindaco Kline (Cary Elwes), soddisfatto della costruzione del nuovo centro commerciale nonostante la sua apertura abbia comportato il fallimento di alcuni negozi in centro città.
Faremo anche la conoscenza di due giornalisti del giornale di Hawkins: l'antipatico e dispotico Bruce, interpretato da Jake Busey, e Tom (Michael Park), il direttore del giornale. E forse qualcosa di più: secondo alcune teorie dei fan, la voce del Mind Flayer che si sente nel trailer sarebbe proprio la sua.