Torna l’estate con "Summertime 2", la nuova stagione della serie italiana Netflix. Gli otto nuovi episodi sono disponibili sulla piattaforma streaming da giovedì 3 giugno 2021.
Anche la seconda stagione della serie, che è appena stata rinnovata per una terza, è ispirata da "Tre metri sopra il cielo" di Federico Moccia ed è diretta da Francesco Lagi, già co-regista e co-autore della prima stagione, e da Marta Savina.
Tornano le avventure estive del gruppo di protagonisti, con Ludovico Tersigni– recentemente confermato come nuovo conduttore di X Factor – che riprende il ruolo del pilota di moto Ale, Coco Rebecca Edogamhe torna a interpretare Summer, Amanda Campana, Andrea Lattanzi e Giovanni Maini. Nel cast, tuttavia, ci sono anche delle new entry che contribuiscono non poco allo sviluppo delle nuove storie di "Summertime 2".
Dove eravamo rimasti: il riassunto del cast
La trama della seconda stagione
Quante cose possono succedere in un anno? Molte, soprattutto quando si è giovani come i protagonisti di "Summertime". L'estate è tornata, Summer, Edo e Sofia superano l'esame di maturità e fanno progetti per il futuro, Ale è in Spagna alle prese con il suo rientro in pista e una nuova vita sentimentale con Lola, mentre Dario è in cerca di una strada sua. Ognuno alla scoperta di cosa significa davvero diventare grandi. Ma questa estate parlerà soprattutto d’amore: il tormento e l'estasi di un sentimento che dall'essere sognato, desiderato e temuto diventa finalmente realtà e che, ancora una volta sulle note di un'emozionante colonna sonora, aprirà i cuori dei ragazzi a nuove sfide.
Ormai da un anno Ale vive a Barcellona, la sede della sua nuova scuderia. Lontano da casa, e soprattutto da suo padre, sembra aver ritrovato la capacità di concentrarsi sulla sua carriera e impegnarsi per il campionato. Ma a volte non bastano i chilometri che metti alle tue spalle. I problemi e i sentimenti sanno sempre trovare la strada per tornare a bussare alla tua porta.
LE PAROLE DI LUDOVICO TERSIGNI:
«Anche per noi è passato un anno, siamo cresciuti come i personaggi, spero si veda per recitazione e percezione del mondo».
«Ale è cresciuto come atleta (passato di categoria) e ha creato nuovi rapporti, sta con Lola, ha ristabilito rapporto con padre che non è più il suo allenatore».
«A differenza di Ale, non ho le capacità di correre come i piloti, ci sono dei professionisti per le scene di corsa, ho imparato da loro la serietà e ho cercato di riportarlo nel mio personaggio».
«Sono appassionato di moto GP fin da bambino, è uno sport bellissimo, che dà tanto e può togliere anche tanto, come è successo a Simoncelli, la sua morte mi ha colpito moltissimo».
Summer finalmente ama l’estate! Gli esami di maturità sono appena finiti, questo significa che potrà lasciare Cesenatico come ha sempre sognato. Quest’anno vuole davvero lavorare duramente per mettere da parte i soldi che le permetteranno di partire a settembre. Qualcuno potrebbe pensare che desideri andare in Spagna, per raggiungere Ale. Ma le cose non stanno esattamente così…
LE PAROLE DI COCO REBECCA EDOGAMHE:
«La seconda stagione si svolge un anno dopo, siamo cresciuti e in questa stagione si nota nel diverso approccio dei personaggi. Il fulcro della seconda stagione è l'ingresso dei ragazzi nel mondo degli adulti. Summer, Edo e Sofia fanno l'esame di maturità, è un grande passo per gli adolescenti che segna la fine del ciclo scolastico e l’ingresso in mondo dei grandi».
«In questa stagione Summer deve affrontare le sue responsabilità e prendere una decisione senza farsi influenzare dagli altri. È una situazione di stallo, vorrebbe seguire l’istinto ma come si muove, rischia di ferire i propri affetti, una condizione comune per gli adolescenti».
Il solo progetto di Sofia quest’anno è partire con Irene per una vacanza in Grecia. Andrebbe tutto bene se non fosse che Sofia, in verità, deve fare i conti con la sua paura di fare progetti per il futuro. Quando anche le vacanze cadranno vittime delle sue insicurezze, Sofia troverà un’improvvisa ancora di salvezza in una nuova e inaspettata amicizia che le regalerà uno sguardo diverso su sé stessa e sui suoi talenti nascosti.
LE PAROLE DI AMANDA CAMPANA:
«Per Sofia, Summer ed Edo è l’anno della maturità e Sofia a quel punto si ritrova davanti grande confusione: accanto ha persone con idee più chiare su cosa fare dove andare mentre lei fa di nuovo i conti con sé stessa, si chiede “chi sono, cosa voglio fare”. Questa domanda la porta a crescere, mi ci sono ritrovata molto, ho sentito anche io questo tuffo nel vuoto dopo la maturità».
Dopo aver preso le distanze da Ale e dalle moto, Dario è ancora alla ricerca della propria strada. Nel frattempo lavora come fattorino e ha ideato un efficace metodo per rimorchiare le ragazze. È disinvolto e sicuro di sé adesso, ma quando incontra Rita, una ragazza più grande, con un figlio e il cuore chiuso a doppia mandata, tutte le nuove sicurezze crollano come un castello di carte.
LE PAROLE DI ANDREA LATTANZI:
«È scontato che dica le stesse cose degli altri, ma sicuramente c'è stata una crescita e maggior consapevolezza di quello che stavamo facendo. Tutti i personaggi sono cresciuti, nel mio ho cercato di portare maturità, pur mantenendo il carattere fragile e giocoso. Poi c’è una nuova fiamma…»
Anche per Edo la fine del liceo ha sempre significato poter lasciare Cesenatico, in fondo lui e Summer hanno sempre voluto più o meno le stesse cose. Ma quest’anno Edo capirà una volta per tutte quante differenze in realtà ci siano tra lui e Sammy. Un ruolo in tutto questo lo avrà anche Giulia, che ha passato l’inverno a raccogliere le sue confidenze e ad aspettare l’occasione giusta di rivedersi.
LE PAROLE DI GIOVANNI MAINI:
«Edo cresce in vari aspetti, comincia a prendere decisioni da solo, e affronta il rapporto con la famiglia che lo porta a crescere. È nel periodo post maturità, in cui deve scegliere cosa fare nella vita e questo lo porta ad avere rapporto diverso».
Lola Ortega è la nuova compagna di scuderia di Ale. Corre sulle moto da quando è piccola e ha dovuto imparare a farsi rispettare in un mondo prevalentemente maschile, dove nessuno le ha fatto sconti. Audace e tosta, Lola nasconde una dolcezza e una fragilità che rischiano di mettere a repentaglio i suoi obiettivi.
LE PAROLE DI AMPARO PINERO GUIRAO:
«Sono nuova, avevo un po' paura perché non sapevo parlare l'italiano e ho passato il lockdown lontanto dai miei, ma dal primo giorno sul set sono stata bene, mi hanno isnegnato a parlare italiano, come si gira. Ora sono la mia nuova famiglia italiana, non sapevo di poter voler bene a tante persone in così poco tempo, è stata un'esperienza bellissima. Mi piace Lola, è tosta e dolce».
Madre single e donna in carriera, Rita ha imparato presto a contare solo su sé stessa e ad allontanare chiunque provasse a entrare nella sua vita per minacciarne l’equilibrio. L’incontro con Dario però la mette davanti alla sfida più grande: superare le sue paure e imparare a fidarsi. È così che Rita dovrà decidere se voltarsi dall’altra parte o lasciarsi andare.
LE PAROLE DI LUCREZIA GUIDONE:
«È stato un onore entrare nel cast di "Summertime", avevo visto la serie durante il lockdown con la mia famiglia, perciò è stato strano e bello entrarci. Sono stata felice di lavorare con Andrea Lattanzi, un compagno di viaggio strepitoso, c’è stato un confronto molto bello e stimolante con tutti».
Ora che Antony è a casa e può occuparsi delle figlie, Isabella trova finalmente il coraggio per riprendere in mano la musica e organizzare un piccolo tour in giro per la riviera. Riaccendere questa passione sarà per lei fonte di grande energia, ma il tempo lontano da casa le farà vedere la sua vita in una prospettiva diversa, portandola verso decisioni tanto importanti quanto sofferte.
LE PAROLE DI THONY:
«Isabella cerca di diventare matura, non lo è mai stata e cerca di capire cosa vuole fare, prova a prendere in mano la sua vita e forse ce la fa, cerca di pesare un po' meno sulle spalle delle figlie, più mamma e meno coetanea».
Solo una romagnola vitale e divertente come Wanda poteva conquistare il cuore di Loris, il papà di Edo. Ci voleva proprio una ventata di spensieratezza e buon umore al bazar del campeggio. Peccato che questa novità non sembri andare troppo a genio a Edo, che ha già troppi problemi a cui pensare. Chi però all’inizio sembra un nemico da combattere finisce spesso per rivelarsi il più imprevedibile degli alleati.
Antony quest’anno si è preso una pausa dai tour e dai concerti e ha deciso di passare più tempo con la sua famiglia. Durante l’anno sembra aver recuperato il suo rapporto con Summer e anche stare dietro alla piccola Blue gli riesce piuttosto bene. Ma stavolta sarà Isabella a passare l’estate lontana da casa e questo metterà Antony di fronte a imprevisti familiari che dovrà imparare a gestire.
LE PAROLE DI ALBERTO BOUBAKAR MALANCHINO:
«Anthony ha un’evoluzione molto interessante, nella prima stagione è molto concentrato nella carriera di musicista, mentre ora si riappropria del rapporto con le figlie e della paternità».