Da Heroes a Streghe, da X-Files a Doctor Who, ecco le serie a tema paranormale da vedere assolutamente

Lost, Streghe, X-Files, Doctor Who, Twin Peaks... Quante sono le serie a tema paranormale che ci hanno tenuto con il fiato sospeso e l'adrenalina a mille?
Negli ultimi anni sono davvero proliferate, forse perché, in fondo, a tanti piace gettarsi a capofitto in mondi sconosciuti, avere a che fare con alieni e combattere le forze del male, dare la caccia alle streghe e cercare di sopravvivere su isole misteriose. Tutto questo, però, rimanendo comodamente seduti sul divano di casa!
È in arrivo domenica 21 la nona stagione (già trasmessa da Rai4) di Supernatural su Joi, ma se non vi dovesse bastare, ecco 12 serie soprannaturali da non perdere!
Supernatural
Supernatural va in onda ormai dal 2005 ed è stata confermata anche per la decima stagione.
I fratelli Dean e Sam Winchester (interpretati da Jensen Ackles e Jared Padalecki), cacciatori di demoni, sono alle prese con la loro infinita battaglia contro le forze del male che hanno, misteriosamente, ucciso la loro madre.
X-Files
Chi non ha seguito almeno una volta le indagini dei due agenti dell'FBI Fox Mulder (David Duchovny) e Dana Scully (Gillian Anderson), impegnati a risolvere casi all'apparenza inspiegabili?
La loro missione è svelare un complotto riguardante una prossima invasione aliena, senza sapere di essere loro stessi coinvolti in una misteriosa cospirazione sulla colonizzazione della Terra da parte di una razza extraterrestre.
Nel 2016, quasi quattordici anni dopo la conclusione della serie, le vicende dei protagonisti sono state riprese in una "miniserie evento": la decima stagione in onda su Fox.

The Whispers
Prodotta da Steven Spielberg e liberamente tratta da un racconto da Ray Bradbury, The Whispers è un'altra serie tv da brivido.
A Washington alcuni bambini scoprono di avere lo stesso amico immaginario, Drill. Quando il gioco inizia a farsi pericoloso, viene convocata la specialista in comportamento infantile Claire Bennigan, interpretata da Lily Rabe, la quale scopre una verità raccapricciante: davvero questo ?amico? ha manipolato le menti dei bambini per compiere efferati omicidi? Mentre Claire continua a investigare, anche lei entra in contatto con questa entità.

Salem
Questa serie a tinte horror ci trasporta nell'America del XVII secolo, quando impazzava la ?caccia alla streghe? a Salem.
John Alden (Shane West), capitano reduce dalla guerra espansionistica contro i nativi americani, fa ritorno dopo diversi anni nella sua città natale, Salem, per ritrovare la sua amata Mary (Janet Montgomery), non sa però che lei è diventata una potente strega.
John decide di rimanere in città per cercare di contenere la follia e la condanna a morte di innocenti, vittime tra le quali, a causa di Mary, figura anche un suo vecchio amico.

Twin Peaks
Andato in onda agli inizi degli anni '90, Twin Peaks è un programma ormai di culto, porta la firma di David Lynch ed è difficilmente collocabile nel panorama di serie tv dell'epoca.
La serie segue le indagini sull'omicidio di Laura Palmer (Sheryl Lee), teenager apparentemente innocente e amata da tutti, che getta nel panico la cittadina di Twin Peaks.
L'Agente dell'FBI Dale Cooper (Kyle MacLachlan) è convinto che l'assassino sia lo stesso serial killer a cui sta dando la caccia da un anno, ma le indagini porteranno a galla forze misteriose che si nascondono nell'apparentemente gioiosa città. Cooper dovrà inoltre confrontarsi con strani personaggi (come la Signora Ceppo, il Gigante, il Nano) che il più delle volte saranno decisivi per le indagini.
Nel 2014 è stata annunciata la produzione di una nuova serie revival, ambientata ai giorni nostri, che andrà in onda nel 2017.

Heroes (Heroes Reborn)
La serie Heroes, conclusasi con la quarta stagione, racconta la storia di persone normali che scoprono di avere poteri straordinari: una lenta presa di coscienza che permette all'infermiere Peter Petrelli (Milo Ventimiglia) di volare, al pittore tossicodipendente Isaac Mendez (Santiago Cabrera) di prevedere il futuro, alla showgirl Niki Sanderd (Ali Larter) di avere una personalità multipla. Destinati a trovarsi per salvare il mondo, devono anche difendersi da Sylar (Zachary Quinto) che vuole ucciderli tutti per rubare loro i poteri.
Durante il 2015 è andato in onda anche in Italia il reboot Heroes Reborn, una miniserie di 13 episodi.

Doctor Who
Reboot di una delle serie più longeve del piccolo schermo, Doctor Who racconta la storia del Dottore (Peter Capaldi), misterioso viaggiatore nel tempo e nello spazio che più di una volta ha salvato l'universo.
Rigenerato e pronto a viaggiare con i suoi nuovi compagni di avventure - Rose (Billie Piper), Mickey (Noel Clarke), Martha (Freema Agyeman), Donna (Catherine Tate) e altri ancora - vive sempre nuove e strabilianti avventure, combattendo nemici vecchi e nuovi, tra cui i temibili Daleks, i Cybermen e perfino l'antica nemesi del Dottore: il Maestro (Michelle Gomez).
La BBC ha confermato che le riprese della decima stagione inizieranno a maggio.

Lost
In seguito allo schianto del volo 815, i superstiti - un bel chirurgo con la sindrome ?Io ti salverò? (Matthew Fox), un'incantevole pregiudicata in fuga per l'omicidio del padre (Evangeline Lilly), un affascinante truffatore (Josh Holloway), il chitarrista di una rock band (Dominic Monaghan), uno sfortunato vincitore della lotteria (Jorge Garcia), un misterioso paralitico (Terry O'Quinn), un ex militare iracheno (Naveen Andrews) una ragazza madre incinta (Emilie de Ravin) e una strana coppia di sudcoreani (Daniel Dae Kim e Yunjin Kim) ?" si organizzano per sopravvivere su un'isola solo apparentemente deserta in attesa dei soccorsi, ma l'isola non tarda a far emergere segreti e misteri, sia suoi che di tutti i personaggi.
Questa è Lost, scritta da J.J. Abrams e acclamata dal pubblico e dalla critica, la serie ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe e tre Emmy Award.

The Leftovers
Tratto dal libro Svaniti nel nulla di Tom Perrotta (anche tra gli sceneggiatori), The Leftovers prende il via all'alba di un evento che cambia lo status quo del pianeta: il 2% della popolazione mondiale scompare, senza un motivo.
La serie segue le vicende di un gruppo di persone, i Leftovers appunto, che sono rimasti e che devono in qualche modo sopravvivere. Alcuni si convincono che la Terra sia stata colpita dal "Rapimento della Chiesa", altri rifiutano di vederlo come un evento mistico, ma nessuno, di fatto, sa cosa sia accaduto.
Tra i sopravvissuti: il capo della polizia Kevin Garvey (Justin Theroux), la moglie Laurie, interpretata da Amy Brenneman, Jill Garvey (Margaret Qualley), la figlia minore di Kevin e Laurie, suo fratello Tom (Chris Zylka), Matt Jamison (Christopher Eccleston), un ex reverendo ora editore e autore del suo giornale e Patti Levin (Ann Dowd), leader della comunità di Mapleton dei ?Colpevoli Sopravvissuti?. Nel cast anche Liv Tyler nel ruolo di Meg Abbott.

Outlander
Outlander nasce come trasposizione televisiva del ciclo di romanzi La saga di Claire Randall (Outlander series) di Diana Gabaldon.
La serie racconta la storia di Claire (Caitriona Balfe), un'infermiera della Seconda Guerra Mondiale che torna a casa dal marito Frank (Tobias Menzies) alla fine della guerra, nel 1945. I due decidono di regalarsi una seconda luna di miele e proprio durante questo viaggio, Claire viene misteriosamente catapultata indietro nel tempo, nella Scozia del 1743 grazie ad un cerchio di pietre misteriose, chiamato Craigh na Dun.
Durante la sua permanenza, viene costretta a sposare Jamie (Sam Heughan), un giovane guerriero scozzese: la passione che si accende divide il cuore di Claire tra due uomini molto diversi in due vite inconciliabili.
Streghe
Streghe sbarca in Italia nel 1999 e si conclude nel 2006 con l'ottava serie, conquistando tutti, dai grandi ai più piccini. Racconta la storia di tre sorelle, Prue, Piper e Phoebe (rispettivamente interpretate da Shannen Doherty, Holly Marie Combs e Alyssa Milano) le quali, dopo la morte della loro nonna, scoprono di avere dei poteri magici e di dover combattere per sconfiggere il Male, proteggendo deboli ed innocenti.
A partire dalla quarta stagione Prue abbandona il set e viene sostituita dalla sorellastra Paige (Rose McGowan) che ripristina il ?Potere del Trio?.
Il tredicesimo apostolo
Serie italiana con una vena esoterica e mistica, Il tredicesimo apostolo racconta di Padre Gabriel Antinori (Claudio Gioè), membro un ordine segreto che si occupa di studiare i fenomeni paranormali attraverso la religione.
Un giorno fa la conoscenza di Claudia Munari (Claudia Pandolfi), una psicologa dichiaratamente atea chiamata dai servizi sociali per occuparsi del caso di due gemelli che di notte levitano nell'aria. Da lì in poi collaboreranno sempre e il loro rapporto lavorativo si trasformerà in qualcosa di più intenso, instillando innumerevoli dubbi in Padre Gabriel il quale, come se non bastasse, scopre anche di possedere un dono che va oltre ogni immaginazione.