Da Naomi Watts a Cate Blanchett, sono tante le star di Hollywood che si lanciano sul piccolo schermo. E intanto nel 2019...


Sfida tra colossi in streaming
Tra le novità più attese del 2019 ci saranno due nuovi servizi di streaming, che andranno a insidiare i giganti Netflix e Amazon a livello globale. Uno sarà quello realizzato dalla Disney (si chiamerà Disney+), che aggredirà il mercato a fine anno con numerose produzioni originali e un catalogo ricchissimo.
Ma ci proverà anche la Apple, la casa dell’iPhone. Già nella prima metà del 2019 potrebbe essere disponibile una nuova «app» popolata di serie prodotte ad hoc: per il momento i titoli di cui è già partita la produzione sono una ventina. La serie più attesa è quella ambientata dietro le quinte della «tv del mattino» americana con Reese Witherspoon e Jennifer Aniston, a cui si è aggiunto negli ultimi giorni Steve Carell. Ma ci saranno anche telefilm «d’autore» firmati da registi come Damien Chazelle (Oscar per «La la land») e M. Night Shyamalan.

Un Trono di Spade per Naomi
Ci sarà una star di Hollywood nel cast del prequel di «Il trono di spade» di cui nei prossimi mesi verrà girato un episodio «pilota».Naomi Watts, nominata all’Oscar per «21 grammi» e «The impossible», sarà la protagonista della nuova saga fantasy. In cui non ritroveremo nessun personaggio della serie originale: le nuove storie, infatti, saranno ambientate diverse migliaia di anni prima della nascita di Jon Snow e Daenerys Targaryen...

Mark Ruffalo verrà sdoppiato
Una grande saga familiare incentrata su due gemelli identici: è questa la trama di «I know this much is true», serie in sei episodi che verrà girata nel 2019, tratta da un libro di Wally Lamb (inedito in Italia). A interpretare entrambi i fratelli sarà Mark Ruffalo: l’Hulk dei film Marvel, nominato a tre Oscar, sarà anche tra i produttori.

Samantha è... la nonna delle fiabe?
Otto anni dopo aver abbandonato il popolarissimo ruolo di Samantha Jones in «Sex and the City», Kim Cattrall ha trovato una nuova curiosa parte da protagonista in una serie, intitolata «Tell me a story» e iniziata da pochi giorni negli Stati Uniti. Si tratta di un thriller psicologico ambientato a New York che prende spunto... dalle fiabe di una volta, le cui trame vengono intrecciate e rivisitate in modo imprevedibile. E la nostra Samantha? Interpreta, incredibile a dirsi, la nonnina di Cappuccetto Rosso.

Da «Bad» a Westworld
Forse dovremo aspettare il 2020 per vedere la terza stagione di «Westworld» ma sappiamo già che la serie, trasmessa in Italia da Sky Atlantic, vedrà un’importante aggiunta nel cast: Aaron Paul, celebre per il ruolo di Jesse Pinkman in «Breaking bad» (per il quale ha vinto ben tre premi Emmy), sarà tra le star dei nuovi episodi.

Orange chiude a quota sette
Si avvicina il gran finale per «Orange is the new black», innovativa serie carceraria tutta al femminile di Netflix (vista in Italia anche su Premium Stories e su Infinity) con Laura Prepon (a sinistra) e Taylor Schilling. La settima stagione, attesa per l’inizio dell’estate prossima, sarà l’ultima.

Cate ritorna in tv spinta dal femminismo
Vincitrice di due Oscar (per «The aviator» e «Blue Jasmine»), Cate Blanchett iniziò la sua carriera a metà degli Anni 90 sulla tv australiana, ma sono 23 anni che non accetta un ruolo importante per il piccolo schermo. A farle cambiare idea è stata «Mrs. America», miniserie in nove episodi ambientata negli Anni 70 e incentrata sul movimento delle donne, dove vestirà i panni di un personaggio realmente esistito, l’antifemminista Phyllis Schlafly. Si girerà nel 2019.

Sorridi... sei super!
Primo ciak per Melissa Benoist (a destra), star di «Supergirl», e Ruby Rose che sarà Batwoman in un episodio speciale pieno di eroi della DC Comics. In Italia lo vedremo nel 2019.

Vite al confine tra Usa e Messico
Jonás Cuarón, fratello di Alfonso con cui ha scritto il film «Gravity», ha ideato una serie ambientata al confine col Messico, che vedremo nel 2019. Gael García Bernal interpreterà un immigrato irregolare costretto a fingersi un agente federale per salvare la moglie dalla deportazione.