Arriva nella mattina di Rai2 una delle serie tv tedesche più amate. Si tratta di «Un amore sul Lago di Garda», il format tedesco di genere sentimentale che verrà proposto dal lunedì al venerdì con doppio episodio giornaliero alle 11.20, a partire dal 24 luglio. A dirigere i 21 episodi della fiction è il regista tedesco Karl Kases, mentre le sapienti sceneggiature sono state curate da vari professionisti tra cui Katherine Hajos, Kerstin Oesterlin, Costanze Fischer e Thomas Hernadi.
TRAMA
Lena, una giovane ragazza tedesca, si reca nella piccola cittadina di Lazise per avere notizie della madre biologica, ormai defunta. La donna, infatti, aveva inviato moltissime donazioni a un convento della zona e Lena va a indagare. Nonostante i buoni propositi, la giovane dovrà scontrarsi con la Madre Superiora del convento, misteriosa ed enigmatica, che sembra nasconderle qualcosa. Nel frattempo conoscerà anche Lukas, il giovane proprietario di un cantiere nautico di cui si invaghirà. Grazie a lui, e non solo, Lena potrà piano piano ricostruire la storia della sua famiglia.
CAST
Nel cast spicca il nome della bella Christina Beryerhaus, che interpreta Lena Sander, una dolce e giovane ragazza tedesca in cerca di notizie sulla madre biologica. Andreas Brucker invece è Lukas Leone, giovane proprietario di un cantiere nautico, ricco, sicuro di sè, ma anche molto generoso. Infine Ute Cremer, la celebre attrice tedesca, nei panni della Madre Superiora di un piccolo convento. Si rivelerà un personaggio chiave: inizialmente enigmatica e misteriosa, quasi cinica. Il suo ruolo nella trama cambierà radicalmente con il passare degli episodi.
CURIOSITÀ
La fiction è andata in onda sul canale tedesco ZDF da giugno a dicembre 2006, riscuotendo un buon successo di pubblico. La location non è affatto casuale. La zona del Lago di Garda, infatti, è amatissima dalla popolazione tedesca, che ogni estate si riversa in massa sulle sue rive per godere delle spettacolarità del paesaggio e delle specialità culinarie del luogo.
Ogni settimana i personaggi della fiction ci mostrano i meravigliosi scenari delle Dolomiti. Il nono e ultimo appuntamento è con l'amatissimo comandante della Forestale Francesco Neri
Lo chef va alla ricerca del miglior ristorante vista lago tra La Ripa di Baveno, Mirafiori & La Terrazza a Feriolo di Baveno, Nautica (Arona) e Villa Pizzini (Stresa)