La miniserie revival di X-Files arriva anche in Italia, su Sky Atlantic, a partire dal 26 gennaio. Ecco la nostra guida alle puntate della serie originale da rivedere e ai momenti migliori delle nove stagioni

Governo ombra. Interferenza aliena. Primo contatto. E poi quel poster appeso nell'oscuro ufficio di Mulder che riporta la memorabile scritta "I Want to believe" (Io Voglio Credere). X-Files sta per tornare, il 26 gennaio su Sky Atlantic David Duchovny e Gillian Anderson riprenderanno i loro ruoli e con loro scopriremo che fine hanno fatto Mulder e Scully.
Le nuove puntate della miniserie arriveranno a poche ore di distanza dalla messa in onda americana, dove il revival ha già debuttato. Nell'attesa della messa in onda italiana, vi facciamo rivivere, altraverso gli episodi simbolo della serie, i momenti più entusiasmanti.
Ecco quelli da rivedere.

Al di là del tempo e dello spazio (Pilot - S 01 E 01)
L'agente speciale Dana Scully, laureata in medicina e istruttrice all'accademia dell'Fbi in Virginia, riceve l'ordine di investigare e invalidare un progetto denominato X-Files: un luogo di sepoltura per misteriosi e irrisolti casi dell'Fbi, collegati al paranormale. Conosce in questo modo Fox Mulder, un agente il cui obiettivo primario, o meglio, la cui ossessione è quella di risolvere gli X-files che se non fosse per lui sarebbero completamente dimenticati.
Tra strane luci provenienti dal cielo, la riesumazione di corpi che non sembrano umani e oggetti metallici non meglio identificati, Mulder e Scully incominciano a indagare al loro primo caso.
È proprio in questo episodio pilota che Mulder racconta a Scully la storia della sua infanzia: sua sorella, che aveva all'epoca otto anni, era stata rapita dalla loro camera, ma lui non è mai in grado di ricordare nulla dell'accaduto, finché non si è sottoposto ad una seduta di ipnosi anni dopo.
Tornata a Washington, la scettica Scully consegna il suo rapporto e l'oggetto metallico estratto dal corpo. Così l'unica prova fisica di ciò che era stato scoperto da lei e da Mulder viene prontamente accantonata in un enorme magazzino nei sotterranei del Pentagono, insieme ad altri pezzi metallici 'sconosciuti'.

Omicidi del terzo tipo (S 01 E 03)
La terza puntata, andata in onda nel settembre del 1993, è stata vista da oltre 7 milioni di telespettatori.
L'agente dell'Fbi Tom Colton descrive a Scully una serie di omicidi che crede siano stati commessi da un serial killer. Le vittime sono state tutte uccise all'interno di stanze chiuse a chiave o impenetrabili. La svolta arriva quando Mulder trova una strana impronta digitale umanoide nell'ufficio di massima sicurezza dove un uomo d'affari è stato assassinato. Gli omicidi sono avvenuti negli Stati Uniti con periodicità regolare di trent'anni almeno a partire dal 1903, ogni volta vengono colpite cinque vittime con lo stesso modus operandi.
Invece di unire le forze, Mulder e Scully scelgono vie differenti per indagare sul caso: lei il più 'tradizionale' mentre lui quello meno ortodosso.

Nuove creature (S 01 E 24)
Ultima puntata della prima serie, Mulder viene contattato da Gola Profonda che gli fornisce una strana informazione riguardante un incidente: un fuggitivo è stato colpito e ferito da un poliziotto prima di cadere in un lago. Malgrado molte ore di ricerche, il corpo non viene mai recuperato. Mulder comprende che qualcuno ha deliberatamente scambiato la macchina che il sospetto guidava con un altro veicolo. Il caso rischia di arenarsi, ma Gola Profonda insiste: quel caso è di estrema importanza.
L'episodio termina con la comparsa dell' 'Uomo che fuma' intento ad archiviare un feto alieno nello stesso magazzino nel cuore del Pentagono apparso al termine del primo episodio.
La prima stagione di X-Files si caratterizza per un clima misterioso quasi sospeso.

Uomini verdi (S 02 E 03)
La seconda stagione si apre con il primo incontro di Mulder con gli alieni, dopo la chiusura degli X-Files aveva proseguito in modo autonomo la sua ricerca della verità. L'agente è molto disilluso, ma è sorretto dall'appoggio morale e dalle autopsie di Scully.
Sta perdendo interesse in ogni cosa quando viene chiamato dal senatore Richard Matheson che lo rende partecipe di un grande segreto: presso un radio telescopio abbandonato a Porto Rico è stato avvistato un Ufo. Neanche a dirlo, Mulder vola immediatamente sull'isola, sperando di battere sul tempo un gruppo di ricercatori prima che riescano a requisire le prove dell'avvenuto contatto. Naturalmente quando Mulder non si presenta al lavoro, Scully comincia ad investigare...

Rapimenti (S 03 E 08)
La terza stagione è andata in onda negli Stati Uniti dal settembre 1995 al maggio 1996, mentre in Italia dal settembre 1996 fino al 1997.
La squadra degli X-Files indaga sulla scomparsa di una ragazza, Amy Jacobs. Nel momento esatto in cui è avvenuto il rapimento, un'altra donna, Lucy, è svenuta mentre era al lavoro. Fin qui, niente di particolare se non fosse che, all'ospedale, sui vestiti di Lucy viene ritrovato il sangue di Amy. Mulder è convinto che tra le due donne esista un legame paranormale, conseguenza del fatto che Lucy anni prima è stata rapita dallo stesso uomo. La scettica Scully è invece convinta che Lucy sia semplicemente una complice del rapitore.

Vampiri (S 05 E 12)
Questo episodio lo inseriamo nella nostra lista 'degli indimenticabili' non perché sia particolarmente entusiasmante, ma perché la protagonista Gillian Anderson ha ribadito anche recentemente che questo è stato in assoluto il suo episodio preferito.
Mentre indaga su un caso di dissanguamento in Texas, Mulder uccide un ragazzo, scambiandolo per un vampiro. In attesa di un incontro con Skinner, Mulder e Scully tentano di fare quadrare le loro storie mettendo in relazione le diverse versioni di ciò che è successo durante la loro indagine.

La sesta estinzione I e II (S 07 E 01 - E 02)
La settima stagione inizia con due episodi davvero molto avvincenti.
Scully, che era partita per l'Africa per avere maggiori informazioni sulla nascita della vita sulla Terra che sembra essere stata popolata da alieni ed è costretta a tornare a Washington a causa di fatti che risultano inspiegabili. Mentre Mulder (ormai prigioniero della sua stessa attività cerebrale super-sollecitata) è ricoverato in ospedale e non ha più la capacità di comunicare a causa degli innumerevoli sedativi.
E mentre Walter Skinner e Michael Kritschgau (insieme a Scully) cercano di trovare una soluzione per l'amico in difficoltà, l' 'Uomo che fuma' lo ha già portato in un posto dove tutti i suoi problemi sono solo un ricordo, una specie di sogno indotto chimicamente.

Partire (S 08 E 02)
Il nuovo vice direttore dell'Fbi Kersh isituisce una task force per ritrovare Mulder, scomparso da tempo.
L'agente Dana Scully è alla ricerca di un bambino prodigio conosciuto con il nome di Gibson Praise che rappresenta la prova vivente dell'esistenza di una vita extraterrestre, ma anche la giusta esca per fare uscire allo scoperto Mulder. Purtroppo, un'entità che ha il potere di cambiare i propri tratti somatici come vuole cerca con la propria astuzia di sottrarre il bambino agli agenti dell'Fbi.

La verità (S 09 E 19 - E 20)
Non potete certamente dimenticarvi di riguardare i due episodi finali dell'ultima serie dove gli agenti Skinner e Scully scoprono finalmente dove si trova Mulder. L'agente Fox è detenuto in una prigione di massima sicurezza per l'omicidio di un militare che però non può essere stato ucciso: Knowle Rohrer infatti è un "super-soldato" e un ex informatore.
Mulder evade dalla prigione, non senza aver subito un processo sommario che lo aveva condannato a morte. Mulder e Scully si mettono in viaggio per il New Mexico, dove si trova l'Uomo che fuma che rivela a Scully la verità: gli alieni invaderanno la Terra il 22 dicembre 2012, senza che nessuno possa opporsi.
Non è certo questa la degna conclusione di un telefilm tanto avvincente, l'ultima frase di Mulder è "Si può ancora sperare". Cosa significherà? Forse lo scopriremo a partire dal prossimo gennaio!