Per la prima volta i giornalisti cinematografici premiano una serie tv. L’annuncio a Cannes. Sorrentino ritirerà il premio il 6 giugno quando saranno annunciate le "cinquine"

Per la prima volta va a una serie tv, The Young Pope di Paolo Sorrentino, il ?Nastro dell'anno 2017?, il premio speciale conferito ogni anno dal Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici.
Le ?cinquine? per i Nastri d'Argento della 71° edizione del premio, saranno annunciate solo il prossimo 6 giugno, al Museo Maxxi di Roma, nella serata dedicata all'annuncio delle candidature 2017 e alla consegna di alcuni premi che anticipano il gran finale di Taormina, ma l'annuncio del premio per Sorrentino è stato anticipato a Cannes, dove il regista partenopeo è in giuria.
Paolo Sorrentino riceverà il Nastro dell'anno insieme ai produttori italiani della serie (Lorenzo Mieli e Mario Gianani, per Sky Italia Nils Hartmann, Roberto Amoroso e Sonia Rovai) a Roma il 6 giugno prossimo.
Andata in onda per la prima volta su Sky Atlantic nell'ottobre del 2016, la serie in dieci episodi, prodotta per Sky, HBO e Canal+ , ha segnato il debutto televisivo del regista premio Oscar e racconta la storia di Pio XIII, al secolo Lenny Belardo, il primo e giovane Papa italo-americano, interpretato da Jude Law.
Nel cast ci sono anche l'attrice premio Oscar Diane Keaton, Silvio Orlando, Scott Shepherd, Cécile de France, Javier Cámara, Ludivine Sagnier, Toni Bertorelli e James Cromwell.
Sorrentino ha appena annunciato che l'anno prossimo girerà una nuova stagione, chiamata The New Pope.