«Che Dio ci aiuti» su Rai 1 e il concerto «Amiche in Arena» su Canale 5. Film su Rete 4 con «The Bourne Ultimatum» e «NCIS- Unità Anticrimine» su Rai 2. «Le Iene» su Italia 1 e «Che Fuori Tempo Che Fa» su Rai 3

Per la prima serata di domenica 26 marzo, la redazione tv di Sorrisi segnala l’episodio di NCIS – Unità Anticrimine su Rai 2, Cucine da incubo su Nove, la miniserie Paolo VI – Il Papa nella tempesta su TV 2000, i film The Bourne Ultimatum su Rete 4 e Bernie su Sky Cinema Cult. Tra i film ricordiamo anche: Agente 007 – Mai dire mai su Rai Movie, La chiave su Cielo, Un po’ per caso un po’ per desiderio su Laeffe. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
Rai 1
21.30 - Che Dio ci aiuti 3
Suor Angela si occupa di due genitori che non si rassegnano alla scomparsa della figlia, sparita nel nulla da diverso tempo. Fortunatamente riescono a ritrovarla e a riportarla a casa dai suoi genitori, anche se si scopre che il patrigno abusava di lei, per questo verrà allontanato dalla famiglia. Margherita non ha ancora elaborato il suo lutto, le amiche cercheranno quindi in ogni modo di farle metabolizzare l'accaduto facendola piangere, ma ci riuscirà solo quando ritroverà le lettere che Emilio ha scritto alla piccola Anna, una per ogni compleanno della bambina, dal primo al diciottesimo. Guido e Rosa inizieranno a legare maggiormente, scoprendo quindi di non essere solo colleghi.
Rai 2
21.05 – NCIS - Unità anticrimine
Gibbs e la sua squadra si occupano della deputata al Congresso Jenna Flemming che è stata vittima di strane minacce. Mentre il team cerca di fermare il responsabile, il direttore Vance predispone un piano di protezione temporanea per la donna. A seguire due nuovi episodi in prima visione di "Bull": Il primo dal titolo “Troppo perfetta” vede protagonista Isabella Colón, guru del lifestyle, ex moglie di Bull e sorella maggiore di Benny, accusata di grave negligenza che ha causato la morte di una donna. Il secondo episodio dal titolo “Al fuoco, al fuoco” nel quale Bull e la sua squadra si trasferiscono a Kavanaugh in New Hampshire per difendere Peter Walsh, accusato ingiustamente di incendio doloso e di omicidio, nonché vittima di pregiudizi da parte dei suoi concittadini, gli stessi pregiudizi di cui era stato vittima Bull da bambino.
Rai 3
21.30 – Che fuori tempo che fa
Gli ospiti musicali sono Cristina D’Avena cantante e doppiatrice per il film I "Puffi: Viaggio nella foresta segreta", e Nek, che festeggia i 25 anni di carriera con un tour e un concerto evento all’Arena di Verona. Lo sci azzurro è rappresentato da Peter Fill, che il 15 marzo ha conquistato la seconda Coppa del Mondo di discesa libera consecutiva. Nel cast della trasmissione anche Orietta Berti, Enrico Brignano e Ricky Memphis. Ospiti fissi: Nino Frassica, Fabio Volo e Gigi Marzullo.
Rete 4
21.30 – The Bourne Ultimatum
Regia di Paul Greengrass. Anno 2007. Durata 120 minuti. Con Matt Damon, Paddy Considine, Edgar Ramirez, Julia Stiles.
Jason Bourne è tornato. La sua angoscia è sempre alimentata dal bisogno di sapere chi e perché lo ha trasformato in una macchina per uccidere cancellandone l'identità
Canale 5
21.10 – Amiche in Arena
Un grande evento musicale contro il femminicidio e la violenza sulle donne con i più famosi nomi femminili della musica italiana riuniti, eccezionalmente per un’unica serata, sul palco dell’Arena di Verona. Il concerto-evento, ideato da Loredana Bertè, con la direzione artistica di Fiorella Mannoia, prevede le esibizioni di numerose cantanti tra cui Gianna Nannini, Elisa, Alessandra Amoroso, Emma, Patty Pravo, Irene Grandi, Noemi, Paola Turci, Nina Zilli, Irene Fornaciari, Bianca Atzei, Elodie, Antonella Lo Coco, Aida Cooper.
Italia 1
21.20 – Le Iene Show
Alla conduzione dell’appuntamento domenicale ci sono Nadia Toffa, Andrea Agresti, Giulio Golia, Matteo Viviani e Paolo Calabresi. Tra i servizi della puntata si segnala l'inchiesta di Gaetano Pecoraro sulle vittime di quella che viene chiamata “La Tratta”, un vero e proprio commercio di esseri umani che ha un giro di affari di diversi miliardi di euro l’anno. Tra queste ci sono giovani donne che, rapite o vendute da persone a loro vicine, vengono ridotte in schiavitù e costrette a prostituirsi, o nella loro terra o in altri paesi. Una delle nazioni in cui avviene questo sfruttamento è l’Argentina. Pecoraro si reca nella capitale argentina, dove intervista le madri di ragazze scomparse e alcune delle vittime che sono riuscite a scappare. La Iena, inoltre, incontra Marcelo Colombo, coordinatore della procura che investiga sui casi di tratta di esseri umani. L’inviato, infine, testimonia quanto accade all’interno di alcuni postriboli locali.
La 7
21.30 – Bianco e Nero - Cronache italiane
I temi di cronaca più discussi, i casi di "nera" irrisolti, i cold-case che tornano di attualità dopo essere rimasti nell'oscurità per anni, i grandi enigmi della storia italiana. Conducono Luca Telese e Francesca Lancini, con la partecipazione di Giulia Bongiorno e Luisella Costamagna.
.
TV8
21.15 – Gran Premio del Qatar
Differita della gara di Moto 2 che si è disputata alle 18.20 sull’International Circuit di Losail. Lo scorso anno vinse lo svizzero Thomas Luthi davanti allo spagnolo Luis Salom e a Simone Corsi.
Nove
21.15 – Cucine da incubo
Il pluristellato chef e patron del ristorante Villa Crespi ritorna in azione per rispondere alle richieste d’aiuto provenienti da ristoranti e trattorie di tutta Italia. Al via la quinta stagione del reality con la stessa formula: lo chef Antonino Cannavacciuolo visita i ristoranti in crisi e con i suoi consigli aiuta i gestori a correggere gli errori che potrebbero portarli al fallimento.
IRIS
21.00 - Philomena
Regia di Stephen Frears. Anno 2013. Durata 98 minuti. Con Judi Dench, Charlie Murphy, Steve Coogan, Sophie Kennedy Clark.
Irlanda, 1952. Philomena Lee, ancora adolescente, resta incinta. Cacciata dalla famiglia, viene mandata al convento di Roscrea. Per ripagare le religiose delle cure che le prestano prima e durante il parto, Philomena lavora nella lavanderia del convento e può vedere suo figlio Anthony un'ora sola al giorno. A tre anni Anthony le viene strappato e viene dato in adozione a una coppia di americani. Per anni Philomena cercherà di ritrovarlo. Cinquant'anni dopo incontra Martin Sixmith, un disincantato giornalista, e gli racconta la sua storia. Martin la convince allora ad accompagnarlo negli Stati Uniti per andare alla ricerca di Anthony.
Rai Movie
21.20 – Agente 007 - Mai dire mai
Regia di Irvin Kershner. Anno 1983. Durata 134 minuti. Con Sean Connery, Klaus Maria Brandauer, Max von Sydow, Barbara Carrera, Kim Basinger, Bernie Casey
James Bond, momentaneamente disoccupato, viene mandato da M, il suo capo in una clinica per rimettersi in forma, eliminare tossine e dimagrire un po'. Qui viene fortuitamente a conoscenza di un complotto ai danni di un giovane americano esperto di missili nucleari. Il suo capo è una splendida ragazza bruna, Fatima, agli ordini della 'Spectre' che vuole rubare due missili per ricattare il mondo. Qualche tempo dopo M affida a Bond il compito di salvare il mondo. A capo dell'organizzazione c'è Largo, che a sua volta esegue gli ordini di un dirigente superiore che rimane nell'ombra. Largo sfida a duello Bond e viene sconfitto.
LA 5
21.10 Patch Adams
Regia di Thom Shadya. Anno 1999. Durata 115 minuti. Con Robin Williams, Daniel London, Monica Potter, Philip Seymour Hoffman, Bob Gunton
Il giovane Patch Adams, dopo diversi tentativi di suicidio, viene ricoverato in un ospedale psichiatrico in cui il disinteresse nei confronti dei pazienti regna sovrano. La situazione non sarà diversa alla Facoltà di Medicina a cui si iscrive. Il preside Walcott è un individuo decisamente cinico. Patch non sopporta tutto questo e quando potrà occuparsi in prima persona di un ospedale, ribalterà la prospettiva. Travestimenti da clown, terapia del buonumore, attenzione vera nei confronti dei pazienti divengono la pratica quotidiana.
Premium Cinema
21.15 – Magic Mike
Regia di Steven Soderbergh. Anno 2012. Durata 110 minuti. Con Channing Tatum, Matthew McConaughey, Cody Horn, Alex Pettyfer, Olivia Munn
Mike è un imprenditore, un uomo dai molti talenti e dal grande fascino, oltre che dal fisico prestante. Trascorre le sue giornate inseguendo il sogno americano, in tutti i modi possibili: riparando i tetti della case, lavando auto o disegnando e progettando mobili nel suo appartamento nei pressi della spiaggia di Tampa. Ma di notte Mike diventa semplicemente magico! Star di uno spettacolo tutto al maschile, Magic Mike, grazie al suo stile originale e al suo eccezionale modo di ballare, è da anni l'attrazione principale del Club Xquisite. E più lui piace alle donne, più loro spendono...
Sky Cinema Uno
21.15 Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra
Regia di David Green, Anno 2016. Durata 108 minuti. Con Judith Hoag, Laura Linney, Will Arnett, Tyler Perry Jeremy Howard.
Il mostruoso alieno Krang vuole conquistare il mondo da una dimensione parallela ma dovrà fare i conti con l'invincibile quartetto di tartarughe mutanti e con la tenace giornalista April.
TV 2000
21.20 Paolo VI- Il Papa nella tempesta
Regia di Fabrizio Costa, Anno 2008, durata 200 minuti. Con Fabrizio Gifuni, Mauro Marino, Antonio Catania, Mariano Rigillo, Claudio Botosso, Fabrizio Bucci
Poco prima della Pasqua del 1978 Paolo VI, pontefice dal 21 giugno 1963, riceve la terribile notizia del sequestro da parte delle Brigate Rosse di Aldo Moro, che per lui è stato sempre come un figlio. Impegnandosi in prima persona per salvar la vita allo statista, il papa con la mente comincia a rievocare i ricordi della propria esistenza a partire dal 1924, anno del rapimento dell'onorevole Matteotti e del suo personale impegno contro il fascismo.