«Speciale Tg2 - Corsa all'Eliseo» su Rai 2, «Il Segreto» su Canale 5 e «Che Dio ci aiuti» su Rai 1. «Che Fuori Tempo Che Fa» su Rai 3 e su Italia 1 «Le Iene Show». Film per Rete 4 con «Il ritorno di Don Camillo»

Per la prima serata di domenica 7 maggio, la redazione tv di Sorrisi segnala i film Ex Machina su Iris e Il traditore tipo su Sky Cinema 1, oltre che speciali dedicati alle elezioni francesi di Rai 2 e La7. Tra i film segnaliamo anche Lei su Rai 4 e Nella Valle di Elah su Studio Universal. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
RAI 1
21:30 - Che Dio ci aiuti
Rosa si occuperà di un caso di molestie sessuali, cercando di arrivare alla verità. Nel frattempo Azzurra si rende conto di essere ancora attratta o per meglio dire innamorata di Guido: la situazione, però, non è affatto facile e adesso la ragazza non sa più come gestirla. Intanto suor Costanza decide di aiutare Carlo a dichiarare il suo amore a Margherita.
Azzurra, ancora sconvolta dalla scoperta che Rosa è sua sorella, non sa come comportarsi: Suor Angela la prega di provare semplicemente a starle vicino. Al convento, intanto, arriva il fratello di Guido, Marcello, col quale Guido non ha un rapporto facile e che, oltretutto, sembra avere qualcosa da nascondere. Mentre Rosa s`impegna per piacere a Marcello e sua moglie, Suor Costanza si lascia coinvolgere da Achille in un torneo di burraco all'ultimo sangue.
RAI 2
21:00 - Speciale Tg2 - La corsa all'Eliseo. L'ora della verità
Speciale Tg2 dedica la prima serata alle Elezioni Presidenziali francesi. A contendersi l'Eliseo sono Emmanuel Macron (En Marche!) e Marine Le Pen (Front National). Queste elezioni sono le prime in cui nessuno dei due storici partiti francesi (Socialista e Repubblicani) ha avuto accesso al ballottaggio e sono state, alla vigilia del voto, le più incerte, dato che i principali quattro candidati erano separati da pochi punti percentuali. Lo speciale è condotto da Andrea Vianello e Luca Salerno, seguirà in diretta i risultati con ospiti in studio, interviste e collegamenti con gli inviati Rai dalle sedi dei due comitati elettorali.
RAI 3
21:30 - Che Fuori Tempo Che Fa
Sarà il grande scrittore francese Daniel Pennac ad aprire la puntata. Con Fabio Fazio parlerà del nuovo romanzo dedicato alla saga dei Malaussène e in uscita alla fine di aprile. ?Il caso Malaussène - mi hanno mentito? sarà il primo capitolo di una nuova serie di racconti. Si parlerà di cinema con Monica Bellucci ed Emir Kusturica regista e anche protagonista del film ?On the milky road? presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e in uscita il prossimo 11 maggio. L'attrice, per la seconda volta madrina al Festival di Cannes, parlerà anche del suo libro Incontri clandestini scritto insieme a Guillaume Sbalchiero in uscita l'11 maggio in Italia e in Francia. Con Sergio Castellitto, Jasmine Trinca e Stefano Accorsi si parlerà di Fortunata il nuovo film diretto da Castellitto e scritto da Margaret Mazzantini. Nel cast anche Alessandro Borghi, Edoardo Pesce e Hanna Schygulla. La colonna sonora della prima parte della trasmissione è affidata a Francesco Renga che in studio eseguirà dal vivo Nuova Luce uno dei brani inediti tratto dal suo nuovo album Scriverò il tuo nome live. Con Fabio Fazio anche Luciana Littizzetto, che legge l'attualità con la sua ironia e il suo umorismo, e non mancherà la presenza di Filippa Lagerback. Al tavolo della seconda parte della trasmissione tornano gli ospiti fissi con la comicità surreale di Nino Frassica, le domande impossibili di Gigi Marzullo, la simpatia di Orietta Berti e le freddure di Fabio Volo. Al tavolo siederà il mito della musica leggera, l'Elvis Presley italiano: Bobby Solo. Valeria Solarino e Francesco Scianna parleranno della serie in onda su Rai Uno, Maltese, il romanzo del commissario mentre Stefano Accorsi, che arriva dalla prima parte della trasmissione, racconterà della sua esperienza da pilota di auto granturismo. Lo sportivo della settimana è Luca Dotto, il più veloce nuotatore italiano.
RETE4
21:30 - Il ritorno di Don Camillo
Regia di Julien Duvivier. Anno 1953. Durata 90 min. Con Gino Cervi, Edouard Delmont, Alexandre Rignault, Thomy Bourdelle, Charles Vissiere, Claudy Chapeland, Tony Jacquot, Marco Tulli, Arturo Bragaglia, Saro Urzì, Miranda Campa, Lia Di Leo, Enzo Staiola, Ruggero Ruggeri, Emilio Cigoli, Manuel Gary, Pina Gallini, Fernandel, Leda Gloria, Paolo Stoppa
Il burbero Don Camillo viene trasferito in una parrocchia di uno sperduto paesino di montagna. La canonica è deprimente e inospitale e la chiesina diroccata. A Don Camillo manca il bel Crocifisso che tanti buoni consigli gli aveva dato in passato ed ha nostalgia della sua vecchia parrocchia, dei suoi parrocchiani e del suo nemico amico, il sindaco Peppone.
CANALE 5
21:15 - Il Segreto
Francisca approfitta di un momento in cui Sol è sola per rivolgerle parole velenose che fanno infuriare Severo. Emilia rifiuta di collaborare con Cristóbal, ma lui scava nel suo passato per costringerla a cambiare idea. A Los Manantiales scompaiono misteriosamente cibi e vestiti: Matias scopre che in paese si nasconde don Hernando....
ITALIA 1
21:15 - Le Iene Show
Nuovo appuntamento con ?Le Iene Show?. Conducono Nadia Toffa, Andrea Agresti, Paolo Calabresi, Giulio Golia e Matteo Viviani. Fabio Rovazzi veste per la prima volta i panni da Iena per raccontare il fenomeno dei selfie estremi, l'ultima pericolosa moda che sta spopolando tra i giovanissimi. Sul tetto di un grattacielo, sui binari del treno o in cima a una gru: questi sono solo alcuni dei luoghi scelti da chi, pur di guadagnare qualche like in più sui social, rischia la vita per un semplice ?daredevil selfie?, ovvero un autoscatto o un video realizzato in una situazione ?al limite?. A volte, però, questa tendenza si è rivelata fatale. L'ultimo tragico caso balzato agli onori della cronaca riguarda uno studente romano morto a Livorno, folgorato dall'alta tensione mentre tentava di scattarsi una foto su un vagone di un treno parcheggiato in un deposito. Per approfondire le cause che spingono tanti giovani a mettere a repentaglio la propria vita per farsi notare sul web, il comico musicale e videomaker milanese intervista dapprima alcuni adolescenti italiani e, in seguito, Angela Nikolau, modella e atleta russa nota in tutto il mondo per i suoi scatti estremi a un passo dal vuoto. Rovazzi si reca quindi a Dubai per documentare l'ultimo shooting di Angela e del suo fidanzato Ivan. Qui, i due - che si dichiarano professionisti e invitano i loro fan a non imitarli - si destreggiano senza alcuna protezione o misura di sicurezza tra balaustre e cornicioni di edifici di oltre 60 piani. Con l'obiettivo di dissuadere i più giovani da questo folle trend, infine, la Iena Rovazzi raggiunge, armato di megafono, la scuola frequentata da quattro adolescenti recentemente colte nel tentativo di fotografarsi nei pressi dei binari del treno.
LA7
19:50 - Speciale Tg La7
Enrico Mentana conduce uno speciale sulla sfida per la conquista dell'Eliseo. È tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen il ballottaggio per la scelta del nuovo presidente francese. Le previsioni della vigilia, dunque, sono state rispettate: Emmanuel Macron al primo turno ha scavalcato di un paio di punti percentuali Marine Le Pen nei voti reali.
TV8
21:15 - Karate Kid - Per vincere domani
Regia di John G. Avildsen. Anno 1984. Durata 119 min. Con Ralph Macchio, Pat Morita, Elisabeth Shue, Martin Kove
È il primo capitolo della tetralogia di Karate Kid. Oltre a segnare la fama di Ralph Macchio (nel ruolo del giovane protagonista Daniel LaRusso) il film ha messo in risalto altri attori, primo fra tutti Noryuki "Pat" Morita che per questa interpretazione si è guadagnato una nomination come miglior attore non protagonista agli Oscar del 1985.
Nove
21:20 - Cucine da incubo
Al Circolo dei Pastori, sul Lago Maggiore, i prodotti utilizzati in cucina non sono genuini come il nome del ristorante potrebbe suggerire; come se ciò non bastasse a renderlo un incubo, lo Chef Antonino Cannavacciuolo dovrà vedersela con uno staff fortemente demotivato e un locale di rara bruttezza.
Iris
21:00 - Ex Machina
Regia di Alex Garland. Anno 2015. Durata 108 min. Con Alicia Vikander, Domhnall Gleeson, Oscar Isaac, Sonoya Mizuno, Symara A. Templeman
Caleb, un programmatore 24enne della più grande società internet del mondo, vince una competizione il cui premio è trascorrere una settimana in un rifugio di montagna che appartiene a Nathan, il solitario CEO della società. Ma quando arriva in questo luogo remoto, Caleb scopre che dovrà partecipare a uno strano e affascinante esperimento nel quale dovrà interagire con la prima vera intelligenza artificiale del mondo, contenuta nel corpo di una bellissima ragazza robot.
Rai 4
21:15 - Lei
Regia di Spike Jonze. Anno 2013. Durata 126 min. Con Joaquin Phoenix, Olivia Wilde, Micaela Ramazzotti, Rooney Mara, Chris Pratt, Sam Jaeger, Portia Doubleday, Matt Letscher, Samantha Morton, Amy Adams, Scarlett Johansson
Los Angeles, in un futuro non troppo lontano. Theodore, un uomo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere personali per gli altri acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell'utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l'amicizia si trasformerà in amore ma...
Studio Universal
21:15 - Nella Valle di Elah
Regia di Paul Haggis. Anno 2007. Durata 120 min. Con Tommy Lee Jones, Charlize Theron, James Franco, Susan Sarandon, Josh Brolin, Jonathan Tucker, Jason Patric, Frances Fisher, Rick Gonzalez
Mike Deerfield, soldato modello di stanza in Iraq, torna a casa per una settimana di licenza e scompare misteriosamente. Ricevuta l'inquietante notizia, il padre, un veterano ed ex membro della polizia militare, si dà subito da fare per ritrovarlo, con la collaborazione dell'ispettore di polizia Emily Sanders.
Sky Cinema 1
21:15 - Il traditore tipo
Regia di Susanna White. Anno 2016. Durata 108 min. Con Carlos Acosta, Radivoje Bukvic, Stellan Skarsgård
Perry e sua moglie vanno in vacanza a Marrakech e si imbattono nel milionario russo Dima. L'uomo, ex appartenente della mafia russa, gli fa una richiesta che li porterà in un tortuoso viaggio attraverso il mondo, tra la mafia russa e i servizi segreti britannici.