Su Rai1 il «Il Commissario Montalbano». Film su Canale 5 con «Jason Bourne» e Italia 1 con «Il cosmo sul comò». Su Rai 2 «Hawaii five-0». Informazione su Rai 3 con «Report» e Rete4 con «Quinta Colonna»

Per la prima serata di lunedì 24 aprile, la redazione tv di Sorrisi segnala la prima tv in chiaro del film Jason Bourne su Canale 5 e Il Commissario Montalbano su Rai 1. Ma anche la serie Salvo D'Acquisto su Tv2000 e i film Alien su Rai 4, L'uomo di Laramie su Rai Movie, Codice 999 su Sky Cinema 1 e Tempesta su Washington su Studio Universal. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
Rai 1
21:25 - Il Commissario Montalbano - "L'età del dubbio"
Montalbano soccorre una ragazza che ha problemi con l'auto e che deve andare al porto turistico di Vigàta dove ha un appuntamento con la zia. Quando finalmente arriva lo yacht della zia - in ritardo, perché l'equipaggio ha trovato un cadavere in mare - la ragazza sparisce. Intanto il dottor Pasquano scopre che il cadavere trovato in mare in realtà è stato avvelenato. A complicare il tutto ci si mette pure il tenente della Capitaneria di Porto che aiuta Montalbano nell'indagine; una trentenne bella e simpatica, Laura Belladonna, che fa perdere la testa al commissario...
Rai 2
21:20 - Hawaii five-0
Nel primo episodio, “Abbine cura!”, Grover dopo una colazione con McGarrett riceve la visita di un uomo e sparisce nel nulla, assieme alla sua famiglia. La five-0 indaga sul fatto e scopre che Grover sta per essere trasferito, poiché anni prima ha lavorato sotto copertura e ora la sua vita è in pericolo. Nell’episodio successivo, “Furia”, Isabel, sorella di Jerry, arriva in città apparentemente per andare a trovare suo fratello. In realtà è in missione per conto di una associazione animalista e libera un’elefantessa da un circo. Purtroppo il pachiderma scappa durante il primo tentativo di salvataggio e semina il panico in città. A seguire, una puntata della 5° stagione di Hawaii Five-0: “Alberi di natale”, dove troviamo i nostri protagonisti che si preparano al Natale, mentre sull’isola di Hawaii un uomo viene trovato morto in un campo di addestramento aerospaziale. La five-0 si reca sul posto e aiuterà la polizia locale a risolvere il caso di omicidio, scaturito dal rapimento di un famoso cavallo da corsa.
Rai 3
21:30 - Report
Il programma di inchieste condotto da Sigfrido Ranucci, questa settimana propone un servizio di Giovanna Boursier dal titolo "Scandalo al sole" e "Food Influencer" di Bernardo Iovine. Il primo racconta la storia de Il Sole 24 Ore, in crisi da anni che adesso perde 90 milioni di euro. Per risanarlo Confindustria deve fare senza indugio l'aumento di capitale, ma anche l’associazione degli industriali non naviga in buone acque, e non è detto che riesca a mantenere la sua quota del 67%. La procura di Milano sta indagando per falso in bilancio l’ex amministratore delegato Donatella Treu, l’ex presidente Benito Benedini e anche l’ex direttore, Roberto Napoletano, come amministratore di fatto. E indaga anche su Di Source, la società inglese blindata in un trust che doveva distribuire gratuitamente migliaia di copie digitali all'estero, e invece erano false.
Rete 4
21:15 - Quinta colonna
Questa sera a “Quinta Colonna” ospite di Paolo Del Debbio, l’ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Inoltre, ospiti anche il sindaco di Rovigo Massimo Bergamin (Lega Nord); la portavoce nazionale del Nuovo Centrodestra Valentina Castaldini; il leader della Lega d’Azione Meridionale ed ex sindaco di Taranto Giancarlo Cito; il sindaco di Pietrasanta (Lucca) Massimo Mallegni, di Forza Italia; la deputata del Partito Democratico Alessia Morani. L’ex presidente del Consiglio dei Ministri, in corsa con Andrea Orlando e Michele Emiliano per le Primarie del Partito Democratico del 30 aprile, commenta tutti i temi più caldi del momento, dall’imminente sfida politica fino all’ipotesi di un aumento dell’Iva. A seguire, il programma a cura di Raffaella Regoli si occupa delle polemiche sui vitalizi. Spazio anche alla cronaca, con aggiornamenti in diretta sulla caccia a “Igor il russo”, accusato degli omicidi di Budrio e Portomaggiore, con collegamenti dalla zona. In studio, politici e giornalisti. Gli inviati di «Quinta Colonna» sono nella piazza di Palermo. Infine, gli interventi di Gene Gnocchi.
Canale 5
21:10 - Jason Bourne
Regia di Paul Greengrass. Anno 2016. Durata 123 min. Con Matt Damon, Tommy Lee Jones, Alicia Vikander
Dopo dieci anni di latitanza l'ex sicario della CIA Jason Bourne si trova in Grecia, dove si procura da vivere e si tiene in forma partecipando ad alcuni incontri clandestini di pugilato. Intanto a Reykjavík Nicky Parsons riesce ad hackerare alcuni file dell'Agenzia, riguardanti operazioni segrete, come il nuovissimo progetto Ironhand, che riguarda la creazione di un nuovo tipo di piattaforma (Excoon), in grado di fornire internet gratuito a tutti, che ha però come scopo finale quello di tracciare e spiare tutti i server degli americani. Il direttore Robert Dewey invia quindi l'asset, un agente veterano, ad eliminare Jason e Nicky, che si sono dati appuntamento a piazza Syntagma, ad Atene, dove si sta tenendo una rivolta di manifestanti...
Italia 1
21:10 - Il cosmo sul comò
Regia di Marcello Cesena. Anno 2008. Durata 100 min. Con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Sergio Bustric
Un atteso ritorno: il Trio Aldo Giovanni & Giacomo con la sua originalità, le sue irresistibili gag e situazioni insolite. Quattro esilaranti episodi collegati dai bizzarri insegnamenti di un maestro orientale, Tsu'Nam, che all'ombra di un ginko biloba elargisce pillole di insolita saggezza.
La7
21:10 - Atlantide
Ad “Atlantide, storie di uomini e mondi” un focus sull'ascesa di Gesù, conosciuto come «il figlio del carpentiere» Giuseppe e «carpentiere» egli stesso. Secondo il vangelo di Luca, Gesù iniziò il suo ministero pubblico di predicazione quando aveva «circa trent'anni». Il documentario illustra come Gesù radunò gli apostoli e iniziò la sua avventura umana che cambiò la storia del mondo. Il vangelo di Giovanni indica come uno dei primi avvenimenti della vita pubblica di Gesù l'episodio della cosiddetta purificazione del tempio di Gerusalemme, durante la quale scacciò i mercanti e i cambiavalute dal recinto del luogo sacro.
TV8
21:20 - Django Unchained
Regia di Quentin Tarantino. Anno 2012. Durata 165 min. Con Jamie Foxx, Leonardo Di Caprio, Christoph Waltz, Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jonah Hill, Kerry Washington, Tom Savini, Gerald McRaney, Tom Wopat, James Russo, James Remar, Todd Allen, Don Johnson
Ambientato nel Sud degli attuali Stati Uniti, due anni prima dello scoppio della Guerra Civile, Django Unchained vede protagonista Jamie Foxx nel ruolo di Django, uno schiavo la cui storia brutale con il suo ex padrone, lo conduce faccia a faccia con il cacciatore di taglie di origine tedesca, il Dott. King Schultz (Christoph Waltz). Schultz è sulle tracce degli assassini fratelli Brittle, e solo l'aiuto di Django lo porterà a riscuotere la taglia che pende sulle loro teste. Il poco ortodosso Schultz assolda Django con la promessa di donargli la libertà una volta catturati i Brittle - vivi o morti. Il successo dell'operazione induce Schultz a liberare Django, sebbene i due uomini scelgano di non separarsi. Al contrario, Schultz parte alla ricerca dei criminali più ricercati del Sud con Django al suo fianco. Affinando vitali abilità di cacciatore, Django resta concentrato su un solo obiettivo: trovare e salvare Broomhilda (Kerry Washington), la moglie che aveva perso tempo prima, a causa della sua vendita come schiavo.
Nove
21:15 - 50 volte il primo bacio
Regia di Peter Segal. Anno 2004. Durata 99 min. Con Adam Sandler, Drew Barrymore, Rob Schneider, Sean Astin, Lusia Strus, Dan Aykroyd, Amy Hill, Allen Covert, Blake Clark
Henry Roth è un veterinario specializzato in specie marine artiche che dedica il suo tempo libero a spezzare il cuore delle turiste in cerca di avventure amorose. Il suo sogno è navigare fino in Alaska per studiare la vita sottomarina dei trichechi. Il sogno di Henry rischia di diventare realtà quando il suo schooner, il Serpente dei mari, è costretto da un contrattempo ad approdare all'Hukilau Cafè i cui avventori abituali non vedono di buon occhio le attenzioni che egli riserva a una delle clienti, la bellissima Lucy Whitmore. Henry rimane colpito dalla ragazza sin dal primo istante, quando la vede seduta da sola intenta a fare colazione e ignorando la regola che si era imposto circa le relazioni con l'altro sesso, le dà appuntamento per vedersi a colazione il giorno successivo. Ma l'indomani, quando Henry le rammenta il loro primo incontro, Lucy lo scambia per uno svitato e chiede aiuto ai clienti del locale...
Rai 4
21:05 - Alien
Regia di Ridley Scott. Anno 1979. Durata 117 min. Con Sigourney Weaver, Tom Skerritt, Harry Dean Stanton, Veronica Cartwright
Cult-movie con protagonisti sette membri dell'equipaggio di un'astronave da carico, di ritorno sulla Terra. Dopo un sopralluogo su un mezzo alla deriva, imbarcano un mostro che, nel giro di poco tempo, si impossesserà dei loro corpi. Unica sopravvissuta è Ripley (Sigourney Weaver). Capolavoro di Ridley Scott.
Tv2000
21:05 - Salvo D'Acquisto
Salvo D'Acquisto è una miniserie televisiva italiana in due puntate che narra la storia del Vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto, insignito della Medaglia d'oro al valor militare alla memoria per essersi sacrificato il 23 settembre 1943 per salvare un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe naziste durante la Seconda Guerra Mondiale. Queste le sue ultime parole: "Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte: Dio è con me e io non ho paura!".
Rai Movie
21:20 - L'uomo di Laramie
Regia di Anthony Mann. Anno 1955. Durata 104 min. Con James Stewart, Arthur Kennedy
Il capitano Lockhart deve scoprire chi vende illegalmente le armi agli indiani. Responsabile di questo traffico è Dave Waggoman, figlio un ricco proprietario terrierio.
Sky Cinema 1
21:15 - Codice 999
Regia di John Hillcoat. Anno 2016. Durata 115 min. Con Casey Affleck, Chiwetel Ejiofor, Anthony Mackie
999 è il codice usato dalla polizia per segnalare che un agente è stato colpito in azione. Il caos che segue l'uccisione di un poliziotto sul campo è il diversivo perfetto di cui hanno bisogno per fare la rapina. Il loro piano viene però stravolto quando l'insospettabile recluta che avevano deciso di sacrificare sventa l'attacco, innescando una frenetica caccia all`uomo.
Studio Universal
21:15 - Tempesta su Washington
Regia di Otto Preminger. Anno 1962. Durata 162 min. Con Franchot Tone, Lew Ayres, Henry Fonda, Walter Pidgeon, Charles Laughton
Quando il presidente degli Stati Uniti sceglie un Segretario di Stato impopolare, si scatena nel Senato un'accesa lotta politica senza esclusione di colpi. Manovre di corridoio, complotti, ricatti e un suicidio.