Stasera in tv: i film e i programmi da vedere lunedì 27 marzo 2017
Su Rai1 il «Il Commissario Montalbano». Film su Canale 5 con «Il Grande Match» e Italia 1 con «Così è la vita». Su Rai 2 la partita Italia-Spagna Under 21. Informazione su Rai 3 dove riparte «Report» e Rete4 con «Quinta Colonna»
Per la prima serata di lunedì 27 marzo, la redazione tv di Sorrisi segnala il film su Canale 5 con De Niro e Stallone Il Grande Match, la diretta della cerimonia di consegna dei David di Donatello su Tv8 (e Sky Uno), Il Commissario Montalbano su Rai 1 o la partita Italia-Spagna su Rai 2. Tra i film ricordiamo anche: Gli invisibili su Sky Cinema Cult, Niagara su Studio Universal, Full Metal Jacket su Iris e La ragazza delle balene su LaEffe. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
Rai 1
21:25 - Il Commissario Montalbano
È un Montalbano d'annata l'episodio del 2008 dal titolo ?La vampa d'agosto?, con Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Serena Rossi, Angelo Russo. È un agosto caldissimo e il commissario Montalbano, ospite di Mimì Augello nella villetta sul mare a Montereale Marina, si gode un po' di riposo. La giornata prende un'altra piega però quando il piccolo Salvo, figlio di Beba, sparisce e durante la sua ricerca il commissario si imbatte in un cuniculo in giardino che lo porta a scoprire il cadavere di Rina, una ragazza scomparsa sei anni prima. Il bambino viene ritrovato e Montalbano può cominciare l'indagine, che per il commissario sarà particolarmente difficile sia per il caldo, sia per la passione irresistibile per Adriana (Serena Rossi), sorella gemella della vittima. Mentre divampa la passione, i due cercano l'assassino di Rita, anche se Adriana cercherà di usare il commissario per portare a termine la sua vendetta personale.
Rai 2
20:50 - Italia-Spagna Under 21
Seconda amichevole ?di lusso? per la Nazionale Under 21 guidata da Luigi Di Biagio contro la Spagna, allo Stadio Olimpico di Roma, con la telecronaca di Marco Lollobrigida e il commento tecnico di Roberto Rambaudi. Di particolare fascino la sfida tra le due nazionali Under 21 più titolate (5 Campionati Europei vinti dall'Italia, 4 dalle Furie Rosse), che torneranno ad affrontarsi quattro anni dopo la finale dell'Europeo in Israele terminata con il successo degli spagnoli per 4-2.
Rai 3
21:30 - Report
Riparte l'appuntamento con "Report" con Sigfrido Ranucci che raccoglie il testimone da Milena Gabanelli. Tra i servizi in scaletta: ?Sotto le stelle? di Bernardo Iovene. Una stella Michelin cambia la vita a un ristorante e allo chef, ma anche le forchette del Gambero Rosso e i cappelli dell'Espresso possono fare la fortuna di un cuoco, che da quel momento ha la possibilità di partecipare a trasmissioni televisive, eventi culinari nazionali e internazionali, avere sponsor, diventare consulente, docente e fondare scuole. Ma agguantare stelle, cappelli e forchette ha un prezzo. Qual è? L'inchiesta di Bernardo Iovene racconta come dietro il fantastico mondo della cucina ci sia in realtà un gioco delle parti e un intreccio promiscuo tra cuochi, fornitori e critici delle più prestigiose guide. Un indotto che porta soldi e notorietà a pochi e che crea un sogno: soltanto nel 2016 sono stati circa duecentomila i ragazzi che hanno frequentato gli istituti professionali alberghieri, il 21% in più rispetto al 2010. L'altra faccia della medaglia ci mostra un mestiere che non ha tutela sindacale, dove il doppio turno è la regola, e dove la metà dello stipendio è in nero.
Rete 4
21.15 - Quinta Colonna
Il talk di Paolo Del Debbio racconta i giorni in cui l'Europa festeggia il 60° anniversario della firma del trattato istitutivo dell'Unione. A seguire, non manca una riflessione - vista la crescita in diversi Stati - dei movimenti populisti e delle forze contrarie alla moneta unica. «Quinta Colonna» analizza il complesso periodo storico che attraversa l'Europa partendo dalla quotidianità dei suoi cittadini, tra giovani ?figli? dell'UE e ?nostalgici? che ancora ricordano le diverse monete nazionali e con queste convertono le proprie spese quotidiane. La trasmissione a cura di Raffaella Regoli si occupa anche delle conseguenze degli sgomberi nei campi rom che stanno interessando varie parti d'Italia. In studio politici, giornalisti e gente comune. Gli inviati sono in collegamento dalle piazze di Milano, Rimini e Roma. Infine, tornano le incursioni satiriche di Gene Gnocchi.
Canale 5
21:10 - Il grande match Regia di Peter Segal. Anno: 2013. Durata 113 min. Con Sylvester Stallone, Robert De Niro, Kevin Hart, Alan Arkin, Kim Basinger
Umiliati dal mondo dei media moderno, incapaci di comprendere a pieno i mutamenti che li circondano ma fedeli ai sentimenti più onesti, due anziani ex pugili cercano di rimanere a galla e recuperare le occasioni professionali e familiari perse in gioventù.
Italia 1
21:10 - Così è la vita Regia di Aldo, Giovanni, Giacomo e Massimo Venier. Anno: 1998. Durata 108 min. Con Aldo Baglio, Giovanni Cacioppo, Antonio Catania, Big Jimmy, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Marina Massironi
Aldo è un detenuto di mezza tacca che non farebbe del male nemmeno a una mosca ma che evade prendendo in ostaggio un poliziotto che odia le armi e un inventore di giocattoli. I tre in fuga per mezza Italia vengono inseguiti dalla polizia fino a che incontreranno Clara, la ragazza più bella e misteriosa che abbiano mai visto. A poco a poco il gruppetto scoprirà il senso e il valore dell'amicizia.
La7
21:30 - Eccezionale veramente
Quarta puntata della nuova edizione del talent comico di ?Eccezionale Veramente?. In giuria Diego Abatantuono, Selvaggia Lucarelli e Paolo Ruffini. Conduce Francesco Facchinetti
TV8 e Sky Uno
21:15 - David di Donatello 2017
In diretta la premiazione dei David di Donatello, il premio cinematografico italiano più importate e prestigioso in assoluto, assegnato ai grandi protagonisti della stagione appena trascorsa nel nostro Paese. Molte le categorie in gara e tantissimi gli ospiti, in una serata indimenticabile all'insegna dell'eccellenza e del glamour più patinato.
Nove
21:20 - Uniti e Bisunti
Stagione 3 - Puntata 3. Chef Rubio torna in Puglia, guidato da un capocollo: stavolta parte da Martina Franca dove si intrufola in una cucina assaggiando il suo agnello con i lampascioni e il ragù di grano saraceno con cotiche di maiale.
Iris
21:00 - Full Metal Jacket Regia di Stanley Kubrick. Anno: 1987. Durata 116 min. Con Matthew Modine, Vincent D'Onofrio, Adam Baldwin
Un gruppo di marines americani, reclute normali presto trasformati in macchine per uccidere dall'intenso e implacabile addestramento del feroce sergente Hartman, parte per il Vietnam e sperimenta nella cruda offensiva di Tet, che ha per teatro la città vietnamita di Hue, gli orrori di una guerra micidiale per entrambi gli schieramenti, da cui i superstiti non usciranno vincitori, ne' vinti, ma disumani e cinici professionisti di morte.
Studio Universal
21:15 - Niagara Regia di Henry Hathaway. Anno: 1953. Durata 92 min. Con Marilyn Monroe, Joseph Cotten, Jean Peters, Denis O'Dea, Don Wilson
Come tanti sposini, anche Ray e Polly Cutter vanno in viaggio di nozze alle famose cascate. Là fanno conoscenza di una coppia in crisi: il marito, George, ha perso tutti i soldi per un fallimento ed è tornato malato dalla guerra di Corea. La moglie Rose non cessa di irriderlo e di tradirlo. È proprio Rose che spinge l'ultimo amante a uccidere George; ma nel corpo a corpo è quest'ultimo ad avere la meglio. Per vendicarsi medita quindi di ammazzare la moglie.
Sky Cinema Cult
21:05 - Gli invisibili Regia di Oren Moverman. Anno: 2014. Durata 120 min. Con Richard Gere, Ben Vereen, Jena Malone
George è un vagabondo in giro per le strade di New York, che tenta di ripristinare il rapporto con la figlia che è stato marginale per anni.
LaEffe
21:10 - La ragazza delle balene Regia di Niki Caro. Anno: 2002. Durata 100 min. Con Keisha Castle-Hughes, Rawiri Paratene, Vicky Haughton, Cliff Curtis, Grant Roa
In un piccolo villaggio della costa della Nuova Zelanda, i Maori affermano di discendere da Paikea, colei che viaggia sul dorso della balena. Da oltre 1.000 anni, il figlio maschio che nasce dalla stirpe del Capo, diventa l'erede al titolo. È giunto il momento. Il figlio maggiore del capo, Porourangi, diventa padre di due gemelli, un maschio e una femmina. Sfortunatamente, però, il bambino e la madre muoiono durante il parto. Sopravvive solo la femmina, che viene chiamata Pai...
Su Rai1 il «Il Commissario Montalbano». Film su Canale 5 con «Jason Bourne» e Italia 1 con «Il cosmo sul comò». Su Rai 2 «Hawaii five-0». Informazione su Rai 3 con «Report» e Rete4 con «Quinta Colonna»
«Amici» su Canale 5 e «Ballando con le stelle» su Rai 1. «Ulisse il piacere della scoperta» su Rai 3 e film su Italia 1 con «Shrek 2» e Rete 4 con «Eye Witness - Testimone Involontario». «NCIS: Los Angeles» su Rai 2
Su Rai 1 parte la fiction «Di padre in figlia». Film su Rai 2 con «The amazing Spider-Man 2», Rete 4 con «La fidanzata di papà» e Italia1 con «Red». «Il Segreto» su Canale 5 e su Rai 3 «#Cartabianca»
«L’isola dei famosi» su Canale 5 e partita Italia-Olanda su Rai 1. Film su Italia1 con «Il Cavaliere Oscuro-Il ritorno», Rete 4 con «Io, loro e Lara» e Rai 2 con «Quel mostro di suocera». Su Rai 3 «#Cartabianca»
Su Canale 5 il film «Run all night» e su Rai1 il «Il Commissario Montalbano». Film anche su Rai 2 con «Iron Man 3», Italia 1 con «Tre uomini e una gamba» e Rai 3 con «La regola del silenzio». Informazione su Rete4 con «Quinta Colonna»