Su Rai1 il «Il Commissario Montalbano». Film su Canale 5 con «The Water Diviner» e Italia 1 con «Il ricco, il povero e il maggiordomo». Su Rai 2 torna «Hawaii five-0». Informazione su Rai 3 con «Report» e Rete4 con «Quinta Colonna»

Per la prima serata di lunedì 3 aprile, la redazione tv di Sorrisi segnala le serie Hawaii five-0, che torna su Rai 2, Vikings su Rai 4, l'ultimo episodio della settima stagione di The Walking Dead su Fox e Wahlburgers: Panini di famiglia il docureality che parte su Blaze, nuovo canale Sky. Tra i film ricordiamo The Water Diviner su Canale 5, The Divergent Series: Allegiant su Sky Cinema 1, Una Calibro 20 per lo specialista su Sky Cinema Classics, Operazione Zero Dark Thirty su Iris, Il messia di Rossellini su Tv2000 e Le regole del caos su Sky Cinema Hits. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
Rai 1
21:25 - Il Commissario Montalbano - ?Le ali della sfinge?
Regia di Alberto Sironi. Con Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzoffa, Angelo Russo, Davide Lo Verde e Marcello Perracchio e, in questa puntata, lsabell Sollman, Roberto Nobile, Giorgio Bongiovanni, Maurizio Donadoni
Non è un buon momento per Montalbano: con Livia continui litigi, incomprensioni. Con questo stato d'animo il commissario accorre in una discarica dove è stato trovato il corpo di una ragazza. La vittima ha una farfalla tatuata sulla spalla sinistra. Un tatuaggio che il commissario ritroverà addosso ad altre ragazze, tutte provenienti dall'est Europa, scampate alla prostituzione grazie a un'associazione cattolica. Montalbano si lascia prendere dall'indagine, senza dimenticarsi di Livia e della loro crisi...
Rai 2
21:05 - Hawaii five-0
Due nuovi episodi in prima visione della sesta stagione. Nel primo, ?Trattieni il respiro?, Lou si reca a Chicago per cercare di far accusare finalmente il suo vecchio partner Clay dell'omicidio della moglie avvenuto tempo prima proprio alle Hawaii. Clay non confessa. Lou, però, troverà un altro modo per farlo incriminare. A seguire ?Buon San Valentino?: la Five-0 si trova alle prese con due crimini. Si scoprirà presto che si tratta di delitti passionali, ma commessi a coppie invertite. Durante le indagini i membri della squadra racconteranno come hanno passato il loro giorno di San Valentino.
Rai 3
21:30 - Report
Secondo appuntamento con Sigfrido Ranucci. Oggi si parla di ?Dio coca cola? con Claudia Di Pasquale, la bibita più venduta al mondo: circa due miliardi di bottiglie al giorno, cinquecento marchi distribuiti in duecento Paesi. Di ?Biberon a tutto gas? con Emanuele Bellano, sui cinquecentomila neonati italiani che ogni anno succhiano, direttamente dai biberon dell'ospedale, residui di ossido di etilene, un gas cancerogeno secondo l'Oms. E nel terzo e ultimo servizio dal titolo ?Presenze ingiustificate? di Antonella Cignarale, si parlerà delle disparità e inconcgruenze nell'assegnazione degli incentivi ai docenti universitari.
Rete 4
21.15 - Quinta Colonna
Il talk di Paolo Del Debbio si occupa di lavoro: affronta le polemiche emerse in seguito alle parole del ministro Giuliano Poletti, secondo cui ?nel lavoro si creano più opportunità giocando a calcetto che a spedire curricula?; a seguire, una riflessione sui alcuni casi di assenteismo che coinvolgono la Pubblica Amministrazione in diverse parti del Paese. La trasmissione a cura di Raffaella Regoli parla anche di sicurezza, tra il pestaggio in cui è rimasto ucciso un ventenne di Alatri (Frosinone) e gli episodi di microcriminalità denunciati sui mezzi pubblici milanesi. In studio, politici, giornalisti e gente comune. Gli inviati sono in collegamento anche dalla piazza di Roma. Infine, si sorride con Gene Gnocchi.
Canale 5
21:10 - The Water Diviner
Regia di Russell Crowe. Anno 2014. Durata 110 min. Con Russell Crowe, Jai Courtney, Olga Kurylenko, Isabel Lucas, Deniz Akdeniz, Jacqueline McKenzie, Ryan Corr, Damon Herriman, Cem Yilmaz, Robert Mammone, Michael Dorman, Christopher Sommers
Il film, ambientato quattro anni dopo la devastante battaglia di Gallipoli, in Turchia, durante la Prima Guerra Mondiale, vede protagonista Connor, un agricoltore australiano che intraprende un lungo viaggio verso la Turchia alla ricerca della verità riguardo la sorte dei suoi tre figli, dati per dispersi in battaglia. Qui instaura una relazione con una bellissima donna turca, proprietaria dell'albergo in cui alloggia. Animato dalla speranza e forte dell'aiuto di un ufficiale turco, Connor attraversa il Paese sulle tracce dei suoi figli.
Italia 1
21:10 - Il ricco, il povero e il maggiordomo
Regia di Morgan Bertacca. Anno 2014. Durata 102 min. Con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Giuliana Lojodice, Guadalupe Lancho, Giovanni, Giacomo
Il ricco, il povero e il maggiordomo, rispettivamente interpretati da Giacomo, Aldo e Giovanni, racconta la storia dell'incontro fortuito di un industriale e del suo autista con un venditore abusivo. Quest'ultimo porta scompiglio in villa, ma complice un tracollo finanziario, si rivela una risorsa quando il ricco perde il suo patrimonio. I tre si ritrovano a casa della madre del poveraccio e tra un problema di convivenza e l'altro, devono trovare un garante per poter ottenere un prestito da una banca e rimettere le cose al loro posto.
La7
21:30 - Eccezionale veramente
Quinta puntata della nuova edizione del talent comico di ?Eccezionale Veramente?. In giuria Diego Abatantuono, Selvaggia Lucarelli e Paolo Ruffini. Conduce Francesco Facchinetti
TV8
21:20 - Kill Bill - Volume 1
Regia di Quentin Tarantino. Anno 2003. Durata 110 min. Con Uma Thurman, David Carradine, Daryl Hannah
Black Mamba è una spietata killer che ha deciso di ritirarsi dalla professione. Ma Bill che è il capo della gang alla quale lei apparteneva, decide di eliminarla e le tende un agguato il giorno del suo matrimonio. Colpita alla testa da una pallottola, "la sposa" è l'unica superstite della sparatoria. Uscita dal coma è disposta a tutto per vendicarsi; si mette così alla ricerca di Bill e dei suoi sicari, tre donne e un uomo che si fanno chimare "Deadly Viper Assassination Squad"...
Nove
21:20 - Uniti e Bisunti
Chef Rubio affronta le Marche: a San Benedetto del Tronto si trova il miglior pesce dell'Adriatico, per poi arrivare ad Ascoli dove il fritto è un'arte.
Blaze
21:30 - Wahlburgers: Panini di famiglia
Donnie e Mark decidono di fare uno scherzo al loro fratello maggiore Paul e gli dicono di voler inventare un jingle per Wahlburgers. E per rendere la cosa credibile, chiedono aiuto al loro amico Joey McIntyre (ex membro dei New Kids on the Block).
Fox
21:00 - The Walking Dead
Settima attesissima stagione della serie "The Walking Dead" composta da sedici episodi. In attesa di scoprire la vittima di Negan in questa stagione ci saranno nuovi nemici da cui dovranno difendersi e un nuovo personaggio molto atteso dai fan: Ezekiel. Quest'ultimo, che sarà interpretato da Khary Payton, è il leader della comunità The Kingdom e viene presentato insieme alla sua fedele compagna, la tigre Shiva.
Rai 4
21:05 - Vikings
Stagione 4 - Puntata 9. I Norreni continuano a trasportare le proprie navi nella foresta e intanto compiono scorrerie nella regione incendiando fattorie e depredandole. Il principe Aethelwulf ed il figlio arrivano intanto a Roma in pellegrinaggio ed incontrano il papa. Per gli sforzi a cui si è sottoposta Lagertha perde il bambino che porta in grembo. A Parigi, il conte Rollo e la moglie sono scontenti delle decisione dell'imperatore di promuovere Roland a conte con l'incarico di difendere la città. Nel Wessex, si assiste all'incoronazione di Ecbert come re del Wessex e della Mercia uniti, durante la festa Ecbert e re Aelle discutono dei nuovi equilibri della regione e del fatto che tra loro non esiste più una alleanza alla pari. Nell'accampamento norreno mentre si rimettono in acqua le navi, Torvi cerca di convincere l'ex marito a non uccidere Bjorn ma lui insiste nel voler portare a termine la propria vendetta contro Ragnar uccidendogli il figlio, minacciando la donna di uccidergli il figlio la costringe a colpire lei stessa Bjorn. All'ultimo momento Torvi punta però la balestra contro Erlendur, uccidendolo. La puntata finisce con le navi norrene, agganciate a dei pontoni che si avvicinano alle mura di Parigi.
Iris
21:00 - Operazione Zero Dark Thirty
Regia di Kathryn Bigelow. Anno 2012. Con Jessica Chastain, Joel Edgerton, Chris Pratt
La storia di Maya Lambert, una giovane agente della CIA impiegata a tempo pieno nella ricerca di Osama Bin Laden, il capo di Al-Qaida ritenuto responsabile degli attacchi dell'11 settembre 2001. Bin Laden è stata la missione che più ha impegnato l'America contemporanea, nel corso di un decennio abbondante e di due mandati presidenziali.
Tv2000
21:05 - Il messia
Regia di Roberto Rossellini. Anno 1975. Durata 140 min. Con Pier Maria Rossi, Tina Aumont, Anita Bertolucci, Flora Carabella, Vernon Dobtcheff, Antonella Fasano, Jean Martin, Louis Suarez, Cosetta Pichetti, Toni Ucci, Mita Ungaro, Carlos de Carvalho, Fausto Di Bella
Alla presentazione di Gesù quale Messia il film premette il germinare e il realizzarsi dell'idea-tentazione monarchica nel popolo ebraico. Dio accede con riluttanza alle pretese degli ebrei, la cui storia si snoda fra monarchia, abuso della monarchia, divisione in due regni nemici, decadenza e schiavitù prima nell'esilio e poi nella patria sottomessa ad un impero straniero, quello di Roma, ed a monarchi estranei e vassalli, gli Erodi. In tanto decadimento delle istituzioni politico-religiose e dei costumi si colloca la figura di Gesù, preconizzato dal Battista, attorniato dal popolo mutevole, dagli apostoli, dalla Madonna, fra l'indifferenza sospettosa dei poteri politici e l'ostilità di quello religioso. Il Messia cammina, lavora, predica, stimola gli apostoli a diffonderne il messaggio, poi si concede alla violenza omicida che lo porta alla croce. Il film si chiude con l'accenno alla resurrezione.
Sky Cinema 1
21:15 - The Divergent Series: Allegiant
Regia di Robert Schwentke. Anno 2016. Durata 120 min. Con Shailene Woodley, Theo James, Jeff Daniels
Beatrice Prior (Tris) e Tobias Eaton (Quattro, Four nella versione originale) si avventurano in un mondo a loro nuovo e sconosciuto, al di fuori di Chicago; qui verranno presi in custodia da un'agenzia misteriosa conosciuta come il Dipartimento di Sanità Genetica che vanificherà le loro precedenti convinzioni per rivelare nuove e sconvolgenti verità. Tris dà tutta la sua fiducia al capo di tutto quel sistema, David, che le fa vedere da dove era venuta sua madre e le dice che fidandosi di lui avrebbe continuato la sua impresa. Quattro, nel frattempo, è deluso perché Tris sembra sempre occupata con David e perciò non gli dà attenzioni; è prevista una nuova battaglia tra il bene e il male, tra il presente e il passato e soprattutto tra David e Quattro.
Sky Cinema Classics
21:00 - Una Calibro 20 per lo specialista
Regia di Michael Cimino. Anno 1974. Durata 115 min. Con Clint Eastwood, Jeff Bridges, Geoffrey Lewis, George Kennedy, Claudia Lennear, Bill McKinney, Gary Busey
Caribù, un biondo ladruncolo dilettante, accoglie un aitante ecclesiastico su una macchina appena rubata. Cercano di far perdere le tracce agli inseguitori del reverendo scambiando auto, targhe, e motel, ove pernottano riposandosi in compagnia. Ma la fuga non si sottrae all'abile pedinamento di Ross e Goody, il residuo di una famosa banda di rapinatori capeggiata dal falso prete, il cui nome di battaglia è Artigliere. Mentre fuggono dai due, il dilettante Caribù suggerisce all'Artigliere di scassinare una banca; allora il coriaceo professionista narra come la gigantesca e perfetta rapina di mezzo milione di dollari non sia ancora terminata...
Sky Cinema Hits
21:15 - Le regole del caos
Regia di Alan Rickman. Anno 2014. Durata 112 min. Con Kate Winslet, Alan Rickman, Matthias Schoenaerts, Helen McCrory, Stanley Tucci, Jennifer Ehle, Danny Webb, Phyllida Law
Anno 1682. Sabine De Barra, donna volitiva e talentuosa, lavora come paesaggista nei giardini e nelle campagne francesi. Finché un giorno riceve un invito inaspettato: Sabine è in lizza per l'assegnazione di un incarico alla corte di Luigi XIV. Se, al primo incontro, l'artista della corte del Re Sole André Le Notre appare disturbato e indispettito dall'occhio attento di Sabine e dalla sua lungimirante natura, alla fine sceglie proprio lei per realizzare uno dei giardini principali del nuovo Palazzo di Versailles. Malgrado, e forse proprio grazie, al poco tempo a disposizione, il valore della ricerca artistica individuale di Sabine, del suo "little chaos" sarà presto riconosciuto anche da Le Notre.