Su Rai 2 parte «50 modi per far fuori papà», su Rai 1 continua la fiction «Di padre in figlia». Film per Rete 4 con «Troy», Canale 5 con «Loro Chi?» e Italia1 con «Safe». Su Rai 3 «#Cartabianca»

Per la prima serata di martedì 25 aprile, la redazione tv di Sorrisi segnala la prima puntata del nuovo programma di Rai 2 50 modi per far fuori papà, il film Loro Chi? su Canale 5 e la fiction di Rai 1 Di padre in figlia. Tra i film ricordiamo anche L'amore Secondo Dan su La5, Ironweed su Studio Universal, My Father Jack su Sky Cinema 1 e La rosa bianca-Sophie Scholl su Tv2000. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
RAI 1
21:25 - Di padre in figlia
La voglia di Maria Teresa di aspirare al raggiungimento della laurea in chimica diventa sempre più forte: la ragazza, però, deve fare i conti con la reazione negativa di suo padre Giovanni, il quale ritiene che sia impensabile per una donna arrivare a ricoprire ruoli così importanti nella società, e per questo vede il suo obiettivo come un qualcosa di inutile.
RAI 2
21:20 - 50 modi per far fuori papà
Docu-reality che racconta il pazzo viaggio a sorpresa che Francesco Facchinetti, cantante, deejay e oggi imprenditore digitale, ha organizzato per suo padre Roby, tastierista e voce dei mitici Pooh, ignaro delle modalità e della meta finale. Scenario di questa rocambolesca avventura, è la Lapponia con le sue foreste incontaminate, le desolate lande innevate e temperature al limite della sopportazione. Adattamento italiano del format internazionale “50 Ways to kill your mammy”, il programma si apre con una precisa dichiarazione di intenti di Francesco: “rapire” per qualche giorno suo padre e “godersi” finalmente insieme il primo viaggio da soli della loro vita. Un viaggio che farà scoprire i paesaggi più suggestivi e selvaggi d’Europa, ma soprattutto mostrerà i lati inediti, i momenti più esilaranti, ma anche quelli più teneri e intimi del rapporto che unisce padre e figlio.
RAI 3
21:15 - #Cartabianca
Bianca Berlinguer a #cartabianca in prima serata si occupa di attualità politica estera e italiana, dei mutamenti in atto nel mercato del lavoro che fa i conti con la crisi economia, delle sfide della globalizzazione e le nuove leggi che hanno aumentato la flessibilità, ma anche la precarietà del posto di lavoro. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo.
RETE4
21:15 - Troy
Regia di Wolfgang Petersen. Anno 2004. Durata 158 min. Con Brad Pitt, Orlando Bloom, Diane Kruger, Eric Bana, Sean Bean
1193 a. C.: Paride, principe di Troia, rapisce Elena, regina di Sparta e moglie di Menelao. Questo episodio scatena una guerra destinata a durare dieci anni, che avrà come principali antagonisti Achille per i greci ed Ettore per i troiani, con le divinità dell'Olimpo a godersi il violento spettacolo.
CANALE 5
21:10 - Loro Chi?
Regia di Fabio Bonifacci e Francesco Miccichè. Anno 2015. Durata 95 min. Con Marco Giallini, Catrinel Marlon, Lisa Bor, Maurizio Casagrande, Edoardo Leo, Ivano Marescotti
David, 36 anni e un'unica ambizione: guadagnare la stima del presidente dell'azienda in cui lavora, ottenere un aumento di stipendio e la promozione da dirigente. Finalmente la sua occasione sembra arrivata: dovrà presentare un brevetto rivoluzionario che gli garantirà la gloria e l'apprezzamento inseguiti da sempre. Ma in una sola notte l'incontro con Marcello, un abile truffatore aiutato da due avvenenti socie, cambierà il corso della sua vita. David perde tutto: fidanzata, casa e lavoro e per recuperare dovrà imparare l'arte della truffa proprio da colui che l'ha messo nei guai. Una storia che ha i colori e sapori della commedia, i ritmi del giallo e la fantasia di inganni multipli. E dove niente, probabilmente, è come sembra.
ITALIA 1
21:10 - Safe
Regia di Boaz Yakin. Anno 2012. Durata 95 min. Con Jason Statham, Catherine Chan, Chris Sarandon
Luke Wright è un combattente di secondo piano che lotta nel circuito delle mixed martial arts, che vive una monotona routine di incontri senza stimoli o speranze. Ma le cose cambiano quando fa saltare il risultato di un match combinato. La mafia russa, per farne un esempio, uccide tutta la sua famiglia e lo esclude da ogni circuito di combattimento, facendone un barbone che vaga per le strade di New York tormentato dal senso di colpa e dalla paranoia di essere costantemente sotto controllo, e dalla consapevolezza che chiunque diventi per lui una persona cara è destinato a morire. Quando però si trova di fronte l'assassino della moglie che tormenta una ragazzina cinese di 12 anni, Mei, Luke non esita a intervenire, prendendo così parte ad una guerra più grande di lui.
La7
21.10 - Di Martedì
L'apertura di del talk di approfondimento politico, condotto da Giovanni Floris è affidata alla copertina di Luca&Paolo. Come di consueto il programma affronta i temi caldi della settimana: le novità della manovrina varata dal governo, i possibili impatti sulle tasche degli italiani, gli scenari per la manovra di autunno tra impegni di ridurre il deficit e il rischio aumento dell'Iva ma anche le primarie del Pd, i piani di Matteo Renzi, il futuro del governo Gentiloni, il centrodestra in cerca di unità, i 5 Stelle alla prova delle amministrative. E poi i temi dei consumi e dell'ambiente, l'informazione, gli esteri, il costume e la società. Tra gli altri, ospiti in studio con le interviste, i collegamenti, i servizi di approfondimento e i mini talk, i sondaggi di Nando Pagnoncelli, Emiliana Alessandrucci del Colap e l'avvocato Emmanuela Bertucci dell'Aduc.
TV8
21:15 - Nel nome del male
Stagione 1 - Puntata 2. Giovanni Baldassi è un piccolo imprenditore che vive una esistenza tranquilla ed agiata, al fianco della moglie casalinga Lucia e dei due figli. Il più grande, l'ombroso adolescente Matteo, nasconde però molti segreti e un giorno scompare nel nulla. Il sospetto di un rapimento cade quando il padre scopre che il figlio frequentava una setta satanica...
Nove
21:20 - Notte brava a Las Vegas
Regia di Tom Vaughan. Anno 2008. Durata 99 min. Con Cameron Diaz, Ashton Kutcher, Queen Latifah, Dennis Farina, Rob Corddry, Lake Bell, Jason Sudeikis
Ogni notte brava che si rispetti lascia sempre ricordi indelebili e conseguenze imprevedibili. È quello che scoprono Jack e Joy, due newyorkesi in vacanza nella capitale del gioco, che dopo una notte travolgente si ritrovano, loro malgrado, con la fede al dito.
La5
21:10 - L'amore Secondo Dan
Regia di Peter Hedges. Anno 2007. Durata 98 min. Con Steve Carell, Juliette Binoche, Dane Cook, Alison Pill, Brittany Robertson
Dan Burns è un giornalista che vive una vita malinconica e priva di imprevisti. Vedovo da 4 anni della moglie Susan morta in seguito a una malattia, ha tre figlie con le quali non va molto d'accordo. Come ogni anno, Dan si reca con le figlie a Rhode Island per incontrare i suoi genitori e i suoi fratelli con le rispettive famiglie; solo il fratello minore Mitch non ha una famiglia. Recatosi lì, incontra per caso in una libreria Marie. Tornando a casa, racconta tutto ai suoi familiari ma poco dopo arriva in casa proprio la donna che si rivela essere la nuova fidanzata di Mitch. Stupito per tale scoperta, Dan cerca di stare lontano dalla donna ma senza riuscirci mentre il fratello Mitch cerca di fargli conoscere Ruthie Draper. Marie cerca di convocare Dan a un bowling per cercare di chiarire la situazione ma lì si baciano sotto gli occhi dei parenti provocando la ferocia di Mitch e lo stupore dei familiari mentre Marie, sconvolta, se ne va.
Studio Universal
21:20 - Ironweed
Regia di Hector Babenco. Anno 1987. Durata 143 min. Con Jack Nicholson, Meryl Streep, Carroll Baker, Diane Venora
Secondo la struttura del romanzo omonimo a cui è ispirato (premiato con il premio Pulitzer), il film è ambientato nella zona di Albany (New York) nel 1938. Narra di Francis “Fran” Phelan (Jack Nicholson), un ex giocatore di baseball divenuto una sorta di hobo un po' schizofrenico, il quale insieme alla compagna Helen Archer (una cantante in declino interpretata da Meryl Streep) e ai compagni di vagabondaggio decide di trascorrere la festività di Halloween nella città natale dalla quale manca da decenni. Lo accompagnano, oltre ai compagni di sventura sempre alla ricerca di un piatto caldo e di un letto al coperto in cui ripararsi dal freddo e trascorrere la notte, i fantasmi del passato (rappresentati ad esempio dal ricordo di un crumiro ucciso in gioventù durante una manifestazione sindacale e dal figlioletto di pochi mesi morto in circostanze accidentali) che continuano a tormentarlo e dai quali non riesce a distaccarsi. Neppure l'incontro con la moglie, i figli e il nipote potrà riportarlo indietro nel tempo e a una vita domestica.
Sky Cinema 1
21:15 - My Father Jack
Regia di Tonino Zangardi. Anno 2016. Con Matteo Branciamore, Eleonora Giorgi, Elisabetta Gregoraci
Matteo è un giovane avvocato che sta per sposarsi con la bella figlia del titolare dello studio legale per cui lavora. Ma prima del grande passo vuole conoscere i suoi veri genitori e scopre così che suo padre Jack vive in una vallata del Trentino, senza immaginare che proprio suo padre è un killer della mafia a cui hanno ordinato di uccidere il testimone del processo che sta istruendo.
Tv2000
21:05 - La rosa bianca - Sophie Scholl
Regia di Marc Rothemund. Anno 2005. Durata 120 min. Con Julia Jentsch, Fabian Hinrichs, Gerald Alexander Held, Johanna Gastdorf
Sophie Scholl è una studentessa universitaria che vive con il fratello maggiore, Hans Scholl, in un appartamento a Monaco di Baviera durante la seconda guerra mondiale. La disfatta di Stalingrado ha dato un brusco scossone al consenso nazista, e sono in molti ora tra la popolazione tedesca a desiderare la resa. Sophie aderisce all'associazione studentesca La Rosa Bianca, per la quale nottetempo scrive sui muri frasi contro il nazismo e la guerra, insieme al fratello e agli altri membri dell'organizzazione. Nel tentativo di distribuire volantini all'università per diffondere le idee del gruppo, viene notata e condotta in una caserma della Gestapo assieme al fratello, dal quale viene peraltro subito separata. In caserma Sophie viene interrogata dall'investigatore Robert Mohr che, malgrado le resistenze della ragazza, riesce a farle confessare - anche grazie ad un'indagine nel suo appartamento - la sua appartenenza alla "Rosa Bianca", ma non i nomi degli altri membri dell'organizzazione clandestina. Un altro ragazzo della Rosa Bianca viene però trovato e anche lui interrogato. Poco dopo la firma della confessione, la giovane viene condotta in tribunale, presieduto da Roland Freisler, noto giurista del Terzo Reich, che prima era un commissario sovietico e adesso deve riabilitarsi. Il processo si rivela una farsa. Condannati a morte, i tre vengono giustiziati con la ghigliottina lo stesso giorno, dopo un ultimo saluto ai genitori, sconvolti ma fieri dell'operato dei figli.