Film su Rete 4 con «Lo chiamavano Trinità». «Il Segreto» su Canale 5 e «Di padre in figlia» su Rai 1. «Le Iene Show» su Italia 1, «Made in Sud» su Rai2 e su Rai3 «Chi l'ha visto?»

Per la prima serata di mercoledì 26 aprile, la redazione tv di Sorrisi segnala la partenza di Piccoli Giganti su Real Time, Le Iene Show su Italia 1, la prima puntata della terza stagione di Mozart In the Jungle in partenza su Sky Atlantic, il film Whiskey Tango Foxtrot su Sky Cinema 1 e il documentario Numero zero - Alle origini del rap italiano su Sky Arte. Tra i film segnaliamo anche Michael Clayton su Iris e 007 - Il mondo non basta su Rai Movie. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
RAI 1
21:25 - Di padre in figlia
Franca ha deciso di partire con Jorge. Ma le paure di Sofia sulla punizione del padre a seguito dell'incidente dell'Lsd spingono Franca a tornare sui suoi passi. Il sacrificio di Franca non aiuta però Sofia, la quale viene comunque rinchiusa in collegio. Nel frattempo Maria Teresa si è laureata in chimica con il massimo dei voti. Giovanni tenta di riconquistare la sua fiducia offrendole un posto da segretaria che Maria Teresa rifiuta. Intanto a Padova si svolge il processo contro la contadina che ha ammesso di aver abortito: partecipa anche Maria Teresa. La reazione di Giovanni sarà durissima.
RAI 2
21:20 - Made in Sud
Sarà protagonista della puntata, in onda come sempre dall'Auditorium del Centro di Produzione Rai di Napoli, il rapper partenopeo Clementino, il ?Black Pulcinella", come ama definirsi. Presente anche al Concertone del 1° Maggio, Clementino si unirà a Gigi D'Alessio, Fatima Trotta, Elisabetta Gregoraci e al gruppo di artisti del programma, per un nuovo momento all'insegna del divertimento e della buona musica. Nella trasmissione anche Paolo Caiazzo, con il suo pungente e critico Tonino Cardamone; il prof. Fischetti, che lancerà un nuovo tema per lo spazio Twitter; e Marco Bazzoni, una delle novità di questa edizione. Non mancheranno le esibizioni di Gino Fastidio, nelle vesti del barbone della terra dei fuochi, del tatuatore Sbaglio, di Mino Abbacuccio e degli Arteteca, alle prese con una nuova avventura.
RAI 3
21:15 - Chi l'ha visto?
Puntata dedicata ai casi di Marianna Cendron e di Luca Matarazzo. I legali della famiglia Cendron hanno presentato opposizione all'archiviazione. Si chiede di non interrompere le indagini sulla scomparsa di Marianna, la ragazza di Paese, in provincia di Treviso, di cui si perdono le tracce a fine febbraio 2013. Numerose le piste battute dagli inquirenti in questi anni, senza riuscire a venire a capo di nulla. Ma i genitori di Marianna non vogliono rassegnarsi. E ancora, il caso di Luca Matarazzo, napoletano di 35 anni laureato in legge, ricercato dal 21 dicembre del 2016 per l'omicidio del fratello Vittorio, risulta irreperibile. Secondo gli investigatori potrebbe nascondersi a Dubai. L'inviata di ?Chi l'ha visto?? è andata a cercarlo.
RETE4
21:15 - Lo chiamavano Trinità
Regia di E. B. Clucher (Enzo Barboni). Anno 1970. Durata 110 min. Con Terence Hill, Bud Spencer, Gisela Hahn, Steffen Zacharias, Dan Sturkie
Trinità ritrova il fratello lestofante che, sceriffo, sta preparando un furto di cavalli ai danni di un ricco allevatore. Costui, a sua volta, sta tentando con i suoi sgherri di far sloggiare una comunità di mormoni da una zona su cui ha delle mire. Trinità, innamorato di una ragazza mormone, organizza la resistenza dei coloni che non portano armi per scelta religiosa.
CANALE 5
21:10 - Il Segreto
Francisca cerca di scoprire che cosa nasconde Garrigues. Elías apprende parte della tragica storia di Hernando Dos Casas e della sua famiglia, e descrive anche Hernando come un padre devoto, instancabile e amichevole con tutti. Gli svela inoltre che Dos Casas aveva due figli, ma che solo uno morì nell'incendio che distrusse la sua casa. Elías cerca di scoprire qualcosa di più aggirandosi nei pressi delle rovine, finché non trova dei resti umani nel pozzo. Intanto, Francisca semina l'odio nel cuore di Severo. Raimundo accusa Cristóbal di lasciarsi sedurre dalla Montenegro e l'intendente se la prende con Onesimo, perché in teoria Ulloa non dovrebbe sapere nulla di tali incontri. Cristobal sorprende Emilia mentre legge i documenti che ha dimenticato su un tavolo della locanda e le chiede discrezione assoluta. Francisca continua a istigare Severo contro Hernando, ma lui rimane fermo sulla sua decisione.
ITALIA 1
21:10 - Le Iene Show
"Le Iene Show", anche in questa edizione, si propone con due appuntamenti settimanali in prima serata. Nel primo appuntamento alla conduzione ci sarà il duo formato da Ilary Blasi e Teo Mammuccari. Mentre, per il secondo, sempre in prima serata, al timone ci saranno gli inviati Nadia Toffa, Andrea Agresti, Paolo Calabresi, Giulio Golia e Matteo Viviani. La trasmissione è incentrata quasi esclusivamente sui servizi realizzati con la tecnica del reportage dagli inviati, definiti "iene". I servizi sono introdotti brevemente dai conduttori attraverso degli sketch. Nelle ultime edizioni dello show, è stata adottata una scenografia completamente bianca nella quale i conduttori sono liberi di muoversi e ballare nello studio.
La7
21:10 - La gabbia open
Gianluigi Paragone conduce il programma di approfondimento politico. Un dibattito con i protagonisti e con il pubblico per sviscerare i problemi dell'Italia: presenti in studio giornalisti e politici per affrontare le tematiche più delicate del mondo economico e lavorativo. Stasera il programma avrà come servizio centrale: il cammino della speranza dei migranti verso la Francia. Un viaggio con i minori migranti che cercano di andare in Francia attraverso il sentiero della morte. La seconda parte del reportage sui minori migranti è di Alice Martinelli e Vito Trecarichi.
TV8
21:15 - Il Confronto
Chi sarà il nuovo leader del Partito Democratico? Primo confronto tv tra i candidati alla segreteria del Pd. Matteo Renzi, Andrea Orlando e Michele Emiliano si incontreranno negli studi di Milano di Sky. I tre sfidanti dovranno dare risposte scandite da un countdown di un minuto e 30 secondi al massimo. Ci saranno tre possibilità di replica da 30 secondi ciascuna, domande incrociate tra i candidati e dai supporter degli avversari e l'ormai consueto appello finale. Il regolamento verrà condiviso oggi in un incontro tra i portavoce, i rappresentanti dei candidati e il direttore di Sky TG24 Sarah Varetto. Attraverso il sorteggio, si definiranno anche le modalità delle domande incrociate. A condurre sarà il giornalista di Sky Fabio Vitale, che prende il posto di Gianluca Semprini dopo il suo passaggio in Rai. Anche la disposizione sui podi all'americana sarà scelta per sorteggio. Gli spettatori potranno interagire da casa col meccanismo del "voting", che permetterà loro di indicare il candidato che li ha convinti di più attraverso il decoder o la App della tv di Rupert Murdoch.
Nove
21:20 - Ma tu di che segno 6?
Regia di Neri Parenti. Anno 2014. Durata 99 min. Con Massimo Boldi, Gigi Proietti, Vincenzo Salemme, Ricky Memphis, Pio D'Antini, Amedeo Grieco, Angelo Pintus, Vanessa Hessler, Paolo Fox, Mariana Rodriguez
L'oroscopo, quarta parola più cliccata sui motori di ricerca, che effetto ha sulla vita degli italiani? Il Maresciallo Augusto Fioretti, Toro, gelosissimo, ha una figlia del Sagittario piena di fidanzatini. Fioretti decide quindi di dare la caccia agli spasimanti della figlia insieme al carabiniere Quagliarullo. Carlo Rabagliati, Pesci fifone e ipocondriaco, pensando erroneamente di essere in fin di vita, si fa ricoverare e per lui inizia un tragicomico calvario tra siringoni, clisteroni e operazioni inutili. Monica, Gemelli, è un oroscopo dipendente. Il suo vicino di casa, Andrea Tricarico, con l'aiuto di Piero Lo Muscio, Orion, falsifica l'oroscopo di Monica per portarsela a letto. L'avvocato De Marchis, Bilancia, non crede nello zodiaco, e non crede alla sua assistente che lo informa dell'arrivo di un oroscopo negativo, anche se gli eventi sembrano dargli torto...Saturno Bolla, Scorpione, pensa che le donne Ariete gli abbiano rovinato la vita, quindi fugge dalla bellissima Nina Rocchi che lo concupisce. Ma quando si accorge che lei non è Ariete, è forse troppo tardi.
Real Time
21:10 - Piccoli Giganti
Debutto di ?Piccoli Giganti?, nuovo adattamento del format ?Pequeños Gigantes?. Sei puntate, in onda in prima serata, che vedranno alla conduzione Gabriele Corsi con il piccolo Giorgio Zacchia, che si è fatto apprezzare nelle sue performance televisive proprio nella prima edizione italiana del programma. Anche in questa nuova edizione i protagonisti sono i bambini, tra i 4 e gli 11 anni, che si divertono a esibirsi, mostrando il loro talento e le loro capacità in diverse discipline artistiche, suddivisi in tre squadre: gli Aquiloni, le Stelle Filanti e le Bolle di Sapone, capitanate dal campione olimpico di nuoto Massimiliano Rosolino (Aquiloni), dalla ballerina, conduttrice e attrice Rossella Brescia (Stelle Filanti) e dalla star di YouTube, amatissima dai ragazzi, Leonardo Decarli (Bolle di Sapone). Ogni squadra avrà un rappresentante delle tre categorie: Mascotte (un bambino tra i 4 e i 7 anni), Canto e Ballo (per il canto e il ballo, può esserci anche una coppia di bambini) e i tre capitani decideranno di volta in volta chi far esibire, tra momenti di musica, danza e gag divertenti. Le esibizioni dei componenti delle tre squadre saranno commentate da una giuria composta dai volti di Real Time Enzo Miccio, Benedetta Parodi e Serena Rossi.
Sky Atlantic
21:15 - Mozart In the Jungle
Stagione 3 - Puntata 1. Di natura autobiografica, la vicenda è in pratica un dettagliato sguardo su cosa accade dietro le quinte del mondo della musica classica, un ambiente lussurioso e peccaminoso che fa da contrappunto a quanto il pubblico assiste in teatro.
Sky Cinema 1
21:15 - Whiskey Tango Foxtrot
Regia di Glenn Ficarra e John Requa. Anno 2016. Durata 82 min. Con Tina Fey, Margot Robbie, Martin Freeman
Kim Baker arriva in Afghanistan, a Kabul, come reporter di guerra. Non conosce la reale situazione del luogo e nei primi giorni fatica ad abituarsi a questa nuova vita.
Sky Arte
21:15 - Numero zero - Alle origini del rap italiano
Regia di Enrico Bisi. Anno 2015. Durata 91 min. Con Jari Ivan Vella, Albertino, Danno, DeeMo, Francesco Di Gesù, Djdoubles, Ensi, Esa, Fabri Fibra, Fish, Fritzdacat, Iceone
Il film ripercorre ciò che è stata la golden age hip hop degli anni Novanta, di come questa cultura sia sbarcata in Italia, del clima che si respirava all'epoca e di come il rap si sia evoluto nel corso degli anni. Per farlo, si è andati a intervistare i maggiori rapper dell'epoca.
Rai Movie
21:20 - 007 - Il mondo non basta
Regia di Michael Apted. Anno 2000. Durata 127 min. Con Pierce Brosnan, Sophie Marceau, Robert Carlyle, Judi Dench
Un pericoloso terrorista internazionale, una bellissima ereditiera e una battaglia senza esclusioni di colpi per il controllo del mercato petrolio: al centro di tutto lui, 007 l'agente segreto di Sua Maestà, protagonista di una carambola di avventure che si snodano fra Bilbao e il Caucaso in guerra.
Iris
21:00 - Michael Clayton
Regia di Tony Gilroy. Anno 2007. Durata 125 min. Con George Clooney, Tom Wilkinson, Tilda Swinton, Sydney Pollack, Jennifer Ehle, Michael O'Keefe, Ken Howard, Denis O'Hare
Un legale ai margini del sistema si trova nel bel mezzo di una pericolosissima causa miliardaria. L'avvocato Michael Clayton lavora per uno dei più potenti uffici legali di New York: il suo compito è nascondere le malefatte dei molti facoltosi clienti. Alle prese con i debiti e con il proprio divorzio, non può dimettersi dall'ingrato lavoro, finché un processo lo costringerà a compiere una scelta.